Ungheria: Ecco i nomi dei 40 candidati all’A DAL 2022

L’undicesima edizione di A DAL si terrà dal 29 gennaio al 12 marzo 2022 presso lo Studio 1 di MTVA a Budapest (MTVA székház, 1-es stúdió, Budapest), in Ungheria e selezionerà il brano vincitore del Petőfi Music Award alla Miglior canzone.

Come è accaduto nell’edizioni precedenti, questa non decreterà il rappresentante ungherese all’Eurovision Song Contest, in quanto il paese ha confermato il suo ritiro dalla manifestazione.

L’ente ungherese Médiaszolgáltató-támogató és Vagyonkezelő Alap (MTVA) ha confermato che anche questa edizione del festival non sarà utilizzata per la selezione del rappresentante nazionale per l’Eurovision Song Contest 2022, a cui non prende parte dal 2019, per continuare a concentrarsi sul supportare la scena musicale pop ungherese. I candidanti hanno avuto la possibilità di presentare i propri brani entro il 15 novembre 2021.

Come è accaduto nelle edizioni precedenti, l’ente ha annunciato che al brano vincitore verrà assegnato il premio “Canzone dell’anno” dei Petőfi Music Award. Inoltre dopo la fine di ogni fine puntata, sul canale Duna TV verrà trasmesso A Dal Kulissza dove vengono proposte varie scene direttamente dal backstage dello show condotto da Király Viktor (ha partecipato tre volte nella kermesse: nel 2012 con il brano “Untried” come parte di Király Testvérek (The Kiralys), nel 2014 con il brano “Running Out of Time” e nel 2018 con il “Budapest Girl”) és Rókusfalvy Lili.

La selezione sarà suddivisa in: 4 Quarti di finale (29 gennaio 2022, 5 febbraio 2022, 12 febbraio 2022, 19 febbraio 2022) da 10 partecipanti ciascuno, che hanno promosso 5 cantanti a testa, 2 Semifinali (26 febbraio 2022, 5 marzo 2022) da 10 partecipanti, che hanno selezionato gli 8 finalisti, e una Finale (12 marzo 2022). La finale è stata a sua volta suddivisa in un primo round, nel quale sono stati decretati i primi 4 classificati, e un secondo nel quale il pubblico ha decretato il vincitore.

Nei Quarti di Finale la giuria, composta da 4 membri e il televoto selezionano i 5 artisti che accedono alle Semifinali. Nelle semifinali invece giuria e televoto promuovono gli 8 finalisti ad accedere alla serata Finale.

In Finale i giurati, al termine delle esibizioni, assegnano 4, 6, 8 e 10 punti ad ogni canzone, decretando i primi 4 classificati che avanzeranno al secondo round, nel quale il pubblico, tramite SMS, app ufficiale e sito dell’evento, proclamerà il vincitore.

La giuria per l’A Dal 2022 è composta da Mező Misi (cantante-chitarrista dei Magna Cum Laude, giudide del talent show per The Voice – Magyarország hangja  e the Rising Star, nonché membro della giuria per la selezione nazionale di brani A Dal 2018 e 2019 e per il talent show A Dal 2021), Wolf Kati (la cantante ungherese ha rappresentato l’Ungheria all’Eurovision Song Contest nell’edizione del 2011 con la canzone “What About My Dreams?”, versione da 3′ bilingue del suo brano Szerelem, miért múlsz?, con cui arriva in finale e membro della giuria dell’A Dal 2018), Egri Péter (cantante frontman dei Mystery Gang) e Ferenczi György (cantante e musicitsa due volte vincitore del premio EMeRTon, frontman della band Rackajam).

Questo slideshow richiede JavaScript.

Successivamente una giuria ha selezionato, tra le 455 proposte, i 40 brani partecipanti. L’enorme interesse e il numero di candidati dimostrano anche che A DAL rimane un importante catalizzatore per la vita della musica leggera ungherese.

Il vincitore dell’A DAL 2022 oltre a ricevere un premio in denaro, avrà anche la possibilità di registrare e realizzare un videoclip e riceverà anche il premio “Song of the Year” della Petőfi Music Award (Petőfi Zenei Díj „Év dala 2022”). Lo spettacolo di selezione dei brani, che verrà mostrato per l’undecima volta, riceverà diversi premi speciali: “Song 2022 Best Lyrics Writer” („A Dal 2022 Legjobb Dalszöveg Írója”), “Song 2022 Discoverer” („A Dal 2022 Felfedezettje”) e “Song 2022 Best Acoustic Recording” („A Dal 2022 legjobb akusztikus felvétele”) vinceranno anche il Petőfi Music Award (Petőfi Zenei Díj) in questa categoria.

