L’emittente pubblica slovena RTV Slo ha annunciato gli artisti e i titoli delle canzoni in gara all’EMA 2022, la selezione nazionale della Slovenia che determina il brano/interprete rappresentante della Slovenia alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022 che si svolgerà il 10, 12 e 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia.
Ai 16 artisti annunciati se ne aggiungeranno 4 dall’EMA FREŠ 2022 (dedicata ai giovani della musica slovena)-
Un totale di 127 canzoni sono state presentate per partecipare nell’edizione 2022 dell’EMA 2022 (dedicata ai Big della musica slovena) e l’EMA FREŠ 2022 (dedicata ai giovani della musica slovena). Il numero di brani inviati è diminuito del 33% rispetto all’ultima volta che è stato fatto un invito aperto per i brani per il 2020 quando sono stati presentati 191 brani.
Le canzoni sono state selezionate da un comitato composto da Maja Keuc – Amaya (Slovenia 2011), Matjaž Vlašič (compositore), Žiga Pirnat (compositore e arrangiatore), Maša Kljun (editore dello spettacolo), Žiga Klančar (editore musicale di Vala 202) e da un rappresentante dell’intrattenimento di RTV SLO.
Ecco di seguito gli artisti selezionati per partecipare all’EMA 2022:
- Anabel – “Tendency” (Ana Teržan – Anabel)
- Batista Cadillac – “Mim pravil” (My rules) (Urban Lutman, Matija Koritnik, Martin Štibernik, Tadej Košir/ Benjamin Krnetič)
- Bowrain & Brina – “Čas je” (It’s time) (Tine Grgurevič/ Gregor Kosi)
- BQL – “Maj” (May) (Anej Piletič, Raay/ Marjetka Vovk)
- David Amaro – “Še vedno si lepa” (You are still beautiful) (Goran Šarac/ Rok Lunaček)
- Eva Moškon – “Kliki” (Clicks) (Nermin Puškar/ Srečko Meolic)
- Gušti feat. Leyre – “Nova romantika” (New romance) (Miha Guštin – Gušti)
- Hauptman – “Sledim” (I follow) (Žan Hauptman, Vid Turica/ Žan Hauptman)
- Jonatan Haller – “Obzorje” (Horizon) (Jonatan Haller, Satja Medvešek, Jernej Drnovšek/ Jonatan Haller, Miha Rednak)
- July Jones – “Girls Can Do Anything” (July Jones)
- Klara Jazbec – “Chasing Dreams” (Ed Fisher/ Klara Jazbec, Ani Cordero)
- Le Serpentine – “Tud teb se lahk zgodi” (It can happen to you too) (Žiga Jokić)
- Manouche – “Si sama?” (Are you alone?) (Robert Pikl)
- Mia Guček – “Independiente” (Independent) (Mia Guček, Octavian Rasinariu, Patrick Jamnik)
- Vedran Ljubenko – “H2O dieta” (H2O diet) (Vedran Ljubenko, Jakov Zadro/ Vedran Ljubenko)
- Zala Smolnikar – “V ogledalu” (In the mirror) (Zala Smolnikar)
IZVAJALEC | NASLOV | AVTOR GLASBE | AVTOR BESEDILA |
ANABEL | TENDENCY | Ana Teržan – Anabel | Ana Teržan – Anabel |
BATISTA CADILLAC | MIM PRAVIL | Urban Lutman, Matija Koritnik, Martin Štibernik, Tadej Košir | Benjamin Krnetič |
BOWRAIN & BRINA | ČAS JE | Tine Grgurevič | Gregor Kosi |
BQL | MAJ | Anej Piletič, Raay | Marjetka Vovk |
DAVID AMARO | ŠE VEDNO SI LEPA | Goran Šarac | Rok Lunaček |
EVA MOŠKON | KLIKI | Nermin Puškar | Srečko Meolic |
GUŠTI feat. LEYRE | NOVA ROMANTIKA | Miha Guštin – Gušti | Miha Guštin – Gušti |
HAUPTMAN | SLEDIM | Žan Hauptman, Vid Turica | Žan Hauptman |
