Trionfo armeno all’edizione 2021 dello Junior Eurovision Song Contest – si è aggiudicato il primo posto nella manifestazione per la seconda volta nella sua storia – con Maléna (che ha finito la sua esibizione finale in lacrime) che con il brano “Qami Qami” (Քամի Քամի) ha sbaragliato la concorrenza di altri 18 Paesi all’interno de La Seine Musicale, una sala concerti situata nell’isola di Île Seguin, bagnata dal fiume Senna con 224 punti.
Al secondo posto, con 218 punti, la Polonia con Sara James e il brano “Forever” e il brano “Somebody”, mentre al terzo posto, con 187 punti, troviamo la Francia, Paese ospitante, con Enzo, che ha interpretato “Tic Tac”, che aveva ottenuto la vetta nelle votazioni delle giurie nazionali, ma che non ha saputo ripetere il risultato sommando le preferenze social.
“Qami Qami” (Քամի Քամի), un pezzo originale e moderno farcito di synth e completamente cantato in armeno con piccole parti in inglese. Una vittoria che bissa il primo posto dell’Armenia nella competizione che risale al 2010 con Vladimir Arzumanyam e “Mama”.
Nel 2020, Maléna era stata selezionata internamente, per partecipare con il brano “Why” allo Junior Eurovision 2020, prima che l’Armenia si ritirasse.
La giovane musicista di Yerevan è una talentuoso violoncellista e da molti anni sognava di rappresentare l’Armenia; ha partecipato al concorso di selezione della sua nazione nel 2018.
Maléna trascorre molto tempo in studio di registrazione, sperimentando diversi generi musicali e partecipando a laboratori di songwriting.
L’Italia, rappresentata da Elisabetta Lizza con il brano “Specchio (Mirror On The Wall)” ha chiuso la gara al 10° posto con 107 punti. Discreto decimo posto che ha ottenuto un buon settimo posto dalle giurie, ma penalizzata dai voti social, che l’hanno relegata nella seconda metà della classifica.
Da segnalare l’ottimo riscontro social del portoghese Simão Oliveira, che con “O Rapaz” ha risalito la classifica grazie alle preferenze popolari, dopo l’ultimo posto ottenuto con le giurie.
Di seguito la classifica completa dello Junior Eurovision Song Contest 2021 (Voto online + Giuria di esperti) / Risultato:
- 🇩🇪 Germania (NDR/KiKa), Junior ESC – Wer fährt nach Paris? 2021: Pauline (Pauline Steinmüller) – “Imagine us“ (Stell dir uns vor), 61 punti (46 (4.17% – 179,310 voti) +15) 17º Postcard
- 🇬🇪 Georgia (GPB), Ranina 2021: Nikoloz Kajaia (ნიკოლოზ ქაჯაია) – “Let’s count the smiles“ (დავაგროვოთ ღიმილები), 163 punti (59 (5.35% – 230,050 voti) +104) 4º Postcard
- 🇵🇱 Polonia (TVP), Szansa na sukces – Eurowizja Junior 2021: Sara James (Sara Egwu-James) – „Somebody” (Ktoś), 218 punti (102 (9.26% – 398,180 voti) +116) 2º Postcard
- 🇲🇹 Malta (PBS), Malta Junior Eurovision Song Contest 2021: Ike & Kaya (Ike Mizzi e Kaya Gouder Curmi) – “My home“, 97 punti (50 (4.54% – 195,220 voti) +47) 12º Postcard
- 🇮🇹 Italia (Rai), Selezione Interna: Elisabetta Lizza – “Specchio (Mirror on the wall)” (Mirror), 107 punti (47 (4.26% – 183,180 voti) +60) 10º Postcard
- 🇧🇬 Bulgaria (BNT), Selezione Interna: Denislava & Martin (Deni & Marty, Дени и Марти; Денислава Димитрова и Мартин Стоянов/Denislava Dimitrova e Martin Stoyanov) – “Voice of love“ (Гласът на любовта), 77 punti (38 (3.45% – 148,530 voti) +39) 16º Postcard
- 🇷🇺 Russia (RTR), «Детское Евровидение — 2021»: Tanya Mezhentseva (Таня Меженцева / Tatyana Mezhentseva, Татьяна Меженцева) – „Mon ami“ (Мой друг, My friend), 124 punti (50 (4.54% – 195,220 voti) +74) 7º Postcard
- 🇮🇪 Irlanda (TG4), Junior Eurovision Éire 2021: Maiú Levi Lawlor – „Saor (Disappear)” (Disappear) , 44 punti (39 (3.54% – 152,220 voti) +5) 18º Postcard
- 🇦🇲 Armenia (AMPTV), Selezione Interna: Maléna (Մալենան, Malena Fox) – „Qami qami” (Քամի քամի), 224 punti 109 (9.89% – 425,270 voti) +115) 1º
Postcard
- 🇰🇿 Kazakistan (Khabar Agency), «Евровидение-2021» балаларәнбайқауының Ұлттық іріктеуіне қатысуға: Alinur Khamzin & Beknur Zhanibekuly (Әлинұр Хамзин мен Бекнұр Жәнібекұлы, Alinur Khamzin e Beknur Zhanibekovich) – “Eртегі әлемі (Fairy World)” (Ertegi alemi), 121 punti (57 (5.17% – 222,310 voti) +64) 8º Postcard
- 🇦🇱 Albania (RTSH), Selezione Interna ‘Junior Fest 2021’: Anna Gjebrea – “Stand by you“ (Qendroj prane teje), 84 punti (39 (3.54% – 152,220 voti) +45) 14º Postcard
