Con un certo ritardo arriva finalmente il sostegno di Regione Lombardia alla candidatura di Milano per ospitare l’Eurovision Song Contest 2022.
Regione Lombardia presenterà nelle prossime settimane (fuori tempo massimo) una mozione di sostegno alla candidatura di Milano per Eurovision 2022.
È quanto fa sapere in una nota Curzio Trezzani (Lega), Presidente della Commissione Cultura e Sport di Regione Lombardia: “Ci riempie di gioia sapere che Milano è una delle cinque città che potrebbe ospitare il prossimo Eurovision Song Constest. Milano, del resto, è la città con lo sguardo maggiormente proiettato in Europa, ha le strutture adeguate e i collegamenti viabili adatti a questo genere di eventi, dopo 31 anni è giusto che sia il capoluogo della Lombardia a dover accogliere questo festival. A tal riguardo, ho anche presentato una mozione, che sarà discussa prossimamente in Consiglio regionale, per dare slancio politico e maggiore forza a questa idea. Da quando la Rai ha aperto il bando ben 17 città hanno avanzato la propria candidatura ma solo in 5 sono arrivate in finale, ora che siamo all’ultimo miglio anche la politica deve dimostrare compattamente la propria volontà: Milano è la vetrina ideale per l’Eurovision Song Contest 2022”.
Una mozione presentata nei prossimi giorni rischia di essere superflua e sopratutto tardiva. Specialmente se confrontata con la tempestivita dei consigli regionali di Piemonte ed Emilia Romagna.
Milano e la Lombardia sembrano essersi accorte solo questa settimana della candidatura ad ospitare l’Eurovision 2022.
Ricordiamo che la scelta della RAI e dell’EBU-UER, dovrebbe essere comunicata a breve; secondo Il Resto del Carlino, la data dell’annuncio scelta è quella di lunedì 30 agosto.
Devi accedere per postare un commento.