Sanremo 2022: Marcell Jacobs come co-conduttore al Festival di Sanremo 2022?

Mancano ancora tanti mesi prima dell’inizio della settantaduesima edizione che si terrà dal 2 al 5 febbraio 2022 presso il Teatro Ariston e gli impegni che attendono Amadeus sono molteplici: dalle scelte delle canzoni, a quelle degli ospiti, per finire anche alla spalla che accompagnerà il presentatore durante le 5 serate del Festival. Tra tante ipotesi spunta il nome incredibile per affiancare Amadeus sul palco dell’Ariston. 

Amadeus è stato confermato al suo posto (conduttore e direttore artistico) per il terzo anno consecutivo dopo una lunghissima trattativa, non è ancora certo se ci sarà Fiorello a rallegrare il pubblico insieme ad Amadeus. In rete impazza il suo nome come co-conduttore e sono altri i nomi che girano: Alessia Marcuzzi che ha lasciato Mediaset i recente e non è escluso che il suo prossimo approdo possa essere proprio su Rai1. Non si hanno conferme né smentite a proposito dell’arrivo della Marcuzzi in Rai al momento; Gerry Scotti, ma vale lo stesso discorso. Neanche su Gerry Scotti si hanno ancora conferme ufficiali oppure ci sarà un nuovo protagonista. In questo senso, è conosciuta la passione del presentatore per lo sport. Durante le precedenti edizioni di Sanremo tanti volti noti del calcio e di altre discipline, come Alberto Tomba o Federica Pellegrini, hanno sfilato sul palco dell’Ariston. L’anno scorso, ad esempio, il protagonista assoluto è stato il campione del Milan Zlatan Ibrahimović. Lo svedese non ha entusiasmato molto i fan del programma, ma il nome che avrebbe in mente Amadeus per la prossima edizione del Festival potrebbe davvero infiammare i cuori degli italiani.

Si tratta di Marcell Jacobs, l’atleta che ha emozionato un popolo intero alle Olimpiadi di Tokyo 2020 portando a casa due ori nei 100 metri e nella staffetta 4×100, diventando l’uomo più veloce del mondo.

Il campione olimpico dei 100 metri Marcell Jacobs potrebbe affiancare Amadeus alla conduzione del Festival di Sanremo 2022 su Rai1 a febbraio.

Dunque lo rivedremo in pista nel 2022 a luglio nei Mondiali di Eugene negli Stati Uniti e ad agosto nei Campionati europei Multi sport a Monaco. Marcell Jacobs, il campione olimpico italo-statunitense in pochi giorni è diventato l’idolo delle folle e la sua impresa olimpica rimarrà nella storia, nonostante in tanti abbiano provato a screditarlo accusandolo di doping ha annunciato il suo stop in una storia su Instagram. Non sarà presente dunque il 21 agosto proprio ad Eugene in Oregon alla Diamond league dove avrebbe dovuto gareggiare. Stop dunque fino al prossimo anno per Jacobs per motivi di salute, sono noti infatti i suoi problemi alla cartilagine di un ginocchio, problema questo che richiede un periodo di riposo assoluto. Ha dichiarato infatti che già nel corso delle frazioni della staffetta che ha corso a Tokyo ha accusato dolori provenienti proprio dal ginocchio.

L’appuntamento sportivo dunque per Marcell Jacobs è per il prossimo anno sempre a Eugene per i Mondiali di Atletica leggera dove sarà chiamato a difendere le medaglie d’oro che ha conquistato all’Olimpiade di Tokyo. Quello sarà il suo primo appuntamento importante sportivo della stagione,  ma prima potrebbe esserci un altro bagno di pubblico stavolta in un contesto differente. Marcell ha anche un’altra grande passione che è la musica, il rap in particolare.

Non è un mistero e lo ha detto più volte attraverso i social network che fra i cantanti che preferisce ci sono due esponenti di primo piano del rap nazionale, ovvero Sfera e Fedez.

“Sfera ormai lo uso come sottofondo quando devo allenarmi a casa! Mi dà una carica incredibile e una motivazione per spingermi sempre oltre!”, così dice Jacobs e sono online sul suo profilo Instagram foto con Fedez insieme a Bebe Vio.

Secondo molti siti specializzati in gossip e tv sarebbe il primo nome sulla lista di Amadeus per Sanremo 2022, come co-conduttore al suo fianco nelle cinque serate dell’edizione 2022 dell’importante kermesse ligure.

Al momento non ci sono conferme ufficiali da nessuno dei due protagonisti, si tratta solamente di ipotesi giornalistiche. L’unica cosa certa è che Jacobs ha già annunciato che non correrà per tutto il 2021 e tornerà in pista soltanto a luglio 2022 per i mondiali negli Stati Uniti. Il tempo per partecipare al Festival ci sarebbe, la voglia degli italiani di vederlo sul palco anche. Chissà se questa clamorosa ipotesi si rivelerà corretta. Un bagno di popolarità meritato per il campione olimpico dei 100 metri ed un immagine certamente positiva ed edificante per il Festival di Sanremo.