L’emittente pubblica spagnola TVE presenta stamattina in anteprima il videoclip ufficiale di “Reír” il brano con cui Levi Díaz rappresenterà la Spagna alla 19ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2021 che si terrà nella città di Parigi in Francia, all’interno de La Seine Musicale, una sala concerti situata nell’isola di Île Seguin, bagnata dal fiume Senna, il 19 de diciembre 2021.
“Reír” (Laugh) è una canzone uptempo con un messaggio chiaro: la musica e l’arte possono cambiare il mondo. Una produzione piena di colore e ritmo, in cui entrano i testi composti da David Roma alla vita e invita i più piccoli a creare un mondo nuovo attraverso la speranza, l’immaginazione, l’amicizia.
Il video musicale di “Reír” (Laugh), con un tocco di energia, intriso dello spirito festoso della canzone che invita i bambini d’Europa a immaginare e immaginare un nuovo mondo di amore, speranza e amicizia, attraverso un simbolo universale di pace: la Colomba della Pace di Picasso, è stato diretto da Israel Reyes e la regia di Antonio Domingo, presso il Teatro cruce de Culturas de Agüimes (Gran Canaria).
Levi Díaz si immerge in un universo onirico in cui anche l’arte e la danza sono protagoniste. Accompagnata da quattro ballerini – Lorena Hernández, Francisco Javier Gonzáles, Claudio Sánchez e Kiara García -, il cantante tredicenne esegue una coreografia nel più puro stile Tik Tok durante il ritornello della canzone. Durante questo sogno divertente, la scena si illumina e la tela bianca in cui si trovano i giovani viene dipinta con tratti colorati fino a creare la ‘Paloma de la Paz’ (Colomba della Pace) dell’artista Pablo Picasso, realizzato al Primo Congresso Mondiale per la Pace, che si è svolto a Parigi nel 1949, e da allora è diventato un simbolo universale di pace, libertà e uguaglianza.
Un altro punto forte sono i suoni di batteria e percussioni, che evocano i suoni del mondo e la celebrazione della vita. La perfetta lettera di presentazione, con molta forza visiva e parole chiave in diverse lingue – risata, danza, amicizia, speranza – affinché il messaggio della canzone raggiunga tutti i bambini d’Europa.
Levi ha descritto il significato che la canzone ha per lui: “Ridere è molto importante. Mi chiamano il piccolo dall’eterno sorriso, e vogliamo condividere un messaggio di allegria.”
La canzone è stata composta da David Roma, che ha lavorato con diversi artisti di alto profilo tra cui David Bisbal, Luis Fonsi, Rosalía and India Martínez. Proprio quest’ultimo si è espresso, tramite il sito ufficiale della manifestazione, con queste parole: “Si dice che i bambini siano la speranza di un mondo nuovo e migliore. Tutti i bambini dovrebbero ridere, ballare, sognare e non c’è nulla di meglio che cominciare oggi a forgiare quel futuro pieno di colori e luminosità che trasformi i loro sogni in realtà.”
Levi estrena el videoclip de "Reír", con un mensaje claro: la música y el arte pueden cambiar el mundo.
➡️Transmite el mensaje de la canción a través de un símbolo universal: la Paloma de la Paz de Picasso#ReírVideocliphttps://t.co/gJPWA7mffF
— Eurovisión RTVE (@eurovision_tve) November 11, 2021
“Si dice che i bambini siano la speranza di un mondo nuovo, di un mondo migliore. Tutti i bambini devono ridere, ballare, sognare e nessuno meglio di loro per cominciare oggi a forgiare quel futuro pieno di colori, luminoso e luminoso, che alberga i suoi sogni si avverano. ‘Reír’ è un’ode alla speranza. I suoi versi uniscono le voci di una generazione che è venuta a cambiare le cose. Che crede nell’amore, nell’umanità e nei propri sogni.”, afferma l’autore della canzone, David Roma.
