Sabato 31 luglio alle ore 21:00 CEST, verrà trasmesso per la prima volta una versione inedita in HD (high definition) dell’Eurovision Song Contest 2006 tenutosi ad Atene. Sarà possibile seguirlo sul canale YouTube ufficiale dell’Eurovision.
L’Eurovision 2006 fu girato in HD ma questa versione non è mai stata trasmessa fino ad oggi.
Il primo Contest ad essere interamente prodotto e trasmesso in HD fu quello di Helsinki 2007 dell’emittente finlandese YLE, ma è stata l’emittente greca ERT, insieme all’EBU (European Broadcasting Union), alla nostra Rai, alla BBC e ad altri membri dell’EBU, a lanciare la tecnologia HD tecnologia, testando il formato al Concorso di Atene 2006.
Gran parte dello show ateniese è stato filmato in alta definizione al fine di raccogliere informazioni artistiche e scientifiche per gli spettacoli futuri, ma il filmato non è mai stato concepito per essere utilizzato come parte della trasmissione, così è stato archiviato nella sede dell’ERT e infine dimenticato. La versione in alta definizione è stata ritrovata nel 2019, in un magazzino della Broadcasting House ed è stata inviata nei Paesi Bassi per la digitalizzazione.
Poiché il filmato ad alta definizione non è mai stato concepito per essere trasmesso, ci sono una serie di differenze che gli spettatori noteranno. Non tutte le telecamere utilizzate nell’esperimento di Atene erano in grado di filmare in alta definizione e quindi in questo versione si noterà la differenza nella qualità di alcune immagini.
La nuova tecnologia HD viene utilizzata fin dai primi secondi dello show: ampie inquadrature del pubblico così nitide da poter distinguere le persone nel pubblico dell’evento che ha avuto luogo oltre 15 anni fa. La versione che vedremo sabato no è quella che fu trasmessa, completa di cartoline, grafica sullo schermo che sono stati aggiunti alla versione trasmessa in definizione standard all’epoca. Tuttavia, in questa versione i fan potranno vedere i cambi di scena mai visti prima tra un’esibizione e l’altra, alcune catturate in full HD.
Hi-Def Hallelujah! 🎸
Enjoy a never-seen-before HD cut of Athens 2006 🇬🇷 this Saturday! 🤩https://t.co/Dr4EexUAPb
— Eurovision Song Contest (@Eurovision) July 28, 2021
Sul perché Atene 2006 fu girato anche in HD risponde Hans Hoffmann, Senior Manager in Technology and Innovation e Head of Media Fundamentals e Production Technology dell’EBU-UER: “Siamo sempre alla ricerca di modi per innovare e gli spettacoli di Atene hanno offerto l’opportunità di superare i limiti. Abbiamo iniziato a sperimentare con l’HD intorno al 2002, studiando in dettaglio il potenziale che la televisione HD avrebbe potuto avere per le emittenti al fine di migliorare l’esperienza del loro pubblico. Ad Atene, abbiamo lavorato a stretto contatto con i laboratori di ricerca e sviluppo dell’IRT (Institute for Broadcasting Technology) di Monaco, nonché con i laboratori R&S Rai (Italia) e BBC R&D (Regno Unito), e con le nostre risorse combinate, team e attrezzature, siamo stati in grado di acquisire e condividere esperienze e approfondimenti editoriali e tecnici. Questo è stato tradotto in specifiche e raccomandazioni per i membri EBU da eseguire per la propria pianificazione strategica HD e per prendere le giuste decisioni nelle loro strategie di investimento. Quindi Atene 2006 è stata un’esperienza enorme e importante con un impatto duraturo sull’industria televisiva. Il materiale di prova che abbiamo generato all’epoca è stato utilizzato molte volte in indagini su larga scala in tutta la comunità della ricerca scientifica. Ad esempio, il filmato è stato utilizzato per aiutare a progettare il formato di compressione H.264 e per i codec di produzione, che è ancora in uso perché i risultati sono stati fantastici. È fantastico che l’intera comunità televisiva possa trarre vantaggio dall’Eurovision Song Contest in questo modo. Il progetto di Atene ci ha permesso di porre domande su qualsiasi cosa, da quali siano i migliori formati di distribuzione e produzione, all’indagine sui nuovi tipi di compressione di cui avremmo bisogno e sui flussi di lavoro di produzione, compresa l’ottica della fotocamera. E questo senza dimenticare che all’epoca c’era una grande battaglia tra scansioni progressive e interlacciate per visualizzare i video. Oggi è stato dimostrato che i risultati dell’EBU-UER attraverso la promozione della scansione progressiva erano giusti. Ora la ricerca e il dibattito si sono spostati sull’UHD (Ultra High Definition), sull’high dynamic range (HDR) e sul wide colour gamut (WDC) e su cosa apporta valore aggiunto allo spettatore in casa e, cosa altrettanto importante, cosa apporta valore aggiunto valore per lo spettatore sui telefoni cellulari poiché questi telefoni sono in grado di mostrare anche l’HDR. L’HDR sta diventando sempre più importante per eventi su larga scala come l’Eurovision Song Contest. Quindi, naturalmente, c’è sempre un grande dibattito sull’audio e su ciò che chiamiamo “Next Generation of Personal Sound Experience” e su come questa possa essere un’esperienza per il pubblico enormemente migliorata!”.
L’’Eurovision Song Contest 2006 HD Cut’, quindi ha fatto da apripista agli attuali eventi live ad alta definizione.
Eurovision YouTube channel, Twitter, Instagram, TikTok, Facebook
Devi accedere per postare un commento.