Domenica 16 Settembre i Modà all’Arena di Verona per un mega concerto con ospiti per l’unico concerto live del gruppo: 12 mila biglietti venduti e già sono pronti per il Festival.
I Modà tornano live, dopo il successo del «Viva i romantici Tour 2011», per l’unica data del 2012 il prossimo 16 Settembre all’Arena di Verona, prodotto e organizzato da Ultrasuoni e Modà. Lo show ha già registrato il tutto esaurito e per permettere a tutti i fan di non perdere il concerto è stato deciso di mandarlo in diretta radio televisiva.
La data all’Arena di Verona ha registrato il sold out in soli 5 giorni e per consentire a tutti i fan della band sparsi per l’Italia di assistere all’evento è stato deciso di trasmettere il concerto in diretta.
Tutti coloro che non potranno essere presenti all’Arena di Verona Domenica 16 Settembre potranno seguire il concerto a partire dalle ore 21:00 in diretta integrale audio e video su RTL 102.5 e Radio Italia Solo Musica Italiana. In tv invece il live potrà essere seguito su Rtl 102.5 (canale 36 DTT e 750 SKY), Video Italia (canale 712 SKY) e Radio Italia Tv (canale 70 DTT) e in streaming web sul sito di Rtl 102.5 e Radio Italia, raggiungendo così, tra radioascoltatori e telespettatori, un bacino di più di 12.000.000 di utenti che troverà spazio anche sui canali social (Facebook e Twitter) ufficiali delle due emittenti.
“Abbiamo deciso di trasmettere il concerto in diretta», hanno scritto Kekko e gli altri, «per tutti i nostri fan sparsi per l’Italia (e non solo), per chi non era riuscito ad acquistare i biglietti dopo il sold-out in soli 5 giorni e per evitare qualsiasi attività speculativa o di bagarinaggio”.
La diretta radio televisiva è stata annunciata dagli stessi Modà direttamente dalla propria pagina ufficiale di Facebook. Per domenica 16 settembre però all’Arena di Verona ci sarà anche qualche sorpresa. I Modà infatti su Facebook hanno postato il seguente messaggio: “Sarà una grandissima serata, che ci vedrà su uno dei palchi più prestigiosi del mondo accompagnati da ben 160 elementi diretti dal Maestro Charles Burgi e composti dall’ Orchestra de “I Pomeriggi Musicali di Milano” e dal “Coro di Verona”. Suoneremo pezzi da tutto il nostro repertorio, incluso brani mai suonati dal vivo. Con noi saliranno sul palco durante il concerto Pau Donés degli spagnoli Jarabe de palo che ha già collaborato con il gruppo nel singolo ‘Come Un Pittore’, ed un altro grande ospite che vi sveleremo solo durante lo show”.
La voce misteriosa che accompagnerà i Modà domenica potrebbe essere quella di Emma Marrone che chiude il giorno prima, sabato 15, il tour estivo a Matera e avrebbe tutto il tempo per ritornare all’Arena, dove ha cantato qualche sera fa con Alessandra Amoroso. La cantante salentina potrebbe così eseguire Arriverà, il singolo che ha portato lei e la band di Silvestre al secondo posto al Festival di Sanremo 2012.
Dovessimo scegliere noi l’ospite a sorpresa, invece, inviteremmo Loredana Errore, anche lei ex partecipante del talent show Amici. Di recente Kekko ha scritto per lei il brano Ti sposerò («La canzone è molto bella e il sound dei Modà si sente; è riconoscibile», ha detto Loredana). E dovesse chiamare proprio la Errore, Silvestre raddrizzerebbe un torto: pur avendo venduto molto e pur essendo arrivata seconda ad Amici nel 2010, la «ragazza occhi cielo», come l’ha definita Biagio Antonacci, non è stata invitata a Amici sezione big in Arena, lo scorso Maggio.
I Modà sono Francesco Silvestre ‘Kekko’ (voce), Diego Arrigoni (chitarra elettrica), Stefano Forcella (basso), Claudio Dirani (batteria) e Enrico Zapparoli (chitarra). Il loro è un pop-rock melodico, con un’attenzione ai testi che non trascura la tradizione cantautorale italiana.
Una sera su un palco, nel Novembre del 2003, i Modà fanno l’incontro che cambia la vita della band. Quella sera in sala, mischiato nel pubblico, c’è anche un direttore artistico televisivo che li condurrà in uno studio di registrazione per confezionare il singolo “Ti amo veramente“. La band si mette al lavoro per pubblicare finalmente il suo primo album e cerca un’etichetta discografica.