JONATAN HALLER | OBZORJE | Jonatan Haller, Satja Medvešek, Jernej Drnovšek | Jonatan Haller, Miha Rednak |
JULY JONES | GIRLS CAN DO ANYTHING | July Jones | July Jones |
KLARA JAZBEC | CHASING DREAMS | Ed Fisher | Klara Jazbec, Ani Cordero |
LE SERPENTINE | TUD TEB SE LAHK ZGODI | Žiga Jokić | Žiga Jokić |
MANOUCHE | SI SAMA? | Robert Pikl | Robert Pikl |
MIA GUČEK | INDEPENDIENTE | Mia Guček, Octavian Rasinariu, Patrick Jamnik | Mia Guček, Octavian Rasinariu, Patrick Jamnik |
VEDRAN LJUBENKO | H2O DIETA | Vedran Ljubenko, Jakov Zadro | Vedran Ljubenko |
ZALA SMOLNIKAR | V OGLEDALU | Zala Smolnikar | Zala Smolnikar |
L’EMA 2022 consisterà in due Semifinali e una Finale. In ogni Semi-Finale, otto artisti affermati e due artisti dell’EMA FREŠ si sfideranno per accedere alla Finale. La votazione pubblica selezionerà tre finalisti e una giuria ne selezionerà altri tre. In Finale, cinque giurie di cinque membri (50%) e il voto del pubblico (50%) decideranno quale dei 12 finalisti rappresenterà la Slovenia a Torino.
La Slovenia è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Rotterdam dalla cantante e compositrice slovena Ana Soklič con il brano “Amen”, pubblicato il 12 marzo 2021 su etichetta discografica ZKP RTVSLO. Con la sua vittoria all’EMA 2020, Ana Soklič era stata inizialmente selezionata per rappresentare il suo paese all’Eurovision Song Contest 2020 con la canzone “Voda” (Water), prima della cancellazione dell’evento a causa della pandemia di COVID-19. RTVSLO l’ha riconfermata per l’edizione eurovisiva successiva con il brano “Amen”. Nel maggio successivo, Ana Soklič si è esibita nella Prima Semi-Finale eurovisiva, piazzandosi al 13º posto su 16 partecipanti con 44 punti totalizzati e non qualificandosi per la Finale.
Il Paese ha debuttato all’Eurovision Song Contestnel 1993 con 1X Band e la canzone “Tih deževen dan” (A quiet rainy day), dopo la dissoluzione della Federazione Jugoslava. Da allora ha partecipato a quasi tutte le edizioni (26 partecipazioni, 15 Finali), tranne nel 1994 e nel 2000.
Il risultato migliore rimane fino ad ora il settimo posto ottenuto nel 1995 con Darja Švajger e il brano “Prisluhni mi” (Listen to me) e nel 2001 con Nuša Derenda e la canzone “Energy” (Ne, ni res; No, it’s not true). L’unico altro Top ten del paese è stato 10° posto con Tanja Ribič e il brano “Zbudi se” (Wake up) nel 1997.
Nel 1993 la Slovenia, assieme ad altre sei nazioni che desideravano partecipare all’Eurovision Song Contest per la prima volta, dovette affrontare una semifinale (Kvalifikacija za Millstreet) che si svolse a Ljubljana e fu organizzata proprio dall’emittente pubblica RTV SLO. Si classificò al primo posto e poté così partecipare all’Eurovision Song Contest 1993.
Come parte della Jugoslavia solo in quattro occasioni una canzone in lingua slovena fu scelta per l’Eurovision Song Contest: nel 1966, nel 1967, nel 1970 e nel 1975.
Con l’introduzione delle Semifinali nel 2004, non ha raggiunto la Finale in undici occasioni, mentre ha raggiunto la Finale nel 2007, 2011, 2014, 2015, 2018 e 2019.
Devi accedere per postare un commento.