ESC 2021: Continua la sessione di prove – Giorno 7. Aggiornato

Oggi settima giornata per le seconde sessioni di prove della 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2021 che si terrà presso l’Ahoy Rotterdam a Rotterdam, nei Paesi Bassi, il 18, 20 e 22 maggio 2021, grazie alla vittoria di di Duncan Laurence con “Arcade” nell’edizione 2019. Si riprende oggi con la seconda prova degli 8 artisti rimanenti della Seconda Semi-finale dell’Eurovision Song Contest 2021, che andrà in scena Giovedì 20 Maggio 2021. Dopo le prove di quest’oggi, l’EBU-UER rilascerà delle clip di 30 secondi dove potrete vedere le esibizioni come appaiono in TV.

L’appuntamento di oggi è con il secondo giro di prove per tutti i restanti paesi della Seconda Semi-Finale che andrà in scena giovedì 20 maggio 2021, eccetto i primi nove Paesi (San Marino, Estonia, Repubblica Ceca, Grecia, Austria, Polonia, Moldavia, Islanda e Serbia), che hanno avuto la loro seconda prova ieri insieme all’ultimo Paese della Prima Semi-Finale (Malta), che hanno posticipato rispettivamente le prove per snellire un pò il calendario e ai BIG 5 (Francia, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito) e Paesi Bassi, paese ospitante dell’evento per la Prima volta. Tutti i Paesi che si esibiranno nella Prima e Seconda Semi-finale hanno già testato il palco per la prima volta.

Le regole non sono diverse dagli anni precedenti, in quanto sei persone sono ammesse sul palco contemporaneamente e gli artisti possono utilizzare oggetti di scena e piedistalli reali e pirotecnici, proiezioni digitali o tutte queste cose; ma una cosa diversa quest’anno è che gli artisti hanno la possibilità di pre-registrare le loro cori piuttosto che avere cantanti di supporto dal vivo sul palco. Questa nuova regola è stata introdotta per aiutare a ridurre il numero di persone in ciascuna delegazione e mantenere la bolla dell’Eurovision Song Contest il più piccola possibile, ma significa anche che ascolteremo diversi tipi di cori degli anni precedenti. Quest’anno puoi avere un coro gospel come la Macedonia del Nord o registrare un migliaio di voci da tutto il mondo, come l’Islanda.

Come anticipato, oggi calcheranno il palco della Rotterdam Ahoy tutti i Paesi che parteciperanno alla Seconda Semi-finale dell’ESC 2021, eccetto i primi nove Paesi (San Marino, Estonia, Repubblica Ceca, Grecia, Austria, Polonia, Moldavia, Islanda e Serbia) in programma per Giovedì 20 Maggio 2021 trasmessa in diretta da Rai 4, oltre che da Radio 2 e da RaiPlay, con il commento in italiano di Ema Stokholma e Saverio Raimondo.

Le prove di oggi sono aperte alla stampa e ai fan e avranno la durata di 20 minuti per ogni Paese. Questa volta la maggioranza degli artisti ha indossato il costume di scena per provare luci ed effetti speciali studiati ad hoc per la performace. Gli artisti, oltre che avere concesso ai numerosi fans in Arena, molte foto ed interviste, hanno partecipato anche alle varie conferenze stampa nazionali.  I secondi giri di prove avranno video integrali. Anche se in genere gli unici video ufficiali disponibili saranno quelli del sito ufficiale www.eurovision.tv che, durante la giornata, verrà aggiornato man mano che i video verranno pubblicati; è più facile che escano primi altri video su altri siti dedicati all’Eurovision. Per la prima volta in assoluto, Eurovision.tv pubblicherà brevi clip di anteprima delle prove in cui sarà possibile vedere come apparirà l’esibizione in televisione.

Questo il programma della giornata – 10:00 – 15:30 CEST (Articolo in continuo aggiornamento):

10.🇬🇪 Georgia – 10:00 – 10:20 – Tornike Kipiani – “You” 2ª prova della Seconda Semi-finale (Second rehearsal) – 11:05 – 11:25 – Conferenza Stampa (Press Conference)

Foto Prove –  Foto conferenza stampa

Sarà molto improbabile vedere Tornike Kipiani dalla Georgia in Finale. Nonostante il fatto che la messa in scena possa sembrare carina in alcuni punti, come il momento in cui il cantante si siede e il testo della canzone viene proiettato su di lui, è sicuro dire che il palco dell’Eurovision Song Contest non è stato progettato esattamente per far sentire il cantante georgiano a casa. Il suo abbigliamento è abbastanza simile a quello che indossa Uku Suviste dall’Estonia (nel mezzo del tipo di look casual formale) ma a differenza di quest’ultimo, Tornike a malapena entra in contatto con la telecamera e nel complesso sembra a disagio. La canzone può anche passare inosservata, soprattutto dopo l’uragano dalla Serbia e seguita da una potente diva albanese. Non pensiamo che la Georgia stia arrivando in finale. Non si qualificherà.

