ESC 2022 – Svezia: Diversi volti noti al songwriting camp per il Melidofestivalen 2022

MelodiLogo123213.jpg

Diversi volti noti sembrerebbero aver preso parte al recente songwriting camp per il Melodifestivalen 2022, la selezione nazionale svedese per l’Eurovision Song Contest.

Il profilo Twitter del sito svedese di notizie scandipop riporta che lo scorso martedì 29 giugno si sia tenuto un songwriting camp per il Melodifestivalen 2022 e che diversi artisti svedesi vi abbiano preso parte.

Gli artisti che l’account dichiara essere stati avvistati sarebbero: Dotter, Wiktoria, Liamoo, Efraim Leo, Robin Bengtsson, Malou Prytz, Victor Crone, Klara Hammarström, Nanne Grönvall, Lillasyster, Sebastian Walldén, Nadja Holm, Julia Viktoria, Phelly, Neimy, Andreas Weise, Adrian Maceus, Andreas Wijk, Peg Parnevik, Patrik Jean, Lina Hedlund, Tess Merkel, Nathalie Brydolf, Melanie Wehbe, Isa Molin, Malin Christin, William Segerdahl, Maydar, Niello, Nassim Al Fakir.

Tra i moltissimi nomi presenti nella ipotetica lista, i più noti al pubblico eurovisivo sono sicuramente quelli di Dotter (Melfest 2021), Wiktoria (Melfest 2019), Robin Bentsson (Svezia 2017), Victor Crone (Estonia 2019), Klara Hammarström (Melfest 2021), Lillasyster (Melfest 2021), Patrik Jean (Melfest 2021) e Tess Merkel (ex Alcazar, Melfest 2021).

SVT ha anche confermato che il Melodifestivalen sarà usato per selezionare la canzone della Svezia per l’Eurovision Song Contest 2022 (qui , qui).

SVT aprirà la finestra per le iscrizioni al Melodifestivalen 2022 il 27 agosto 2021 dalle 09:00. I cantautori e gli artisti avranno l’opportunità di inviare le loro canzoni per il concorso fino al 17 settembre 2021 alle 11:59.

Un totale di 28 canzoni parteciperanno al Melodifestivalen 2022. 14 canzoni saranno scelte direttamente dal processo di presentazione da una giuria selezionata e 14 canzoni da artisti o cantautori che sono stati invitati a competere, o canzoni che SVT ha scelto tra quelle inviate.

SVT è determinata a dare priorità a 10 canzoni sul totale delle canzoni in gara se sono scritte principalmente in svedese. La stessa melodia di una canzone può essere presentata con testi in diverse lingue. Tuttavia, se la canzone selezionata vince il Melodifestivalen, è l’emittente pubblica svedese che decide in quale lingua la canzone deve essere eseguita.

I cittadini svedesi possono inviare canzoni per il concorso; anche i cantautori stranieri possono presentare una canzone se ha almeno un compositore/liricista svedese. L’emittente vuole che almeno il 50% dei compositori e parolieri in gara siano donne.

SVT annuncerà i concorrenti dopo il 25 novembre 2021.