Sanremo 2014: Risultato della quinta serata

breakingsanremo

Ecco un resoconto di come si è svolta la quinta serata dell’edizione numero 64 del Festival di Sanremo. Serata evento SANREMO CLUB.

Si apre con Terence Hill nei panni di Don Matteo che celebra il matrimonio tra Fabio Fazio e Luciana Littizzetto. Si fanno sentire estratti delle 13 canzoni in gara in senso inverso alla classifica. L’ultimo è Frankie, il primo Renga. Questa è la classifica televoto di giovedì che partecipa al 25% del voto di stasera (Palma, Noemi, Ron, Arisa, Sarcina, Perturbazione, Ferreri, Renga, Rubino, Ruggiero, Gualazzi, De Andrè, Frankie Hi-ngr MC), Si apre il televoto. Lungo l’intervento di Crozza, Bellissime l’esibizioni di Ligabue e di Stromae.

Assegnati i Premi: 

Sezione Campioni:

  • Premio Primo Posto: Arisa con Controvento
  • Podio: Arisa (1°), Raphael Gualazzi e The Bloody Beetroots (2°), Renzo Rubino (3°)
  • Premio della Critica Mia Martini Sezione Campioni: Cristiano De Andrè con “Invisibili”, ha vinto – con 42 voti – il Premio della Critica intitolato a Mia Martini – sezione Campioni. Hanno votato 112 colleghi accreditati presso la Sala Stampa Ariston Roof. Voti validi 104, schede nulle 8. Hanno riportato voti anche Perturbazione con “L’unica” (15 voti) e Renzo Rubino con “Ora” (8 voti).
  • Premio al miglior arrangiamento Sezione Campioni: Renzo Rubino
  • Premio Sala Stampa “Lucio Dalla” (Sala Stampa Radio-TV) Sezione Campioni: I Perturbazióne hanno vinto, con 31 voti,  il premio della Sala Stampa Radio-Tv-Web “Lucio Dalla” – sezione Campioni. Hanno riportato voti anche Arisa (12), Noemi e Renzo Rubino (10). Raphael Gualazzi (9), Cristiano De Andrè e Francesco Renga (8), Antonella Ruggiero (4), Frankie hi-nrg mc e Ron (3), Giusy Ferreri, Giuliano Palma e Francesco Sarcina (2), Riccardo Sinigallia (1). Schede bianche 1.

Sezione Nuove Proposte: 

  • Premio Primo Posto: Rocco Hunt con Nu juorno buono
  • Podio: Rocco Hunt (1°), Diodato (2°), Zibba (3°)
  • Premio Emanuele Luzzati: Rocco Hunt
  • Premio della Critica Mia Martini Sezione Nuove Proposte: Zibba (Zibba, con la canzone “Senza di te”, ha vinto con 42 voti il Premio della Critica “Mia Martini” – sezione GIOVANI. Hanno votato 111 colleghi accreditati presso la Sala Stampa Ariston Roof. Voti validi 108, schede nulle 2, bianche1. Hanno riportato voti anche Rocco Hunt (24), Diodato (20), The Niro (11), Filippo Graziani (9), Bianca e Veronica de Simone (1))
  • Premio Assomusica: Rocco Hunt
  • Premio Sala Stampa “Lucio Dalla” (Sala Stampa Radio-TV) Sezione Nuove Proposte: Zibba (Zibba, con 37 voti, ha vinto il premio della Sala Stampa Radio-Tv-Web “Lucio Dalla” per la sezione Giovani. Hanno riportato voti anche Rocco Hunt (26), Diodato (13), The Niro (13), Bianca (8), Filippo Graziani (5), Veronica De Simone (3), Vadim (1))

Intanto Arisa vince. Era una delle favorite e le sue quotazioni sono cresciute sera dopo sera a scapito di un Francesco Renga, vincitore annunciato e ancora una volta uscito dal Festival non da Papa ma da cardinale.  Il suo brano si è fatto apprezzare ogni ascolto di più, ma nel complesso non sarà un’edizione memorabile musicalmente e televisivamente parlando. É stata comunque una delle finali meno emozionanti di sempre: neanche la sopresa Gualazzi arrivato secondo sul podio e la cavalcata di Rubino fino al terzo gradino hanno scosso più di tanto una finale che risentiva di una certa voglia di finirla lì.