Dal Sabato sera 29 gennaio 2022, gli spettatori potranno guardare le trasmissioni in diretta dell’A DAL 2022, per sei settimane su MTVA, Duna Televízión, Duna World e su Internet su adal.hu. Il vincitore ungherese dell’A DAL 2022 verrà svelato nella finale del 12 marzo 2022. Dopo ogni trasmissione, alle 21:40 andrà in onda su DUNA Danubio un programma di accompagnamento intitolato A Dal Kulissza (The Backstage of the A DAL).

La lista dei 40 partecipanti è stata annunciata il 14, 15, 16 e 17 dicembre 2021 (artista – titolo del brano): 

  1. Andelic Jonathan (Jota) – “Elhiszem még” (Andelic Jonathan – Andelic Jonathan)
  2. Audioshake (Bella Levente, Juhász Rob, Perness Jani) – “Influencer” (Bella Levente – Bella Levente)
  3. BariLaci – “Elsétáltál” (Bari László Marcell, Kelemen Huba – Pajor Tamás, Bari László Marcell)
  4. Detti – “Mihez Kezdjek” (Vigh Arnold – Hasanfracz Bernadett)
  5. Ekanem (Eka, Ekanem Bálint Emota) – “Hideg szél”(Ekanem Bálint Emota, Horváth Szabolcs, Győry Zoltán, Miklós Csongor, Holb Henrik András, Puskás Ádám Dániel, Gerendás Dániel – Csukárdi Sándor)
  6. Erdős Fruzsi – Azt beszélik (Tóth Zsolt – Pető Andrea)
  7. Fóris Rita (Fóris Attila, Mackó Miklós, Fonay Tibor, Urbán Orsolya ès Hidász Tamás) – Olyan szép (Fóris Rita – Fóris Rita)
  8. GRETA – Igazi kincs (Fridvalszki Gréta, Ferencz Péter Peet – Kerekes Ernő, Fridvalszki Gréta)
  9. Gubik Petra – Ez van, ez! (Szirtes Edina Mókus – Gubik Petra, Müller Péter Sziámi)
  10. Heatlie (Heatlie Dávid) – Hideg fény (Oláh Misi, Heatlie Dávid / Müller Máté) (Heatlie Dávid, Müller Máté – Heatlie Dávid, Müller Máté) 
  11. Hegedűs Bori és Tempfli Erik – Anya (Tempfli Erik, Kontor Tamás – Hegedűs Bori)
  12. Ketch (feat. Pink Edvárd) – Börtön (Pink Edvárd / Jolis Carmen)
  13. Kies – Nem félek (Kiss Milán, Szűcs Ádám, Botlik Mátyás, Kaldenekker Ferenc – Kiss Milán, Szűcs Ádám, Botlik Mátyás, Kaldenekker Ferenc)
  14. Kijube – Holnap majd elhiszem (Bende Judit Kinga, Sándorfi Viktor, Nyakas Krisztián – Takács Árpád)
  15. Kontraszt – Éberálom (Mirtse Korinna, Csizmazia Zsolt, Balázs Mihály – Mirtse Korinna, Csizmazia Zsolt, Balázs Mihály)
  16. Majoros Csenge – Földöntúli szerelem (Ember Péter – Emberné Rédei Renáta)
  17. MattSet – Most vagy soha (Szakadáti Mátyás – Szakadáti Mátyás)
  18. Medroy – Hol a helyem (Lakatos József – Lakatos József)
  19. Napfonat – Mint a zápor (Tóth Orsolya, Tóth Eszter Renáta, Szalay Henrietta, Szarka Anita, Farkas Krisztina Renáta – Tóth Eszter Renáta)
  20. Nova Prospect – Utolsókból elsők (Kiss József – Schautek Bálint)
  21. Nyári Aliz – Félóra nyár (Szakcsi Lakatos Róbert – Müller Péter Sziámi)
  22. Ocho Macho (Frolov Ákos, Kirchknopf Gergő, Mersics György, Csik Andor, Feng YA OU, Mike Gotthárd, Takács Roland Adrián és Wolford Benjamin) – Lazulj bele (Bakonyi Bálint, Kirchknopf Gergő – Kirchknopf Gergő)
  23. Oláh Ibolya – Nem adom el (Födő Sándor – Hegyi György, Csakmag Vivien)
  24. Pádár Szilvia – “Kismadár” (Stefan Zsemberi – Stefan Zsemberi)
  25. Palágyi Ildikó – “Pillangó” (Palágyi Ildikó – Palágyi Ildikó)
  26. Pankastic! – “Hosszú volt a nyár” (Serei-Pálmai Panna, Oláh Krisztián – Serei-Pálmai Panna, Oláh Krisztián)
  27. Phoenix RT – “Levegőt!” (Győrög Márton, Lépes Ferenc, Varga Zoltán – Puss Tamás)
  28. Pink & The Panthers – “Fényes Galaxisok” (Pink Edvárd – Pink Edvárd)
  29. Prove (Németh Márk, Tury Krisztián, Gerendás Ruben, Borbély Bence Regő és Horváth Albert) – “Karambol” (Szakács Gergely, Németh Márk – Bánki Benjámin)
  30. Ruby Harlem & Roy – “Még ma este” (Iván Szandra – Iván Szandra)
  31. Sándor Szofi – 21 Gramm (Sándor Szofi – Sándor Szofi)
  32. Solére – Másért (Szigeti Zsófia – Szigeti Zsófia)
  33. Stage Dives – “Bipoláris Egyensúly” (Kispál Balázs – Kispál Balázs)
  34. Subtones – Nem segít más (Subicz Gábor – Szepesi Mátyás)
  35. Swing à la Django feat. Koszika (Koszorus Krisztina) – Utazás (Dani János, Lombos Pál – Dani János, Lombos Pál) 
  36. SwingGirls feat. Niko (Wéber Zsófi, Balássy Betty ès Wéber Helga feat. Niko) – Nagy a szívem (Kálmán Tamás – Kálmán Tamás)
  37. The Easy Babies – Szerelem (Németh Zsolt, Farkas Gábor, Kollányi Zsuzsanna Éva – Kollányi Zsuzsanna Éva)
  38. The Sharonz – Szép más világ (Almási Bálint Jenő – Almási Bálint Jenő)
  39. Third Planet – Táncol a Világ (Bernáth Kornél, Szigeti Marcell Máté, Tasos Nikosz Vangelisz – Bernáth Kornél, Szigeti Marcell Máté, Tasos Nikosz Vangelisz)
  40. Ya Ou – Zsákutca (Feng Ya Ou Ferenc – Feng Ya Ou Ferenc)