11.🇦🇱 Albania 10:25 – 10:45 – Anxhela Peristeri – “Karma2ª prova della Seconda Semi-finale (Second rehearsal) – 11:30 – 11:50 – Conferenza Stampa (Press Conference)

Foto Prove –  Foto conferenza stampa

Anxhela Peristeri è sola su quel palco ma lo riempie gentilmente. Ha attitudine, un grande talento vocale e un’enorme presenza scenica. Tuttavia, gli effetti del fumo sui LED dietro di lei contribuiscono a rendere la messa in scena ancora più epica. Tuttavia, è sicuro dire che questa performance funziona principalmente grazie alla sua energia e al modo in cui vende la canzone. La drammaturgia albanese non manca mai di impressionarci e crediamo che lo stesso varrà per il pubblico di casa (più la giuria). Si qualificherà.

12.🇵🇹 Portogallo – 10:50 – 11:10 – The Black Mamba – “Love Is On My Side” 2ª prova della Seconda Semi-finale (Second rehearsal) – 11:55 – 12:15 – Conferenza Stampa (Press Conference)

Foto Prove –  Foto conferenza stampa

È difficile prevedere il futuro del Portogallo nella competizione. La messa in scena è davvero ben organizzata e segue totalmente l’atmosfera della canzone. Come abbiamo detto, inizia con uno schermo quadrato 4:3, in bianco e nero che gli conferisce una sorta di atmosfera anni ’50. Cambia quando arriva la seconda strofa della canzone. Gli angoli di ripresa sono interessanti e danno un momento a ogni membro di The Black Mamba, per non parlare della qualità della voce del cantante. Anche la trama a LED è molto intelligente in quanto ritrae le immagini di Amsterdam. Forse per ora. Può qualificarsi.

13.🇧🇬 Bulgaria –– 11:15 – 11:35 VICTORIA – “Growing Up Is Getting Old” 2ª prova della Seconda Semi-finale (Second rehearsal) – 12:20 – 12:40 – Conferenza Stampa (Press Conference)

Foto Prove –  Foto conferenza stampa

Ora la Bulgaria presenta una canzone emozionante con cui tutti possono identificarsi. Iniziamo con un colpo di stelle e lentamente zoomiamo verso Victoria. Indossa una lunga camicia elegante sopra i pantaloni che hanno una tonalità di azzurro. Una collana e alcuni orecchini completano bene il suo aspetto. La colorazione durante l’intera performance dà una sensazione calda con sfumature gialle e marroni. Victoria inizia seduta sulla roccia con la sabbia che cade sul lato per rappresentare il tempo. Accanto a lei, puoi vedere una foto di suo padre che sta guardando. Lentamente, mentre il secondo coro entra in azione, Victoria si alza in piedi e si avvicina alla caduta della sabbia con il fumo sullo sfondo. Verso il ponte della canzone, si arrampica sul punto più alto della roccia con la telecamera che le zooma sul viso. Questo sarà sicuramente nella finale. Si qualificherà.

14.🇫🇮 Finlandia – 11:40 – 12:00 – Blind Channel – “Dark Side” 2ª prova della Seconda Semi-finale (Second rehearsal) – 12:45 – 13:05 – Conferenza Stampa (Press Conference)

Foto Prove –  Foto conferenza stampa

I Blind Channel sono qui per scuotere l’arena. La prestazione è fondamentalmente UMK21 (la finale nazionale finlandese) ma su scala più ampia. Il colore rosso domina la maggior parte della performance con tocchi di blu di tanto in tanto. L’intera band indossa abiti neri. Avvertimento: pirotecnia di fuoco durante il ritornello. Le riprese della telecamera spesso mettono a fuoco entrambi i cantanti con diversi sulla band. Appena prima dell’ultimo ritornello, entrambi i cantanti urlano “ROTTERDAM”. La Finlandia dovrebbe essere una qualificazione sicura. Si qualificheranno.

