ESC 2022 – Grecia: ERT ha presentato formalmente la domanda per di partecipazione competere all’ESC 2022

L’emittente pubblica greca ERT/ΕΡΤ ha mostrato interesse a partecipare all’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgera a maggio 2022 in Italia.

Stando a quanto riportato da OGAE Greece, l’emittente pubblica greca ERT avrebbe formalmente presentato all’EBU-UER la propria domanda per partecipare all’Eurovision 2022. Tale azione significa che l’emittente pubblica greca ha mostrato interesse a partecipare all’evento e che avrà tempo fino a metà ottobre per recedere senza andare incontro ad alcuna sanzione pecunaria.

ERT/ΕΡΤ avrebbe inoltre scelto di riconfermare il team che si e occupatp dell’Eurovision Song Contest nel 2021, anche per il 2022 ovvero il Direttore della Comunicazione Corporate di ERT e Responsabile dell’ESC, Dora Chiraki/Δώρα Χειράκη; il Capo del Dipartimento delle Relazioni Internazionali e Capo della Delegazione, Sofia Dranidou/Σοφία Δρανίδου; e il Capo della Stampa, Nikos Voulalas/Νίκο Βουλαλά.

Il metodo di selezione del rappresentante greco e il rispettivo brano dipendera dalle proposte che saranno ufficialmente presentate a ERT, nonche dalle condizioni che prevarranno nel prossimo futuro. Tuttavia, una finale nazionale sembra per il momento molto improbabile, anche se non e stata esclusa.

La Grecia è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Rotterdam dalla cantante e attrice olandese con cittadinanza greca Stefania (Stefania Liberakakis, Στεφανία Λυμπερακάκη) e il suo brano “Last Dance”, pubblicato l’11 marzo 2021 su etichetta discografica K2ID Productions. Stefania Liberakakis era stata inizialmente selezionata internamente per rappresentare il suo paese all’Eurovision Song Contest 2020 con la canzone “SUPERG!RL, prima della cancellazione dell’evento  a causa della pandemia di COVID-19. ERT l’ha riconfermata per l’edizione eurovisiva successiva. Nel maggio successivo, dopo essersi qualificata dalla Seconda Semi-Finale, Stefania si è esibita nella finale eurovisiva a Rotterdam, dove si è piazzata al 10º posto su 26 partecipanti con 170 punti totalizzati, regalando alla Grecia il suo miglior piazzamento dall’edizione del 2013.

La Grecia ha partecipato per la prima volta nel 1974 (41 partecipazioni, 39 finali). Negli ultimi anni ha collezionato due terzi posti (2001, 2004 e 2008) e un primo posto, nel 2005 con “My Number One” di Helena Paparizou (Έλενα Παπαρίζου). L’edizione del 2006 che si è svolta ad Atene è stata presentata dal cantante Sakis Rouvas (Σάκης Ρουβάς), che 5 anni dopo ha difeso il paese ellenico a Mosca chiudendo settimo ed è stata rappresentata dalla cantante greco-cipriota Anna Vissi (Άννα Βίσση), che ha difeso il paese ellenico arrivando in nona posizione nella serata finale. Sono 6 le edizioni a cui non ha partecipato: 1975, 1982, 1984, 1986, 1999 e 2000.

Dal 2004 al 2011, la Grecia si è sempre classificata fra i primi 10 in classifica.  Ha mancato la finale due volte, nel 2016 e nel 2018. Grecia non hai mai finito l’ultima.

Essendo, oltre a Cipro, l’unico paese di lingua greca, in quasi tutte le edizioni la Grecia ha assegnato i 12 punti alla rappresentanza cipriota, che per altro ha quasi sempre fatto lo stesso nei confronti del paese ellenico, il quale ha spesso nominato cantanti ciprioti in propria rappresentanza, come Eleutheria Eleutheriou, Sarbel e la già citata Anna Vissi.

Rispondi