- 🇺🇦 Ucraina (UA:PBC), Національний відбір ‘Дитяче Євробачення 2021’: Olena Usenko (Ellen Usenko) (Олена Усенко (Ellen Usenko)) – „Vazhil“ (Важіл, Leverage), 125 punti (63 (5.72% – 245,960 voti) +62) 6º Postcard
- 🇫🇷 Francia (France TV), Selezione Interna: Enzo (Henzo Hilaire) – „Tic tac”, 187 punti (67 (6.08% – 261,440 voti) +120) 3º Postcard
- 🇦🇿 Azerbaigian (Ictimai), Selezione Interna: Sona Azizova (Sona Əzizova) – „One Of Those Days”, 161 punti (42 (3.81% – 163,830 voti) +109) 5º Postcard
- 🇳🇱 Paesi Bassi (AVROTROS), Junior Songfestival 2021: Ayana (あやな; Ayana Voss, ボスあやな, Bosu Ayana) – “Mata sugu aō ne” (Als ik je weer zie, またすぐ会おうね, When I See You Again), 43 punti (34 (3.09% – 132,870 voti) +9) 19º Postcard
- 🇪🇸 Spagna (TVE), Selezione Interna: Levi Díaz – „Reír“ (Laugh), 77 punti (47 (4.26% – 183,180 voti) +30) 15º Postcard
- 🇷🇸 Serbia (RTS), Selezione Interna ‘Junior Eurovision Song Contest 2021, „Дечја песма Евровизије 2021“’: Jovana & Dunja / Јована и Дуња (Jovana Radonić i Dunja Živković / Јована Радонић и Дуња Живковић) – „Oči Deteta (Children’s Eyes)“ (Очи детета), 86 punti (62 (5.63% – 242,090 voti) +24) 13º Postcard
- 🇲🇰 Macedonia del Nord (MKRTV), Selezione Interna: Dajte muzika (Дајте музика, Give music: Anastasija Džabirski (Анастасија Џабирски), Filip Popovski (Филип Поповски), Kristina Mukaetova (Кристина Мукаетова), Miha Gigov (Миха Гигов)) – „Green forces” (Грин форсес), 114 punti (59 (5.35% – 230,050 voti) +55) 9º Postcard
- 🇵🇹 Portogallo (RTP), Selezione Interna ‘The Voice Kids Portugal’: Simão Oliveira – “O rapaz” (The Boy), 101 punti (92 (8.35% – 359,050 voti) +9) 11º Postcard
Nei prossimi inuti, verrà rilasciato il voting completo delle due giurie (Clicca qui).
Lo Junior Eurovision Song Contest 2021 è torna dopo un anno di assenza, avendo saltato l’edizione completamente da remoto dello scorso anno. Ed anche quest’anno non sono mancati i problemi: tutto è infatti andato sin qui in scena senza pubblico, jury rehearsal comprese, mentre oggi l’arena è stata regolarmente riempita, secondo le normative di sicurezza francese.
In apertura di show, nella flag parade, con la sfilata di tutti i partecipanti, sono intervenuti il duo di Dj e producer Ofenbach che hanno creato un mashup di brani della tradizione francese.
Nell’Interval Act si è invece esibita Valentina con una versione orchestrale di “J’imagine“, la canzone vincitrice della scorsa edizione dello Junior Eurovision. Ha anche calcato il palco Barbara Pravi, seconda all’Eurovision 2021 di Rotterdam, in rappresentanza della Francia, sulle note di “Voilà”, in una speciale versione in cui insieme alla voce della cantautrice soltanto il pianoforte e il violoncello. In mezzo, la common song, “Imagine“, cantata da tutti i partecipanti al concorso.
Albo d’oro:
- 2003 Croazia: Dino Jelušić – Ti si moja prva ljubav (You are my first love)
- 2004 Spagna: María Isabel – Antes muerta que sencilla (I’d rather be dead than plain)
- 2005 Bielorussia: Ksenia Sitnik – My vmeste (Мы вместе, We are together)
- 2006 Russia: The Tolmachevy Twins – Vesenniy jazz (Весенний джаз, Spring Jazz)
- 2007 Bielorussia: Alexey Zhigalkovich – S druz’yami (С друзьями, With friends)
- 2008 Georgia: Bzikebi – Bzz..
- 2009 Paesi Bassi: Ralf Mackenbach – Click clack
- 2010 Armenia: Vladimir Arzumanyan – Mama (Մամա)
- 2011 Georgia: CANDY – Candy music
- 2012 Ucraina: Anastasiya Petryk – Nebo (Небо, Sky)
- 2013 Malta: Gaia Gauchi – The start
- 2014 Italia: Vincenzo Cantiello – Tu primo grande amore
- 2015 Malta: Destiny Chukunyere – Not My Soul
- 2016 Georgia: Mariam Mamadashvili (მარიამ მამადაშვილი) – “Mzeo” (მზეო)
- 2017 Russia: Polina Bogusevich (Полина Богусевич) – “Wings” (Крылья, Krylya)
- 2018 Polonia: Roksana Węgiel (Roksana Węgiel – Roxie) – “Anyone I Want To Be”
- 2019 Polonia: Viki Gabor (Wiktoria Gabor) – “Superhero”
- 2020 Francia: Valentina (Valentina Tronel) – “J’imagine“
- 2021 Armenia: Maléna (Մալենան, Malena Fox) – „Qami qami” (Քամի քամի)
- Photo galleries: This was the final of Junior Eurovision 2021
- Photo galleries: Maléna wins Junior Eurovision 2021 for Armenia
- Photo galleries: Winner’s Press Conference – Armenia – 2021
Devi accedere per postare un commento.