Levi Díaz è un cantante catalano di 13 anni nato a Cornellá de Llobregat (Barcellona), reso popolare dopo la sua vittoria nella sesta edizione di La Voz Kids (The Voice Kids), in rappresentanza della squadra Melendi. Queste le sue interpretazioni a La Voz Kids: “We’ve only just begun” – Warrior (1) (2) – “Diamonds” (con Lisbel e Haize) – “Alive” – “Mama no” (con Pablo Lopez) – “Never Enough“. Durante il suo periodo nel programma, ha avuto l’opportunità di cantare con cantanti di grande riconoscimento nella scena musicale spagnola, come Pablo López, David Bisbal o Beret.
🇪🇺 ¡A las 12 h no te pierdas, en primicia, en https://t.co/wlIiNlP5Ci, el videoclip de 'Reír', la canción con la que Levi Díaz nos representará en Eurovisión Junior!
➡ Comenta con #ReírVideoclip y no pierdas de vista @eurovision_tve pic.twitter.com/2UnGn4MLHr
— RTVE Comunicación y Participación (@RTVE_Com) November 11, 2021
¡¡Atención!!
Hoy se vienen cositas #ReírVideoclip 🎉 pic.twitter.com/EBmFfZhob4— Eurovisión RTVE (@eurovision_tve) November 11, 2021
Levi Díaz ha iniziato a fare musica poco più di un anno fa. La sua più grande virtù è il suo sguardo onesto e il suo sorriso indelebile. Lo stile che meglio lo definisce è il pop moderno, perché gli permette una maggiore interpretazione. Il suo idolo, soprattutto, è Frank Sinatra, che si distingue per il tono, la voce e il ritmo delle sue canzoni, in particolare “Fly me to the moon”. Un altro dei suoi cantanti preferiti è Rosalía; ed è riconosciuto che una delle canzoni che più ascolta l’Eurovision Song Contest è “Toy”, di Netta Barzilai/נטע ברזילי (vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2018 per Israele).
Il suo motto è ‘nunca dejes de luchar por tus sueños’ (non smettere mai di lottare per i tuoi sogni), visto che l’artista ha provato a partecipare al concorso del 2019 e non è riuscito a superare le audizione al buio (Blind Audition).
Il suo trionfo a La Voz Kids non è il primo. Nel 2019 ha vinto il primo premio de ‘La Voz de Cornellà’, nella categoria giovani, oltre a ricevere il riconoscimento del pubblico con il premio per il ‘concorrente più carismatico’.
Dopo la sua vittoria nel talent show di Antena 3, Levi che realizzerà un altro dei suoi sogni partecipando allo Junior Eurovision Song Contest, per il quale è stato selezionato internamente dalla TVE con cui l’artista sta già lavorando al brano con il quale gareggerà a Parigi, ha pubblicato su piattaforme digitali le canzoni che ha eseguito dal vivo, come “Warrior”, “Alive”, “Diamonds” e “Never enough” di The Greatest Showman con cui ha ottenuto la vittoria. Il concorso gli ha dato l’opportunità di cantare insieme a Pablo López “Mama No” e, dopo aver vinto, ha firmato un contratto discografico con Universal Music Spain. Attualmente, Levi Díaz continua la sua formazione musicale con l’insegnante di tecnica vocale Miguel Manzo, oltre a proseguire gli studi accademici.
La Spagna ha partecipato 6 volte sin dal suo debutto nel 2003. La rete che ha curato le varie partecipazioni è la TVE.
Arriva al secondo posto nel 2003 mentre nel 2004 vince il suo primo concorso grazie a María Isabel e alla sua canzone “Antes muerta que sencilla”, brano che poi diventerà un singolo del suo album di debutto ‘¡No me toques las palmas que me conozco!’.
Giungono al secondo posto di nuovo l’anno successivo. Nel 2006 arrivano al quarto posto e si ritirano nel 2007 in quanto, secondo l’allora direttore dell’emittente iberica, “promuove stereotipi che non condividiamo”.
