ESC 2022 – Turchia: Dialoghi tra l’emittente TRT e l’EBU-UER per il ritorno all’Eurovision Song Contest – Aggiornato

In un’intervista al quotidiano Milliyet, İbrahim Eren, il direttore generale dell’emittente turca TRT ha dichiarato che sono stati avviati colloqui con l’EBU-UER per quanto riguarda un possibile ritorno della Turchia, all’Eurovision Song Contest.

Nell’intervista sul futuro dell’emittente pubblica, il giornalista Ali Eyüboğlu ha chiesto al direttore generale di TRT, perché la società fosse contraria alla partecipazione al concorso e se ci fossero aggiornamenti sulla situazione. İbrahim Eren ha così risposto: “TRT ha preso una decisione tempo fa riguardo all’Eurovision. Abbiamo affermato che “senza un cambiamento nel sistema di voto, la Turchia non avrebbe partecipato di nuovo”. Il Consiglio di amministrazione conferma ancora questa decisione, ma stiamo dialogando di nuovo con “Eurovision” (EBU-UER). Hanno un nuovo, ottimo Supervisore Esecutivo del Nord Europa. Penso che quest’anno l’Eurovision abbia avuto davvero successo. Dopo molti anni hanno fatto un ottimo spettacolo. I nostri colleghi hanno avviato i colloqui con il nuovo Supervisore Esecutivo. Non so cosa accadrà.”

La Turchia si è ritirata dall’Eurovision Song Contest nel 2013, in disaccordo con alcune regole relative al voto e alla presenza dei Big 5 direttamente in finale. L’ultima partecipazione del Paese transcontinentale risale al 2012, anno in cui Can Bonomo, con il brano “Love Me Back” ha concluso la gara al 7° posto in Finale. 

Il Paese ha partecipato all’Eurovision Song Contest per la prima volta nel 1975. Ha vinto la manifestazione nel 2003, e dall’introduzione delle semifinali è sempre arrivata in finale fino al 2010. L’anno dopo si ferma per la prima volta in Semi-Finale, per poi conquistare l’anno dopo un settimo posto. Conferma provvisoriamente il suo ritorno nell’edizione 2016 per poi annunciare definitivamente, mesi dopo, che il Paese sarà nuovamente assente alla rassegna: nelle edizioni del 2016 e 2019, peraltro, il cantante turco Serhat ha preso parte alla competizione come rappresentante per San Marino. Prima del ritiro, la Turchia era uno dei paesi più attesi nel concorso musicale, inoltre lo spettacolo era molto seguito nel paese, addiritura anche senza che TRT fosse in gara.

Aggiornamento: Da quanto il Direttore Generale di TRT İbrahim Eren ha annunciato che sono iniziati i colloqui con l’EBU-UER per un possibile ritorno turco all’Eurovision Song Contest, il web ū letteralmente esploso. 

Gli eurofans, che da molti anni sognano il ritorno della Turchia all’Eurovision Song Contest, si sono espressi sui social portando in tendenza nomi di diversi cantanti e #Eurovision. I turchi hanno sempre amato la competizione musicale, difatti è seguita a prescindere dalla loro presenza negli anni di ritiro.

I nomi più concreti in caso di ritorno clamoroso della Turchia all’Eurovision Song Contest sono quelli di Edis nato a Londra da padre turco e madre di origini azere, ma sopratutto Mabel Matiz.

Quest’ultimo è considerato uno degli artisti più importanti che ha trasformato la musica pop turca dal 2010 ad oggi. Fatih Karaca, questo è il suo vero nome, ha contribuito notevolmente alla riscrittura delle regole del mercato con la sua musica, di cui ha fatto il simbolo della sua ricerca. 

Se la Turchia dovesse tornare in gara, sarebbe un ottimo ritorno in termini musicali, sopratutto dopo 10 anni esatti dall’ultima partecipazione. Un paese sempre amato per ciò che ha proposto. Infatti, da quando sono state introdotte le Semifinali, la Turchia non ha centrato la Finale solo una volta.