Italia: Francesco Gabbani operato alle corde vocali

Francesco Gabbani è andato sotto i ferri e ha subito un intervento alle corde vocali ad Amburgo, in Germania. A sorpresa, è lo stesso musicista toscano a rivelarlo, rassicurando tutti sul buon esito dell’operazione chirurgica, pubblicando una sua immagine con didascalia sul suo profilo Instagram.

Ancora col look ospedaliero ma sorridente, Francesco Gabbani ha scritto sui suoi social di essere stato operato alle corde vocali dopo il concerto all’Arena: “Adesso che è tutto passato posso finalmente dirvelo. Il giorno dopo il concerto all’Arena di Verona (lo scorso 4 luglio, ndr) sono volato ad Amburgo per un piccolo intervento alle corde vocali”.

“La magica esperienza dell’Arena mi ha dato la giusta grinta per affrontare al meglio l’operazione e l’annuncio dei live di Milano e Roma mi ha spronato nella riabilitazione” scrive il musicista. Il messaggio si conclude con i ringraziamenti all’equipe del professore che lo ha operato e con link al sito della prevendita dei biglietti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il  cantautore e polistrumentista, 38 anni, vincitore del Festival di Sanremo 2017 con “Occidentali’s Karma”, si è esibito a Verona il 4 luglio. Per il 2022 sono annunciati i live al Mediolanum Forum di Assago, nelle immediate vicinanze di Milano, per il 6 maggio e al Palazzo dello Sport di Roma per l’8 maggio.

Nel corso della sua carriera ha vinto per due volte il Festival di Sanremo, rispettivamente nel 2016, anno in cui ha vinto come esordiente nella categoria ‘Nuove Proposte’ con il brano “Amen” (ottenendo anche il Premio ‘Emanuele Luzzati’, il Premio della Critica ‘Mia Martini’ e il Premio ‘Sergio Bardotti’ per il miglior testo), e nel 2017 nella categoria ‘Big’ con il brano “Occidentali’s Karma” (ottenendo anche il Premio TIMmusic), diventando il primo cantante nella storia del Festival di Sanremo ad aver vinto nelle due principali categorie della manifestazione canora in due edizioni consecutive. Nel 2017 è stato scelto come rappresentante dell’Italia all’Eurovision Song Contest 2017 a Kiev, in Ucraina, dove viene premiato con il premio della sala stampa Marcel Bezençon, mentre nella classifica generale si è piazzato al sesto posto. Si è poi classificato al secondo posto al Festival di Sanremo 2020 con il brano “Viceversa”, ottenendo il Premio TIM Music 2020.