Come di consueto, al termine del Festival vengono pubblicati tutte le tabelle relative alle votazioni giorno per giorno, ma dovremo aspettare domani, domenica 23 Febbraio, per entrarne in possesso. In attesa di tutti i dati vi lasciamo alle classifiche del podio:

  • Arisa – 58% televoto – 42% giuria – TOT 50%
  • Rubino – 19% televoto – 29% giuria – TOT 24%
  • Gualazzi – 23% televoto – 29% giuria – TOT 26%

Ora attendiamo i dati più completi di Ipsos.

Ecco le performance: Per primo è salito sul palco Giuliano Palma con “Così lontano”, poi è stata la volta di Noemi con la sua “Bagnati dal sole”. Il terzo a salire sul palco è stato Ron, che ha cantato “Sing in the rain”, seguito da Arisa, tutta vestita di scuro, con la sua “Controvento”. Il quinto dei Campioni è stato Francesco Sàrcina, che ha cantato la sua “Nel tuo sorriso”.

           PalmaNoemiRon                                           ArisaSàrcina

Dopo l’intervento di Crozza, sul palco sono arrivati i Perturbazióne, tutti vestiti di rosso, con “L’unica”. Poi è stata la volta di Giusy Ferreri e della sua “Ti porto a cena con me”, seguita da Francesco Renga con “Vivendo adesso”.

             PerturbazioneFerreriRenga

Dopo Ligabue, la gara è ripresa con Renzo Rubino e la sua “Ora”, seguito da Antonella Ruggiero con “Da lontano”. Poi è stata la volta di Raphael Gualazzi e Bloody Beetroots con “Liberi o no”, bloccati momentaneamente da un problema al microfono. Il dodicesimo Big a salire sul palco è stato Cristiano De André con “Il cielo è vuoto”, seguito da Frankie Hi-Nrg con “Pedala”, l’ultimo, che ha chiuso la prima parte della competizione alle 23.40.

                 RubinoRuggieroGualazzi

                 De AndrèFrankie

 

Doppo delle prime premiazioni, madrina d’onore la grande attrice Claudia Cardinale. L’attrice sul palco dell’Ariston annuncia il premio della critica Mia Martini vinto da Cristiano De André e il premio della sala stampa radio-tv-web Lucio Dalla assegnato ai Perturbazióne. Fabio Fazio annuncia la chiusura del televoto e chiama in scena Riccardo Sinigallia. Il cantautore romano, dopo la squalifica dalla competizione per aver già suonato in pubblico ‘Prima di andare via’, sale sul palco dell’Ariston e si esibisce fuori concorso. 

Singigallia

Fabio Fazio annuncia i tre finalisti del Festival di Sanremo 2014: Renzo Rubino con ‘Ora’, Raphael Gualazzi & The Bloody Beetroots con ‘Liberi o no’ e Arisa con ‘Controvento’.

       Rubino2Gualazzi2Arisa 2

Si riapre nuovamente il televoto per decretare il vincitore della kermesse. I tre finalisti si esibiscono nuovamente sul palco dell’Ariston.

Mentre è ancora aperto il telefoto per decretare il vincitore del, sul palco dell’Ariston salgono per riesibirsi tutte le otto Nuove Proposte in gara in questa edizione. Prima i quattro eliminati Bianca, Vadim, Filippo Graziani e Veronica De Simone. Poi i tre finalisti The Niro con ’1969′, Zibba con ‘Senza di te’ e Diodato con ‘Babilonia’. Ultimo ad esibirsi il vincitore della categoria Rocco Hunt con ‘Nu juorno buono’. 

Viene premiata ora la canzone ‘Invisibili’ di Cristiano De Andrè che si aggiudica il premio Bardotti per il miglior testo votato dalla giuria di qualità. A premiarlo il presidente della giuria, il regista Paolo Virzì.

Fabio Fazio annuncia che Arisa è la vincitrice del 64esimo Festival di Sanremo nella categoria Campioni con la sua ‘Controvento’, la vincitrice dichiara “Tutto ok, sono contenta. Sono veramente felice. Vorrei fare i complimenti a Raphael e a Renzo, è molto bello dividere il palco con loro”.

Esibizione di ‘Controvento‘, dopo la vittoria.