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tra i partecipanti all’A DAL 2022 ci sono Heatlie (A DAL 2019), Nova Prospect (A DAL 2018), Oláh Ibolya (A DAL 2014), Pankastic! (A DAL 2015), Ruby Harlem (Roy-jal közösen) (A DAL 2019), Ya Ou (A DAL 2016), Andelic Jonathan (A DAL 2021), Bari Laci (A DAL 2021), Detti (A DAL 2021), Hegedűs Bori és Tempfli Erik (A DAL 2021), Kies (A DAL 2020), Phoenix RT (A DAL 2021), Pink & The Panthers (A DAL 2021), Swing à la Django (Koszorus Krisztinával) (A DAL 2021) e Ya Ou (A DAL 2020).

Come accade dal 2020, l’ente ungherese Médiaszolgáltatás-támogató és Vagyonkezelő Alap (MTVA) ha deciso di utilizzare A Dal non per il suo tradizionale scopo di selezionare il rappresentante nazionale per l’Eurovision Song Contest, a cui non prende parte dal 2019, ma per promuovere la scena musicale pop ungherese. I candidanti hanno la possibilità di presentare i propri brani entro il 15 novembre 2021.

Come è accaduto nelle edizioni precedenti, l’ente ha annunciato che al brano vincitore sarebbe stato assegnato il premio alla Canzone dell’anno dei Petőfi Music Award. È stato inoltre riconfermato sul canale Duna TV lo show A Dal kulissza, dove vengono proposte varie scene dal backstage del programma.

