L’emittente pubblica ceca ČT ha annunciato che a dicembre svolgerà la Finale della selezione nazionale, ESCZ 2022, per la 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà il 10, 12 e il 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia, in seguito alla vittoria dei Måneskin con “Zitti e buoni” nell’edizione precedente; sarà la terza edizione della manifestazione musicale a svolgersi in Italia, dopo le edizioni del 1965 e del 1991.
Secondo quanto appreso da ESCBubble direttamente dalla ČT la canzone e il concorrente ceco per l’Eurovision Song Contest 2022 verranno selezionati a dicembre con il ritorno della selezione nazionale ESCZ, utilizzata dal 2018, dopo gli ottimi risultati.
L’Eurovision Song CZ 2022 sarà ancora una volta una selezione online, stavolta non verranno valutate le versioni in studio delle canzoni, ma verranno valutate le esibizioni dal vivo dei concorrenti.
Tali esibizioni saranno registrate come live-on-tape e verrano rilasciate all’inizio di dicembre. Il vincitore della selezione nazionale ‘ESCZ 2022’ e rappresentante della Repubblica Ceca a Torino, verrà determinato dal 50% di giuria internazionale, 25% di voto pubblico internazionale e 25% di voto pubblico ceco.
L’emittente pubblica ceca ČT ha ricevuto più di 150 canzoni, con quote imprecisate tra Repubblica Ceca e resto del mondo. Una giuria di esperti sta attualmente ascoltando tutte le proposte pervenute alla selezione nazionale, ESCZ 2022. Quest’anno, il team interno responsabile della selezione degli artisti è stato rafforzato da un compositore americano e un produttore/interprete europeo. Le loro identità identità segrete fino alla selezione dei finalisti, in modo che la giuria di esperti non possano essere in alcun modo influenzati durante la selezione.
Tutti i candidati che avranno passato la prima fase saranno contattati entro il 20 ottobre 2022, per confermare la partecipazione, mentre i nomi degli artisti (tra i 6 e gli 8 cantanti) verranno resi noti all’inizio di dicembre.
Come anticipato la Finale della selezione nazionale ‘ESCZ 2022’ si svolgerà a dicembre 2021, in modo che il vincitore possa lavorare da gennaio 2022 sulla sua esibizione per l’Eurovision Song Contest 2022 di Torino.
La Repubblica Ceca è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Rotterdam, nei Paesi Bassi dal cantante ceco e di origine angolana, Benny Cristo, nome d’arte di Ben da Silva Cristóvão (riconfermato come rappresentante ceco all’Eurovision Song Contest 2021) e il suo brano “omaga” (il cui titolo è una storpiatura della frase “Oh My God”), pubblicato il 17 febbraio 2021 su etichetta discografica Championship Music. Benny Cristo avrebbe dovuto rappresentare la Repubblica Ceca all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “Kemama” (scelti l’Eurovision Song CZ, la selezione ceca per l’Eurovision Song Contest 2020), ma la competizione fu cancellata a causa della pandemia di COVID-19. Nel maggio successivo, Benny Cristo si è esibito nella Seconda Semi-Finale eurovisiva, piazzandosi al 15º posto su 17 partecipanti con 23 punti totalizzati e non qualificandosi per la Finale, frutto di un’esibizione vocalmente imprecisa e con molte sbavature.
Il paese ha partecipato per la prima volta all’Eurovision Song Contest nel 2007 (9 partecipazioni, 3 finali) con il brano “Malá dáma” (Little Lady) dei Kabát. Nel 2007 e 2008 l’emittente pubblica ceca, ČT ha organizzato una finale nazionale, mentre nel 2009 ha optato per la scelta interna. Nelle prime tre edizioni si è sempre fermata in semifinale con pessimi risultati (un solo punto nel 2007, nove nel 2008, nul points nel 2009), tanto che nell’estate 2009 ha deciso di ritirarsi per “scarso interesse” del pubblico. Tuttavia, la ČT ha preso parte ad altri due eventi organizzati dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU-UER): l’Eurovision Young Musicians (EMCY) e all’Eurovision Young Dancers (EYD), che inoltre ha ospitato l’edizione 2015. È tornata in gara nel 2015, con una scelta interna, fermandosi di nuovo in semifinale, 13° con 33 punti.
Nel 2016 per la prima volta nella storia dell’Eurovision la Repubblica Ceca riesce a qualificarsi alla finale, grazie alla cantante Gabriela Gunčíková con la canzone “I Stand”, piazzandosi tuttavia al 25º posto.
Dopo un’altra finale mancata nel 2017, è il 2018 ad essere considerato l’anno più importante per la Repubblica nella storia del contest. Mikolas Josef, con il brano “Lie To Me”, dopo aver superato la prima semifinale, si piazza al 6º posto totalizzando 281 punti, il miglior risultato ottenuto ad oggi in assoluto.
Nel 2019 il paese riceve un altro ottimo risultato grazie ai Lake Malawi e alla loro “Friend of a friend”; il gruppo si qualifica al secondo posto nella prima semifinale, totalizzando 242 punti, mentre nella serata finale raggiunge l’11º posto, con 157 punti in tutto, di cui 48 parte dei famosi 12 points (i primi in assoluto conferiti alla Repubblica Ceca).
Devi accedere per postare un commento.