L’emittente pubblica albanesa RTSH ha confermato quest’oggi la propria partecipazione alla 19ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2021, che si terrà nella città di Parigi in Francia, all’interno de La Seine Musicale, una sala concerti situata nell’isola di Île Seguin, bagnata dal fiume Senna, il 19 de diciembre 2021.
Un rappresentante del Dipartimento per le relazioni internazionali di RTSH ha confermato il ritorno dell’Albania allo Junior Eurovision Song Contest 2021. Inoltre, è stato anche rivelato che RTSH farà un annuncio più dettagliato sulla sua partecipazione nei prossimi giorni. L’Albania ha utilizzato una finale nazionale sin dal loro debutto nel 2012 per selezionare i propri partecipanti allo Junior Eurovision.
L’Albania non ha preso parte allo Junior Eurovision 2020, citando le restrizioni relative al COVID-19 come motivo del ritiro. Da ricordare che l’anno scorso infatti, per via della Pandemia da COVID-19 moltissimi paesi tra cui l’Italia si sono ritirati giungendo al minimo storico di dodici nazioni partecipanti, raggiunto anche nel 2012 e 2013.
L’Albania si unisce all’Azerbaigian, all’Irlanda, alla Macedonia del Nord e al Portogallo per tornare al concorso in quest’edizione.
Finora hanno confermato la loro partecipazione i seguenti 15 paesi: Albania, Azerbaigian – Sona Azizova, Francia, Georgia, Germania, Irlanda (al rientro, come i portoghesi), Malta, Paesi Bassi, Macedonia del Nord, Polonia, Portogallo – Simão Oliveira, Russia, Serbia, Spagna ed Ucraina.
L’Italia non sarà presente a questa edizione della manifestazione, come confermato da Luca Milano, direttore di RAI Ragazzi, e dunque per adesso l’ultima partecipazione italiana in concorso rimane quella del 2019 con “La voce della terra” di Marta Viola.
Come è noto, non potrà partecipare la Bielorussia (unico paese insieme ai Paesi Bassi ad aver partecipato in ogni singola edizione), pure presente nel 2020, per l’espulsione della tv dall’EBU, mentre si sta lavorando per riuscire a riportare in concorso il Regno Unito come Paese unico.
In questa veste è assente dal 2005 mentre nel 2018 e 2019 ha partecipato il solo Galles con l’emittente in lingua gallese S4C (Sianel Pedwar Cymru), succursale locale di Channel 4, anch’essa membro EBU–UER.
L’Albania ha debuttato allo Junior Eurovision Song Contest 2012, svoltosi ad Amsterdam, nei Paesi Bassi con Igzidora Gjeta e il suo brano “Kam Një Këngë Vetëm Për Ju” (I have a song just for you) 12° posto – 35 punti.
Paese detiene anche un piccolo record con la Polonia. Entrambi i paesi hanno sempre schierato delle bambine in tutte le loro partecipazioni (nel caso della Polonia anche dei gruppi femminili come nel 2004).
RTSH aveva già trasmesso l’evento nel 2005 e nel 2011. Nel 2013 RTSH si ritira per motivi organizzativi e finanziari, ritornando solo nel 2015 a Sofia, in Bulgaria con Mishela Rapo e il suo brano “Dambaje” 5° posto – 93 punti. Si ritira nuovamente nel 2020, per motivi legati alla pandemia di COVID-19, per poi tornare a gareggiare nell’edizione 2021.
• Albania allo Junior Eurovision Song Contest:
- 2012: Igzidora Gjeta – “Kam një këngë vetëm për ju” (I have a song just for you), 12° – 35 punti
- 2015: Mishela Rapo – “Dambaje”, 5° – 93 punti
- 2016: Klesta Qehaja – “Besoj” (I Believe), 13° – 38 punti
- 2017: Ana Kodra – “Don’t Touch My Tree” (Mos ma prekni pemën), 13° – 67 punti
- 2018: Efi Gjika – “Barbie”, 17° – 44 punti
- 2019: Isea Çili – “Mikja Ime Fëmijëria” (My friend, childhood), 17° – 36 punti
Devi accedere per postare un commento.