15.🇱🇻 Lettonia – 13:05 – 13:25 – Samanta Tīna – “The Moon Is Rising” 2ª prova della Seconda Semi-finale (Second rehearsal) – 14:10 – 14:30 Conferenza Stampa (Press Conference)

Foto Prove –  Foto conferenza stampa

Samanta, tutta vestita di verde, come una regina, sta dando una prestazione fiduciosa. Nulla è veramente cambiato dalla prima prova tranne che alcune riprese della fotocamera sono state migliorate per rendere la performance più elegante. La colorazione del palco principale è principalmente su un tono dorato. È accompagnata da tre cantanti di supporto sul palco che indossano anche visiere verdi e la testa. Samanta esegue la maggior parte della canzone nel mezzo del palco principale con alcuni passi di danza, ma non qualcosa di fuori dal mondo. Verso la fine, Samanta e i cantanti di supporto fanno gesti con le mani sopra la testa per rappresentare una corona. Allo stesso tempo, lo sfondo mostra una corona. Anche se in effetti la luna sta sorgendo, purtroppo questa prestazione non salirà alla qualificazione. Non si qualificherà.

16.🇨🇭 Svizzera – 13:30 – 13:50 – Gjon’s Tears – “Tout l’Univers” 2ª prova della Seconda Semi-finale (Second rehearsal) – 14:35 – 14:55 – Conferenza Stampa (Press Conference)

Foto Prove –  Foto conferenza stampa 

La Svizzera porta a Rotterdam una messa in scena oscura, voce impeccabile e un concetto scenico di distruzione e ricostruzione. Ci sono ancora alcuni problemi di ripresa della fotocamera ma nulla che non verrà risolto per le prestazioni effettive. Gjon’s Tears esegue l’intera performance su diversi blocchi fornendo coreografie teatrali. È solo sul palco per tutta la canzone. Si qualificherà.

17.🇩🇰 Danimarca – 13:55 – 14:15 – Fyr Og Flamme – “Øve Os På Hinanden” 2ª prova della Seconda Semi-finale (Second rehearsal) – 15:00 – 15:20 – Conferenza Stampa (Press Conference)

Foto Prove –  Foto conferenza stampa

Benvenuti nella pista da ballo degli anni ’80 con tutto incluso: spalline, colori neon, mosse di danza imbarazzanti e un cantante molto energico Jesper Groth, che era leggermente stonato momentaneamente. La Danimarca è uno degli unici paesi a portare cantanti di sostegno che non fanno parte della messa in scena, tranne che applaudire. Siamo in dubbio che gli spettatori capiscano che questo atto è effettivamente inteso al 100% sul serio. Può qualificarsi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ecco il voto del Press Centre dopo le prove: 

1º. Bulgaria: 65 punti
2º. Portogallo: 53 punti
3º. Svizzera: 52 punti
4º. Albania: 33 punti
5º. Finlandia: 29 punti
6º. Danimarca: 23 punti
7º. Lettonia: 18 punti
8º. Georgia: 12 punti

Si chiudono oggi le prove singole per i restanti Paesi che parteciperanno alla Seconda Semifinale dell’Eurovision Song Contest 2021, che andrà in scena giovedì 20 maggio.

Per quanto riguarda i rappresentanti italiani, dopo la prima prova di ieri, vi ricordiamo che i Måneskin effettueranno una seconda sessione di prove domani, sabato 15 maggio, dalle 10:30 alle 10:50 con conferenza stampa dalle 12:15 alle 12:35. Inoltre, nelle tre prove generali della Prima Semifinale, i Måneskin, si esibiranno fuori gara.

Ieri la band ha fatto le prime prove tecniche, l’atmosfera era veramente ottima e per i bookmaker i Maneskin sono tra le band favorite alla vittoria, al momento secondi solo dopo Barbara Pravi, la cantante che rappresenterà la Francia.

“Non ci sembra vero, è tutto fantastico. Abbiamo aspettato tanto e siamo contentissimi di poterci esibire dinanzi ad un pubblico, ci è mancato tantissimo e per noi è un’enorme opportunità. Abbiamo iniziato ad esibirci perché avevamo bisogno di soldi per una strumentazione migliore, per tentare di auto-produrci. Abbiamo suonato per un anno e mezzo, ricordo che riuscimmo ad ottenere una prima sessione di registrazione, per strada abbiamo imparato ad attirare l’attenzione della gente che credo sia una delle cose più importanti.”, hanno raccontato Victoria e Damiano in conferenza stampa .

Gli interpreti di “Zitti e buoni”, effettueranno altre prove del brano durante le tre prove generali della Finale dell’Eurovision Song Contest 2021, che si svolgeranno venerdì 21 maggio (dalle 13:00 alle 16:40 e dalle 21:00 alle 00:40) e sabato 22 maggio (dalle 13:30 alle 17:10).

Appuntamento a domani, sempre in diretta dalla sala stampa della Rotterdam Ahoy di Rotterdam, con il secondo giro di prove per i Big 5, i cinque finalisti di diritto a cui si aggiungono i Paesi Bassi, che ospitano il concorso. Tra loro vedremo anche i Måneskin.