Ad ogni quarto di finale la giuria, composta da quattro membri, e il televoto selezionano i cinque artisti che accedono alle semifinali. Nelle semifinali invece giuria e televoto promuovono gli otto finalisti che accedereranno alla serata finale. In finale i giurati, al termine delle esibizioni, assegnano 4, 6, 8 e 10 punti ad ogni canzone, decretando i primi quattro classificati che avanzeranno al secondo round, nel quale il pubblico, tramite SMS, app ufficiale e sito dell’evento, proclamerà il vincitore.

Sulle quattro selezioni di Dal 2022 andranno in scena un totale di 40 produzioni. La novità è che tutte le esibizioni saranno eseguite dal vivo sul palco, già registrate acusticamente nelle due semifinali. In finale, i brani saranno accompagnati dall’Orchestra Sinfonica della Radio Ungherese (Magyar Rádió Szimfonikus Zenekara kíséretében).

Il concorso offre opportunità impareggiabili: oltre all’esperienza e ai premi di una vita, l’interprete della canzone vincitrice riceverà il titolo „Az Év Dala 2022” (Song of the Year 2022) e il Petőfi Zenei Díj „év dala 2022” (Petőfi Music Award “Song of the Year 2022”), e ricevi dieci milioni di fiorini per realizzare un disco di grandi dimensioni e persino un videoclip per una canzone. Ciascuno dei finalisti riceverà un premio alla carriera musicale.

Nella nuova serie dello spettacolo, i testi e i loro autori sono ancora una volta in competizione per il titolo di „A Dal 2022 Legjobb Dalszöveg Írója”  (Song of the Song 2022 Best Lyricist). Ognuna delle 40 produzioni che hanno partecipato allo spettacolo dal vivo prenderà parte all’Acoustic Song Contest online e una di esse vincerà il suo primo premio in base a un voto del pubblico.

Quarti di finale (Válogatók): 

Quarti di finale 1 (Első válogató), 29 gennaio 2022 alle 19.35 Il primo quarto di finale si è tenuto il 29 gennaio 2022 e vi hanno preso parte i primi 10 partecipanti.

Ad accedere alle semifinali sono stati Ruby Harlem & Roy, i Pankastic!, Szofi Sándor, Ya Ou e Csenge Majoros.

La giuria per A Dal 2022 è composta da: 1.Péter Egri, cantante; 2.György Ferenczi, cantante e musicista; 3.Kati Wolf, cantante e rappresentante dell’Ungheria all’Eurovision Song Contest 2011; 4.Misi Mező, cantante e musicista.

 

Primo quarto, 29 gennaio 2022

# Artista  brano Punteggio

Risultato

1 2 3 4 TOTALE
01 Ruby Harlem & Roy Ruby Harlem & Roy 10 8 9 9 36 Qualificato dalla giuria
02 Fruzsi Erdős Azt beszélik 8 8 8 8 32 Eliminato
03 Pankastic! Hosszú volt a nyár 9 8 8 8 33 Qualificato dalla giuria
04 Szofi Sándor 21 gramm 9 8 9 10 36 Qualificato dalla giuria
05 Kies Nem félek 8 8 8 8 32 Eliminato
06 Prove Karambol 8 7 7 7 29 Eliminato
07 The Easy Babies Szerelem 8 8 7 7 30 Eliminato
08 Kijube Holnap majd elhiszem 8 8 8 8 32 Eliminato
09 Ya Ou Zsákutca 7 7 7 8 29 Qualificato dal televoto
10 Csenge Majoros Földöntúli szerelem 8 8 8 9 32 Qualificato dalla giuria

Quarti di finale 2 (Második válogató), 5 febbraio 2022 alle 19.35 Il secondo quarto di finale si è tenuto il 5 febbraio 2022 e vi hanno preso parte altri 10 partecipanti.

Ad accedere alle semifinali sono stati i Subtones, Petra Gubik, Bori Hegedűs & Erik Tempfli, Szilvia Pádár e Jonathan Andelic.

La giuria per A Dal 2022 è composta da: 1.Péter Egri, cantante; 2.György Ferenczi, cantante e musicista; 3.Kati Wolf, cantante e rappresentante dell’Ungheria all’Eurovision Song Contest 2011; 4.Misi Mező, cantante e musicista.

