Area Sanremo 2012: Ultima settimana per partecipare all’edizione 2012


Ultima settimana per partecipare all’edizione 2012 di Area Sanremo, l’unico concorso che permette ai giovani di accedere al Festival della Canzone Italiana, che il 15 Settembre chiuderà le iscrizioni.

Ecco l’in bocca al lupo di Fabio Fazio ai giovani talenti di Area Sanremo che termina le iscrizioni il 15 Settembre: “A tutti i ragazzi di Area Sanremo faccio un grande in bocca al lupo per un passo così importante. E che Sanremo vi porti fortuna”. 

Una nuova opportunità per i ragazzi di Area Sanremo: quest’anno, infatti, durante la settimana dei corsi (dall’8 al 12 Ottobre) gli iscritti avranno la possibilità di esibirsi dal vivo al Rolling Stone di Sanremo, dove si svolgerà Area Sanremo Live, un momento di aggregazione e di visibilità voluto dall’organizzazione, che andrà in diretta tutte le sere dalle 21.30 su Primocanale Sound (DTT canale 10 e Sky canale 515), l’emittente media partner di questa edizione.

Per partecipare ad una delle due sezioni previste (SanremoLab, dedicata a brani inediti in lingua italiana e SanremoDoc, dedicata a brani inediti in lingua dialettale italiana) occorre inviare la domanda e il materiale richiesto, scaricabile dal sito www.area-sanremo.it, entro il 15 Settembre a SANREMO PROMOTION S.p.A. – Direzione AREA SANREMO Villa Zirio – Corso Cavallotti, 51 18038 Sanremo IM).

I corsi base presso il Palafiori (Corso Garibaldi snc – Sanremo) prevedono due giorni di accoglienza (6 e 7 Ottobre) e cinque giorni di lezioni (dall’8 al 12 Ottobre) ai quali seguiranno le prime fasi eliminatorie presso il Palafiori (Corso Garibaldi snc – Sanremo) (dal 5 all’11 Novembre), i corsi perfezionamento presso il Palafiori (Corso Garibaldi snc – Sanremo) (dal 23 al 25 Novembre) e la fase finale (Dicembre).

Il Responsabile Artistico-Musicale Bruno Santori, rende noti i nomi di alcuni dei docenti che terranno le lezioni dei corsi di ottobre:

  • AREA CULTURA: Giorgio Tramacere, Paolo Scotti, Iaia De Capitani, Mario Leone Piccinni
  • CONFRONTO: Carlo Avarello, Tino Silvestri, Marco Ragusa, Chiara Locatelli, Luca Venturi
  • CANTO E SCENA: Silvia Lorenzi, Dariana Koumanova
  • LABORATORI: Silvia Lorenzi, Dariana Koumanova
  • TECNICA: Bruno Santori, Franco Fasano, Enzo Denna, Sergio Rendine, Silvio Fantozzi
  • MEDIA E COMUNICAZIONE: Franco Nisi, Gaetano Notaro, Franco Godi

Area Sanremo, affidata dal Comune di Sanremo a Sanremo Promotion S.p.A., garantisce ai giovani talenti di essere giudicati da una commissione autorevole e di compiere un percorso di studi di alto livello artistico.

A conclusione della selezione finale le Commissioni di Area Sanremo proclameranno i Vincitori che sosterranno una audizione davanti alla Commissione RAI che sceglierà gli artisti che parteciperanno al Festival della Canzone Italiana.

Un pò di storia… Area Sanremo è un concorso canoro che qualifica un numero di artisti non superiore al 25% dei partecipanti alla sezione “Giovani” dell’edizione seguente del Festival della canzone italiana di Sanremo.

La manifestazione è stata istituita nel 1997 con il nome di Accademia della Canzone di Sanremo, che ha mantenuto fino al 2002, prima della sospensione per un anno, dopo il quale è stato riproposto come SanremoLab, denominazione ufficiale fino all’edizione 2010.

Ai vincitori della prima edizione non era stata garantita la partecipazione al Festival dell’anno successivo, ma soltanto a Sanremo Giovani 1997, selezione finale dei partecipanti alla competizione principale, che ha visto qualificarsi tutti i tre artisti.

Nei mesi da settembre a novembre si tengono a Sanremo i corsi, al termine dei quali si svolgono le selezioni per l’esibizione davanti alla Commissione Artistica del concorso e successivamente alla Commissione Artistica della RAI, la quale sceglie tra i finalisti gli artisti da ammettere alla successiva edizione del Festival nella sezione Giovani.

Nel 2007 e 2008 il Direttore Artistico e Presidente della Commissione è stato il giornalista Massimo Cotto, mentre quella del 2009 è stata affidata al giornalista Paolo Giordano, con la supervisione artistica di Stefano Senardi.

Albo d’oro:

  • 1997Luca SepeFederico StragàNitti & Agnello
  • 1998QuintorigoElena CataneoBoris
  • 1999LythiumClaudio FioriB. A. U.
  • 2000MosesCarlitoRicky AnelliIsola Song
  • 2001Anna TatangeloArchinuèBoteroAndrea Febo
  • 2002Roberto GiglioAllunatiMarco FasanoFilippo Merola
  • 2003: concorso sospeso
  • 2004Veronica VentavoliGiovanna D’AngiChristian Lo Zito
  • 2005Tiziano OrecchioMonia RussoAntonello
  • 2006Stefano CentomoPquadroKhorakhanè
  • 2007GiuaArielValeria Vaglio
  • 2008ArisaSimona Molinari
  • 2009RomeusJacopo Ratini
  • 2010Roberto AmadèGabriella Ferrone
  • 2011BidielIohosemprevoglia

(Tratto da: Areasanremo)