ESC Malmö 2013: Ecco il Regolamento della selezione nazionale maltese del 2013

L’emittente nazionale maltese, PBS, ha annunciato il regolamento della selezione nazionale del paese per l’Eurovision Song Contest 2013.

Le canzoni devono essere presentate alla PBS entro e non oltre il 31 Ottobre 2012. Compositori e autori stranieri possono partecipare, ma l’artista che si esibirà deve essere in possesso di una cittadinanza maltese.

Un’altra regola che è stata pubblicata è che i rappresentanti, che si sono recati all’ESC in rappresentanza di Malta tra il 2008 e il 2012, non sono autorizzati a partecipare alla selezione. Ciò significa che Morena (2008), Chiara (2009), Thea Garrett (2010), Glen Vella (2011) e Kurt Calleja (2011) non sono ammessi alla gara.

Tutte le proposte presentate saranno giudicate da una giuria, che ascolterà le versioni studio dei brani. Da qui sceglieranno una lista di 24 canzoni che parteciperanno alla Semi-Finale televisiva e 16 di queste si qualificheranno per la serata Finale. I 16 finalisti e il vincitore saranno determinati da una combinazione di giuria e televoto.

Le date della Semi-Finale e Finale della Selezione Nazionale maltesa deve ancora essere confermata, ma le date saranno tra Gennaio e Febbraio 2013.

Malta ha partecipato per la prima volta nel 1971. Negli anni settanta però partecipa solo altre due volte, nel 1972 e nel 1975. A causa del numero chiuso di canzoni per edizione (22) a Malta è preclusa la partecipazione per tutti gli anni ottanta. Il suo ritorno sarà nel 1991 grazie alla rinuncia dei Paesi Bassi. Da allora ha partecipato a tutte le edizioni raccogliendo ottimi risultati, per due volte è seconda e per due volte è terza, senza però mai riuscire a vincere. Le canzoni di Malta sono state tutte cantate in inglese tranne che per le prime due, che furono cantate in lingua maltese.

(Tratto da: PBS)