 

Secondo quarto, 5 febbraio 2022 

# artista brano punteggio RISULTATO
1 2 3 4 TOTALE
1 Subtones Nem segít más 9 9 10 9 37 Qualificato dalla giuria
2 Rita Fóris Olyan szép 8 8 10 7 33 Eliminato
3 Audioshake Influencer 8 9 8 8 33 Eliminato
4 Petra Gubik Ez van, ez! 9 10 10 9 38 Qualificato dalla giuria
5 Pink & The Panthers Fényes galaxisok 7 10 10 8 35 Eliminato
6 Ocho Macho Lazulj bele 9 9 8 9 35 Eliminato
7 Bori Hegedűs & Erik Tempfli Anya 9 9 9 10 37 Qualificato dalla giuria
8 Nova Prospect Utolsókból elsők 9 9 9 8 35 Eliminato
9 Szilvia Pádár Kismadár 10 10 10 10 40 Qualificato dalla giuria
10 Jota Jonathan Andelic Elhiszem még 7 8 10 7 32 Qualificato dal televoto

Quarti di finale 3 (Harmadik válogató), 12 febbraio 2022 Il terzo quarto di finale si è tenuto il 12 febbraio 2022 e vi hanno parte altri 10 partecipanti.

Ad accedere alle semifinali sono stati Ibolya Oláh, Aliz Nyári, Greta, Solére e i Third Planet.

La giuria per A Dal 2022 è composta da: 1.Péter Egri, cantante; 2.György Ferenczi, cantante e musicista; 3.Kati Wolf, cantante e rappresentante dell’Ungheria all’Eurovision Song Contest 2011; 4.Misi Mező, cantante e musicista.

 
Terzo quarto, 12 febbraio 2022
# artista brano punteggio risultato
1 2 3 4 totatle
1 The Sharonz Szép más világ 10 8 8 8 34 Eliminato
2 Heatlie Hideg fény 9 7 7 9 32 Eliminato
3 Ibolya Oláh Nem adom el 10 10 10 10 40 Qualificato dalla giuria
4 Medroy Hol a helyem 9 9 8 8 34 Eliminato
5 Aliz Nyári Félóra nyár 10 9 10 10 39 Qualificato dalla giuria
6 Greta Igazi kincs 9 8 10 8 35 Qualificato dal televoto
7 Phoenix RT Levegőt 9 8 8 8 33 Eliminato
8 Solére Másért 9 9 9 9 36 Qualificato dalla giuria
9 BariLaci Elsétáltál 9 9 9 8 35 Eliminato
10 Third Planet Táncol a világ 10 10 9 9 38 Qualificato dalla giuria

Quarti di finale 4 (Negyedik válogató), 19 febbraio 2022 L’ultimo quarto di finale si è tenuto il 12 febbraio 2022 e vi hanno preso parte gli ultimi 10 partecipanti.

Ad accedere alle semifinali sono stati MattSet, Swing à la Django & Koszika, Napfonat, Ildikó Palágyi ed Ekanem.

La giuria per A Dal 2022 è composta da: 1.Péter Egri, cantante; 2.György Ferenczi, cantante e musicista; 3.Kati Wolf, cantante e rappresentante dell’Ungheria all’Eurovision Song Contest 2011; 4.Misi Mező, cantante e musicista.

 

Quarto quarto, 12 febbraio 2022

# artista brano punteggio risultato
1 2 3 4 totale
1 SwingGirls feat. Niko Nagy a szívem 10 9 9 8 36 Eliminato
2 MattSet Most vagy soha 9 10 9 9 37 Qualificato dalla giuria
3 Detti Mihez kezdjek 9 9 9 9 36 Eliminato
4 Stage Dives Bipoláris egyensúly 9 9 8 8 34 Eliminato
5 Ketch feat. Edvárd Pink Börtön 9 9 9 9 36 Eliminato
6 Swing à la Django & Koszika Utazás 10 9 9 9 37 Qualificato dalla giuria
7 Napfonat Mint a zápor 10 10 10 10 40 Qualificato dalla giuria
8 Kontraszt Éberálom 9 9 8 7 33 Eliminato
9 Ildikó Palágyi Pillangó 9 10 10 8 37 Qualificato dalla giuria
10 Ekanem Hideg a szél 8 8 8 8 32 Qualificato dal televoto

Semifinali (Elődöntők):

Semi- Finale 1 (Első elődöntő), 26 febbraio 2022 La prima semifinale si è tenuta il 26 febbraio 2022 e vi hanno preso parte i primi 10 artisti qualificati dai quarti.