Nel 2019, dopo 12 anni di assenza, l’emittente spagnola annuncia il ritorno alla competizione, conquistando un terzo posto.
• Spagna allo Junior Eurovision Song Contest:
- 2003: Sergio (Sergio Jesús García Gil) – “Desde el cielo”, 2° – 125 punti
- 2004: María Isabel (María Isabel López Rodríguez) – “Antes muerta que sencilla” (I’d rather be dead than understated), 1° – 171 punti
- 2005: Antonio José (Antonio José Sánchez) – “Te traigo flores”, 2° – 146 punti
- 2006: Dani Fernández (Daniel Fernández Delgado) – “Te doy mi voz”, 4° – 90 punti
- 2019: Mélani García (Mélani García Gaspar) – “Marte”, 3° – 212 punti
- 2020: Soleá (Soleá Fernández Moreno) – “Palante”, 3° – 133 punti
- 2021: Levi Díaz – “Reír” (Laugh)
Lo Junior Eurovision Song Contest 2021 sarà la diciannovesima edizione del concorso canoro per bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni. L’evento si svolgerà a Parigi all’interno de La Seine Musicale, una sala concerti situata nell’isola di Île Seguin, bagnata dal fiume Senna, in seguito alla vittoria di Valentina con il brano “J’imagine” nell’edizione precedente.
La Francia non ospita un evento legato all’EBU-UER dal 1999, quando ospitò l’ottava edizione dell’Eurovision Young Dancers, tenutasi a Lione.
Lo slogan (claim) scelto per questa edizione è ‘#Imagine’, un vero e proprio invito a sognare e a guardare verso il cielo, che in questo caso simboleggia il futuro; mentre il logo di questa edizione rappresenta un’illustrazione astratta di una cometa luccicante contornata da stelle fiammeggianti che, a seconda del contesto, può assumere un diverso significato, tra cui un razzo nel cielo, un albero di Natale oppure la Torre Eiffel, il simbolo di Parigi e di tutta la Francia.
Questa edizione ha visto il ritorno dell’Albania, l’Armenia, l’Azerbaigian, la Bulgaria, l’Irlanda, l’Italia, la Macedonia del Nord e il Portogallo dopo il ritiro nell’edizione precedente dovuto alla pandemia di COVID-19. La Bielorussia, partecipante fissa sin dalla prima edizione, è stata esclusa in seguito all’espulsione dell’emittente BTRC dall’EBU-UER.
Grazie a questi molteplici ritorni il numero dei partecipanti si è fissato a 19, eguagliando i partecipanti dell’edizione 2019.
Di seguito l’elenco i 19 paesi partecipanti allo JESC 2021:
- 🇦🇱 Albania (RTSH), Selezione Interna ‘Junior Fest 2021’: Anna Gjebrea – “Stand by you“
- 🇦🇲 Armenia (AMPTV), Selezione Interna:
- 🇦🇿 Azerbaigian (Ictimai), Selezione Interna: Sona Azizova/Sona Əzizova
- 🇧🇬 Bulgaria (BNT), Selezione Interna: Deni & Marty (Дени и Марти; Денислава Димитрова и Мартин Стоянов/Denislava Dimitrova e Martin Stoyanov) – “ „Voice of love“ (Гласът на любовта)
- 🇫🇷 Francia (France TV), Selezione Interna: Enzo (Henzo Hilaire) – „Tic tac”
- 🇩🇪 Germania (NDR/KiKa), Junior ESC – Wer fährt nach Paris? 2021: Pauline (Pauline Steinmüller) – “Imagine us“
- 🇬🇪 Georgia (GPB), Ranina 2021:
- 🇮🇪 Irlanda (TG4), Junior Eurovision Éire 2021: Maiú Levi Lawlor
- 🇮🇹 Italia (Rai), Selezione Interna: Elizabetta Lizza – “Specchio (Mirror on the wall)“ (Mirror)
