Irlanda: “Fires”, il nuovo album di Ronan Keating vende 181 copie in Irlanda

La notizia ha sorpreso un pò tutti: Ronan Keating, dopo 3 anni di assenza, si trovava di fronte ad un percorso non facile per ritornare ad avere successo come solista con il suo nuovo album “Fires“. Eppure, la cifra è rimbalzata sui giornali e sul web: nella prima metà della settimana dall’uscita, in Irlanda, il cantante ha venduto solo centoottantuno copie. 

Pochissime… Eppure Ronan Keating ha voluto sottolineare un aspetto (effettivamente) da non trascurare, rifiutando la notizia del flop: “Sono sciocchezze. La medweek della numero uno, qui, ha venduto intorno alle 700 copie e le copie vendite non sono alte per nessuno. Le vendite degli album in Irlanda non ti fanno indossare Gucci, lo fai come un regalo” 

E, inoltre, precisa: “Non hanno incluso le mie vendite digitali e i download sono stati sostanzialmente maggiori, ma non ho intenzione di fare una guerra per questa cosa”

Infine conclude riportando una situazione rosea in Inghilterra: “Fortunatamente sarò nella top three in Uk. Quando ho visto quello che hanno scritto qui in Irlanda ho subito pensato “Ma che diavolo succede?!”. Voglio dire, è già alla numero quattro nella midweek chart inglese!”

L’ultimo album da solista dell’ex Byozone risale al 2009. La pubblicazione di ‘Fires’ è stata lo scorso 3 Settembre. Keating darà il via ad un tour, in partenza a Gennaio 2013, in Inghilterra e in Irlanda. Ad un’anteprima dell’ascolto, sia la BBC che il Daily Express hanno promosso il lavoro del cantante, giudicandolo potente e maturo, il miglior Lp dal suo debutto.

Ecco la tracklist del suo nuovo album, l’omonimo “Fires”: 

  • 01 Fires
  • 02 I’ve Got You
  • 03 Love You and Leave You
  • 04 Nineteen Again
  • 05 Wasted Light
  • 06 Lullaby (feat. K.I.Z.)
  • 07 Easy Now My Dear
  • 08 NYC Girl
  • 09 Oxygen
  • 10 Close Your Eyes
  • 11 Get Back to What Is Real
  • 12 The One You Love
  • 13 It’s Alright
  • 14 Will You Ever Be Mine?
  • 15 Lullaby

Il cantante irlandese prima di raggiungere il successo da solista è stato il frontman del gruppo Boyzone. Ha pubblicato 9 album e come solista, Keating ha venduto oltre 25 milioni di dischi in tutto il mondo a fianco dei 30 milioni di dischi con gruppo irlandese Boyzone, e in Australia, è meglio conosciuto come un giudice su The X Factor. La sua fortuna di Keating è di circa € 20 milioni.

Nel 1997, Keating ha presentato l’Eurovision Song Contest con Carrie Crowley, e durante l’Interval Act di questa edizione la boyband irlandese Boyzone si sono esibiti.

L’esordio da solista avviene nel 1999 con l’uscita del singolo ‘When You Say Nothing At All’ tratto dalla colonna sonora del film ‘Notting Hill’: il brano raggiunse la vetta in Gran Bretagna ed in mezza Europa, ed ancora oggi è la canzone simbolo del cantautore irlandese. A seguito del successo di ‘When You Say Nothing At All’ nel 2000 si separa dalla band e pubblica il suo primo album solista ‘Ronan’. Il disco, trainato dai singoli ‘Life Is A Rollercoaster’ (n.1), ‘The Way You Make Me Feel’ (n.6) e ‘Lovin’ Each Day’ (n.2), raggiunge la vetta in Gran Bretagna ed in mezza Europa e vende 6 milioni di copie in tutto il mondo.

Nel 2002 pubblica il secondo album ‘Destination’. Trainato dai singoli ‘If Tomorrow Never Comes’ (n.1), ‘I Love It When We Do’ (n.5) e ‘We’ve Got Tonight’ (n.4), il disco raggiunge la numero 1 in Inghilterra e vende più di 4 milioni di copie.

Nel 2003 esce il suo terzo album ‘Turn It On’: nonostante il buon successo dei singoli estratti, cioè ‘The Long Goodbye’ (n.3), ‘Lost For Words’ (n.9), ‘She Believes (In Me)’ (n.2) e ‘Last Thing On My Mind’ (n.5), il disco non replica i dati di vendita dei precedenti lavori arrivando a stento ad un milione di copie vendute e fermandosi al 21º posto nella classifica britannica.

Nel 2004 pubblica ’10 Years Of Hits’, raccolta dei suoi principali successi. Il disco, trainato dai singoli ‘I Hope You Dance’ (n.2) e ‘Father And Son’ (n.2), raggiunge la numero uno in Gran Bretagna e vende 3 milioni e mezzo di copie in tutto il mondo.

Il 2006 vede la pubblicazione del suo quarto album solista intitolato ‘Bring You Home’. Il disco, anticipato dai singoli ‘All Over Again’ (n.6) e ‘Iris’ (cover della celebre hit dei Goo Goo Dolls e n.3 in Inghilterra), debutta al terzo posto in Gran Bretagna e supera i due milioni e mezzo di copie vendute.

Nel 2007 si è riunito con i Boyzone, con i quali aveva iniziato la sua carriera: frutto della reunion è prima una trionfale tournée nel 2008, poi la pubblicazione nello stesso anno di un greatest hits intitolato ‘Back Again…No Matter What’ che raggiunge la quarta posizione degli album più venduti in Inghilterra ed infine l’uscita nel 2010 di un nuovo album dal titolo ‘Brother’, così chiamato in memoria di Stephen Gately, uno dei membri storici del gruppo prematuramente scomparso per un’edema polmonare. L’album entra direttamente al primo posto della classifica inglese.

Nel Marzo del 2009 Keating pubblica il suo quinto album solista ‘Songs For My Mother’, interamente dedicato alla madre scomparsa. L’album arriva al primo posto della classifica inglese. A Novembre dello stesso anno esce il sesto album dal titolo ‘Winter songs’ che raggiunge la sedicesima posizione della classifica inglese.

Sempre nello stesso anno Keating ha co-scritto assieme a Lars Halvor Jensen e Martin Michael Larsson, la canzone “Believe Again” eseguita da Niels Brinck, che ha vinto la selezione nazionale danesa “Dansk Melodi Grand Prix” e ha rappresentato la Danimarca nell’ESC 2009 tenuto a Mosca, dove si è qualificato per la finale dopo la qualifica dalla seconda semifinale e ha raggiunto il 13° posto con 74 punti.

Nel 2011 esce il nuovo album ‘When Ronan Met Burt’, frutto di una collaborazione con il compositore statunitense Burt Bacharach, il quale contiene dieci suoi famosi brani reinterpretati da Keating con un’orchestra dal vivo di 40 elementi e registrato presso il leggendario Capitol Recording Studio di Los Angeles. L’album ottiene un buon riscontro di vendite arrivando alla posizione n.3 della classifica britannica.

(Tratto da: soundsblog)