Ad accedere alla finale stati i Third Planet, i Subtones, Bori Hegedűs & Erik Tempfli e Ibolya Oláh. 

La giuria per A Dal 2022 è composta da: 1.Péter Egri, cantante; 2.György Ferenczi, cantante e musicista; 3.Kati Wolf, cantante e rappresentante dell’Ungheria all’Eurovision Song Contest 2011; 4.Misi Mező, cantante e musicista.

 
Prima semifinale, 26 febbraio 2022
# artista brano

punteggio

risultato
1 2 3 4 TOTALE
01 Pankastic! Hosszú volt a nyár 9 8 8 8 33 Eliminato
02 Szofi Sándor 21 gramm 9 8 9 9 35 Eliminato
03 Ya Ou Zsákutca 8 8 7 8 31 Eliminato
04 Ildikó Palágyi Pillangó 8 9 9 8 34 Eliminato
05 Third Planet Táncol a világ 10 10 10 10 40 Qualificato dalla giuria
06 Ekanem Hideg a szél 8 8 8 7 31 Eliminato
07 Aliz Nyári Félóra nyár 9 9 9 9 36 Eliminato
08 Subtones Nem segít más 10 10 10 9 39 Qualificato dalla giuria
09 Bori Hegedűs & Erik Tempfli Anya 10 9 9 10 38 Qualificato dal televoto
10 Ibolya Oláh Nem adom el 10 10 10 10 40 Qualificato dalla giuria

Semi-Finale 2 (Második elődöntő), 56 marzo 2022 La seconda semifinale si è tenuta il 5 marzo 2022 e vi hanno preso parte gli ultimi 10 artisti qualificati dai quarti.

Ad accedere alla finale stati le Napfonat, Jonathan Andelic, Solére e Szilvia Pádár.

La giuria per A Dal 2022 è composta da: 1.Péter Egri, cantante; 2.György Ferenczi, cantante e musicista; 3.Kati Wolf, cantante e rappresentante dell’Ungheria all’Eurovision Song Contest 2011; 4.Misi Mező, cantante e musicista.

 
Seconda Semifinale, 5 marzo 2022
# artista brano Pontozás risultato
1 2 3 4 TOTALE
01 Swing à la Django & Koszika Utazás 10 9 9 9 37 Eliminato
02 Napfonat Mint a zápor 10 10 10 10 40 Qualificato dalla giuria
03 Jonathan Andelic Jota Elhiszem még 9 8 10 8 35 Qualificato dal televoto
04 Petra Gubik Ez van, ez! 9 9 9 9 36 Eliminato
05 Solére Másért 10 10 9 10 39 Qualificato dalla giuria
06 Ruby Harlem & Roy Még ma este 10 8 9 9 36 Eliminato
07 Csenge Majoros Földöntúli szerelem 9 8 8 9 34 Eliminato
08 Greta Igazi kincs 8 7 8 7 30 Eliminato
09 MattSet Most vagy soha 8 10 8 8 34 Eliminato
10 Szilvia Pádár Kismadár 10 9 10 10 39 Qualificato dalla giuria

Finale (Döntő), 13 marzo 2021 La finale si è tenuta il 12 marzo 2022 e ha visto competere gli 8 artisti qualificati dalle semifinali.

Il primo round di voti, assegnati unicamente dalla giuria, ha promosso per il secondo round 4 artisti finalisti. Nel secondo round, che ha previsto solo l’utilizzo del televoto, ha decretato il vincitore del festival.

La giuria per A Dal 2022 è composta da: 1.Péter Egri, cantante; 2.György Ferenczi, cantante e musicista; 3.Kati Wolf, cantante e rappresentante dell’Ungheria all’Eurovision Song Contest 2011; 4.Misi Mező, cantante e musicista.

 
finale, 12 marzo 2022
# artista brano punteggio risultato
1 2 3 4 TOTALE
01 Third Planet Táncol a világ 4 8 6 4 22 Top 4
02 Szilvia Pádár Kismadár 0 0 0 0 0
03 Subtones Nem segít más 8 6 8 0 22 Top 4
04 Bori Hegedűs & Erik Tempfli Anya 0 0 0 10 10
05 Napfonat Mint a zápor 0 0 0 0 0
06 Jonathan Andelic Elhiszem még 0 0 4 0 4
07 Ibolya Oláh Nem adom el 10 10 10 8 38 Vincitore
08 Solére Másért 6 4 0 6 16