L’European Broadcasting Union (EBU-UER) ha appena annunciato che un totale di dodici concorrenti provenienti da 12 paesi prenderanno parte alla 10ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest, che si terrà presso la HMH Arena di Amsterdam il 1° Dicembre alle ore 20:15.
Purtroppo, quattro paesi (Bulgaria, Lettonia, Lituania e Rep. di Macedonia) si sono ritirati dal concorso rispetto alla precedente edizione in Armenia, mentre 3 saranno i nuovi paesi che debuttaranno faranno al concorso.
Lo spettacolo sarà ospitato dal Ewout Genemans e Kim-Lian van der Meij.
Ecco di seguito la lista ufficiale dei paesi in gara:
- Albania (RTSH)
- Armenia (AMPTV)
- Azerbaijan (Ictimai TV)
- Bielorussia (BTRC)
- Belgio (VRT)
- Georgia (GPB)
- Israele (IBA)
- Moldavia (TRM)
- Paesi Bassi (paese ospitante) (AVRO)
- Russia (ORT)
- Svezia (SVT)
- Ucraina (NTU)
Tre sono i paesi che debuttano a questa decima edizione dell’omonimo concorso della canzone europea per bambini fra i 10 ed i 15 anni: Israele, Albania e Azerbaigian (che ha ospitato l’Eurovision Song Contest 2012 a Baku).
Questo confermerebbe i rumori a carico dell’Azerbaigian, che sarebbe interessata ad organizzare la prossima edizione dello Junior ESC.
“Siamo molto lieti di vedere nuovi paesi nel decimo anniversario del concorso e anche felici di avere molti ritorni. All’EBU, siamo determinati a mantenere questo evento anche in momenti di difficoltà economica, e il supporto di queste emittenti è fondamentale per il futuro del Festival.”, ha affermato Sietse Bakker, Supervisore del Junior ESC.
Tre paesi (Russia, Svezia e Ucraina) hanno già scelto le loro canzoni per il Concorso, mentre sei hanno già iniziato il processo di selezione per la gara.
Il concorso di quest’anno sarà organizzato dall’emittente pubblica olandese AVRO e si terrà il 1° Dicembre nella HMH Arena HMH di Amsterdam.
(Tratto da: Junioreurovision.tv)
Devi accedere per postare un commento.