- 🇰🇿 Kazakistan (Khabar Agency), «Евровидение-2021» балаларәнбайқауының Ұлттық іріктеуіне қатысуға: Beknur Zhanibekovich e Alinur Khamzin (Әлинұр Хамзин мен Бекнұр Жәнібекұлы) – “Eртегі әлемі” (Ertegi alemi, World of Fairytales)
- 🇲🇹 Malta (PBS), Malta Junior Eurovision Song Contest 2021: Ike & Kaya (Ike Mizzi e Kaya Gouder Curmi) – “My home“
- 🇳🇱 Paesi Bassi (AVROTROS), Junior Songfestival 2021: Ayana (あやな; Ayana Voss, ボスあやな, Bosu Ayana) – “Mata sugu aō ne” (Als ik je weer zie, またすぐ会おうね, When I See You Again)
- 🇲🇰 Macedonia del Nord (MKRTV), Selezione Interna: Дајте музика (Dajte muzika, Give music: Anastasija (), Filip (), Kristina (), Miha ()) – „Green forces” (Грин форсес)
- 🇵🇱 Polonia (TVP), Szansa na sukces – Eurowizja Junior 2021: Sara James (Sara Egwu-James) – „Somebody”
- 🇵🇹 Portogallo (RTP), Selezione Interna ‘The Voice Kids Portugal’: Simão Oliveira – “O rapaz” (The Boy)
- 🇷🇺 Russia (RTR), «Детское Евровидение — 2021»: Таня Меженцева (Tatyana Mezhentseva, Татьяна Меженцева) – „Mon ami“ (My friend)
- 🇷🇸 Serbia (RTS), Selezione Interna ‘Junior Eurovision Song Contest 2021, „Дечја песма Евровизије 2021“’: Jovana e Dunja / Јована и Дуња (Jovana Radonić i Dunja Živković / Јована Радонић и Дуња Живковић) – „Children’s eyes“ (Oči deteta, Очи детета)
- 🇪🇸 Spagna (TVE), Selezione Interna: Levi Díaz – „Reír“ (Laugh)
- 🇺🇦 Ucraina (UA:PBC), Національний відбір ‘Дитяче Євробачення 2021’: Olena Usenko (Ellen Usenko) (Олена Усенко (Ellen Usenko)) – „Vazhil“ (Важіл, Leverage)
L’EBU-UER ha annunciato di aver collaudato quattro scenari da considerare in base agli sviluppi della pandemia di COVID-19 per evitare che l’edizione venga cancellata. Gli scenari possibili, chiamati scenari A, B, C e D, sono:
- Scenario A: svolgimento della manifestazione nella sua tradizionale maniera.
- Scenario B: in questo caso dovrà esserci un distanziamento sociale di un metro e mezzo tra una persona e l’altra, il che ridurrà il numero degli spettatori che potranno assistere al concorso dal vivo a circa 3 500. Resta invariato lo svolgimento di tutti i nove show normalmente previsti, così come le prove generali. Ogni delegazione dovrà viaggiare con un numero di persone ridotto rispetto al solito, e tutte le attività correlate saranno regolate di conseguenza. Questo scenario è stato utilizzato per l’Eurovision Song Contest 2021 a Rotterdam.
- Scenario C: questo scenario prevede la possibilità, per quelle delegazioni non in grado di recarsi a Parigi, di partecipare con un’esibizione pre-registrata (il cosiddetto live-on-tape). Coloro che potranno recarsi in Francia invece, salvo imprevisti, dovranno esibirsi dal vivo.
- Scenario D: l’ultimo scenario prevede l’assenza totale del pubblico e delle varie attività correlate alla manifestazione. Inoltre tutte le esibizioni saranno pre-registrate, e i partecipanti saranno in collegamento dai rispettivi paesi. Questo scenario è stato utilizzato durante lo Junior Eurovision Song Contest 2020 a Varsavia.
L’edizione 2021 dello Junior Eurovision Song Contest sarà la prima organizzata da un componente dei BIG 5.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.