Nel Maggio 2004 esce “Ti amo veramente” che i Modà portano nelle piazze italiane partecipando a feste di radio, all’ I-TIM Tour e a varie serate organizzate nel corso di tutta l’estate. “Dimmi che non hai paura” è il secondo singolo proposto a Settembre, confezionato solo per le radio. A metà Ottobre è uscito il loro album d’esordio discografico dal titolo ‘Ti amo veramente’.
Nel 2005 partecipano al Festival di Sanremo senza una casa discografica ad appoggiarli nella sezione “Giovani” con il brano ‘Riesci a innamorarmi‘. Ottengono buoni consensi di critica e tanti passaggi radiotelevisivi, pur essendo eliminati la sera stessa dell’esibizione. Viene stampata una seconda edizione dell’album ‘Ti amo veramente’, con l’aggiunta del brano sanremese.
Nel 2006 lo storico tastierista Paolo Bovi lascia la band e nei primi giorni di maggio arriva in radio il nuovo singolo “Quello che non ti ho detto (Scusami…)”, singolo che ha da subito un ottimo riscontro, piazzandosi ai primi posti della classifica. Viene quindi pubblicato il disco ‘Quello che non ti ho detto’ (2006).
Due anni più tardi è la volta di ‘Sal d’attesa’, dal quale vengono estratti i singoli “Sarò Sincero” e “Meschina”. Subito dopo l’uscita del disco inizia il ‘Sala d’attesa live tour’, che vede i Modà protagonisti su oltre 50 palchi in tutta l’Italia.
Nel 2009 i Modà incontrano Brando (Orazio Grillo, musicista e produttore già al lavoro con Jovanotti e Mauro Pagani): con lui viene prodotto il brano “Timida”. A Marzo 2010 viene realizzato il singolo “Sono già solo”, che diventa un successo radiofonico e raggiunge il seconda posto della classificaTop Digital Download stilata dalla FIMI. Il nuovo singolo “La notte” esce all’inizio di Ottobre ed anticipa l’album la cui uscita è prevista per i primi mesi del 2011. Anch’esso diventa un successo radiofonico e debutta alla settima posizione della classifica ufficiale FIMI dei singoli più venduti in Italia per poi raggiungere successivamente la seconda posizione.
Contemporaneamente esce ‘Le origini’, cofanetto che contiene il primi disco uscito per la New Music (prima casa discografica dei Modà), diversi inediti del periodo e un dvd. Tale disco, pur non essendo stato mai autorizzato dai Modà, debutta alla tredicesima posizione della classifica degli album più venduti in italia.
A fine Dicembre 2010 viene confermata la partecipazione del gruppo al 61° Festival di Sanremo 2011, dove la band partecipa in gara nella sezione “Artisti” con il brano “Arriverà”, eseguita assieme ad Emma Marrone. La canzone si classifica al secondo posto, superata dal brano di Roberto Vecchioni che riceverà l’8% di voti in più, ma si rivela la canzone di maggior successo dell’edizione del festival raggiungendo la prima posizione della top digital download e venendo certificata multiplatino. Contestualmente alla loro partecipazione al Festival, il 16 febbraio 2011 viene pubblicato il quarto album Viva i romantici, che raggiunge la prima posizione della classifica italiana degli album più venduti (mantenendola per 5 settimane consecutive), sotto etichetta discografica Ultrasuoni. L’album determina il momento di maggior successo della band e riesce a raggiungere il disco di diamante, massimo riconoscimento in Italia, con oltre 600.000 copie vendute.
Successivamente dall’album vengono estratti i singoli “Vittima!” e “Salvami” (traccia molto sentita dal cantante, in quanto scritta in un momento di sconforto, che rappresenta un dialogo tra lui e Dio). Nel Novembre 2011, in occasione dell’uscita di ‘Viva i romantici: Il sogno’, è stato pubblicato il singolo “Tappeto di fragole“. Ultimo singolo pubblicato è stato “Come un pittore“: un duetto con il cantanteJarabe de Palo. Questo singolo è stato inciso nella versione Italiana, nella versione Spagnola e anche nella versione Italiana\Spagnola.
Discografia Essenziale:
- 2003 – Via d’uscita
- 2004 – Ti amo veramente (+ Ristampa 2005 (Sanremo edition))
- 2006 – Quello che non ti ho detto
- 2008 – Sala d’attesa
- 2010 – Le origini
- 2011 – Viva i romantici
Devi accedere per postare un commento.