ESC 2022 – Armenia: Il capo delegazione David Tserunyan promette molto presto grandi notizie per l’ESC 2022

Il capo della delegazione armeno David Tserunyan (Դավիթ Ծերունյանը) ha lasciato ben sperare circa un possibile ritorno del paese all’Eurovision Song Contest 2022 dopo il ritiro dall’edizione 2021.

David, che è anche un membro del Reference Group, ha preso parte al primo incontro del gruppo con la RAI, l’emittente pubblica italiana che ha già avviato l’allestimento del prossimo concorso del 2022.

Dopo aver pubblicato sui social la foto dell’incontro, il capo delegazione armeno ha espresso la sua gratitudine per la sua rielezione. Inoltre ha concluso dicendo che presto avremo delle notizie meravigliose, lasciando intendere un possibile ritorno dell’Armenia nel concorso.

Ecco di seguito le parole di David Tserunyan (Դավիթ Ծերունյանը): “Sono molto felice e grato di essere stato rieletto nel Reference Group dell’Eurovision Song Contest. Anni fa, quando ero solo un fan del concorso, non mi sarei mai sognato che un giorno non solo avrei guidato la delegazione armena, ma anche uno dei professionisti che guidano l’intera competizione. È un grande onore per me essere eletto ed avere la fiducia dei miei colleghi di oltre 40 paesi partecipanti e rappresentarli, nonchè dall’Armenia nella più grande alleanza mondiale di emittenti pubbliche. Il conto alla rovescia per l’Eurovision Song Contest 2022 è già iniziato! Grandi notizie presto!”.

L’Armenia ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 2006, partecipandovi senza interruzioni fino al 2012 per poi riprendere dall’anno successivo. Non ha mai vinto la competizione e i suoi risultati migliori sono il 4º posto ottenuto nel 2008 da Sirusho con “Qélé, Qélé” (Քելե, Քելե) e nel 2014 da Aram Mp3 con “Not Alone”.

La nazione ha mancato la finale in 3 occasioni (2011, 2018 e 2019) e ha utilizzato un metodo variegato per la selezione del proprio rappresentante: dal 2007 al 2011 e nel 2013 ha organizzato una generica finale nazionale, tra il 2017 e il 2018 e nel 2020 ha utilizzato il Depi Evratesil (Դեպի Եվրատեսիլ; Towards Eurovision), mentre nelle rimanenti occasioni ha optato per una selezione interna.

La partecipazione viene curata dall’emittente televisiva statale Hayastani hanrayin herrustaynkerut’yun (ARMTV).

Nel 2021, ha annunciato il ritiro dalla manifestazione citando le forti crisi governative del paese a seguito alla guerra nell’Artsakh.