ESC 2022: Mika conduttore dell’Eurovision Song Contest 2022?

L’ufficialità non è ancora arrivata, ma questa mattina ai microfoni di Radio Deejay, durante la puntata di ‘Chiamate Roma Triuno Triuno’, Gabriele Corsi del Trio Medusa ha lanciato l’indiscrezione riguardante Mika conduttore dell’Eurovision Song Contest 2022. Lui ha già smentito ma continuano a fare il suo nome per la conduzione della manifestazione. 

Davvero il cantante libanese sarà il presentatore della 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022 che si svolgerà in Italia il prossimo maggio (il nome della città ospitante dovrebbe essere annunciato a breve), in seguito alla vittoria dei Måneskin con “Zitti e buoni” nell’edizione precedente; sarà la terza edizione della manifestazione musicale a svolgersi in Italia, dopo le edizioni del 1965 e del 1991?

L’indiscrezione riguardante la presenza di Mika tra i conduttori della prossima edizione dell’Eurovision Song Contest, già circolata quest’estate, ritorna oggi, con una battuta di Gabriele Corsi, durante la puntata odierna di ‘Chiamate Roma Triuno Triuno’, programma radiofonico in onda su Radio Deejay, che vi riportiamo di seguito: “Salutiamo Mika che sta conducendo X Factor e che sta per condurre l’Eurovision… Ecco, lo abbiamo detto”.

Parole chiare che allo stesso tempo ironiche che hanno fatto letteralmente impazzire gli eurofans, ma nessuna conferma né alcuna smentita da Mika, che non è certo la prima volta che viene accostato al prestigioso contest come conduttore nel grande mondo dei totonomi.

Il cantante anglo-libanese, quindi, giudice ad X Factor per la quinta volta nella storia del talent show di Sky, sarebbe tra i papabili conduttori dell’edizione dell’Eurovision Song Contest che, si terrà in Italia a distanza di 31 anni dall’ultima edizione.

Ricordiamo che Gabriele Corsi, insieme a Cristiano Malgioglio, ha commentato in studio l’edizione di quest’anno dell’Eurovision Song Contest, andata in onda su Rai 1 e vinta dai Måneskin con la canzone “Zitti e Buoni”.

Il nome di Mika, infatti, è stato più volte menzionato come il potenziale conduttore della gara. Durante l’estate, tuttavia, Mika ha smentito tra le colonne di Rockol.it la sua presenza dopo i rumor circolati intorno al 7 agosto: “Voci prive di fondamento”, aveva riferito il suo staff. A questo giro nessun commento, e c’è di più. Dopo la conferma di Alessandro Cattelan arrivata dal direttore di Rai 1 Stefano Coletta, durante la conferenza stampa di presentazione dello show che ha segnato l’esordio in Rai dell’ex conduttore di X Factor, si parla dunque già di co-conduzione.

Nelle scorse settimane sono emersi i nomi di Alessandro Cattelan e Milly Carlucci, che non a caso di recente ha manifestato il proprio interesse alla manifestazione. Il suo nome, al fianco di Mika, non stonerebbe, nonostante nel 2015, Mika non spese certo belle parole per l’Eurovision Song Contest.

Alessandro Cattelan e Mika hanno entrambi una perfetta padronanza dell’inglese e un bagaglio culturale adeguato, tutti requisiti fondamentali per assegnare la conduzione dell’Eurovision Song Contest 2022. Una conferma potrebbe arrivare nei prossimi giorni o nelle prossime ore, ma dopo l’exploit di Gabriele Corsi su Radio Deejay c’è chi parla di ufficialità, anche se suona parecchio azzardato.

Ricordando le ultime indiscrezioni pubblicate, Cattelan sarà affiancato da altri tre personaggi.

Nel frattempo si attende ancora il nome della città italiana che nel 2022 ospiterà la nuova edizione dell’Eurovision Song Contest, dopo le indiscrezioni che hanno visto Torino tra le favorite. Al momento la location presso la quale si terrà la gara non è ancora stata scelta. Sempre durante la conferenza di ‘Da Grande’, Coletta ha ammesso il lieve ritardo, motivandolo con la voglia di “fare le cose con grandissima trasparenza e precisione”.

Stando a quanto pubblicato da Dagospia e confermato da TvBlog, la 66esima edizione dell’Eurovision Song Contest si dovrebbe tenere al Palasport Olimpico di Torino.

Rispondi