Laura Pausini sarà superospite al Festival di Sanremo 2022. Amadeus ha svelato stasera il terzo “superospite” musicale dopo Cesare Cremonini e i Måneskin.
La notizia arriva dalla viva voce del conduttore e direttore artistico Amadeus che, come per l’annuncio degli altri ospiti, si è collegato con il Tg1 delle 20:00.
L’annuncio è avvenuto con due video, Amadeus dall’Ariston è apparso davanti al teatro Ariston con un mazzo di fiori in mano e li ha porti idealmente alla Pausini, la Pausini da remoto, accomodata davanti a un pianoforte, che ha annunciato che presenterà per la prima volta dal vivo il nuovo singolo “Scatola”, in uscita 20 gennaio e altri progetti del 20221.
💐 @LauraPausini super ospite a #Sanremo2022 pic.twitter.com/lRKp99xMqT
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) January 18, 2022
“Grazie Ama. I tuoi fiori sono arrivati e sì vengo a Sanremo. Ma non solo. Con questa occasione presenterò per la prima volta dal vivo la mia nuova canzone che si chiama ‘Scatola’ e poi ti racconterò un pò di cose perché il mio 2022 sarà pieno di nuove sorprese. Non vedo l’ora, grazie per l’invito.”, queste le parole di Laura Pausini in un video presentato al Tg 1 dal Direttore Artistico Amadeus.
Laura Pausini tornerà all’Ariston e sarà protagonista speciale della seconda serata dello show sanremese, mercoledì 2 febbraio. Lo scorso anno la cantante di Solarolo fece capolino nella conferenza stampa della kermesse, ma solo al telefono. Lo staff del Festival e di Rai 1 si complimentarono con lei per la vittoria del Golden Globe per il brano “Io Sì”. L’artista anche nel 2018 era stata al Festival, sotto la conduzione di Claudio Baglioni. In quell’occasione si esibì anche all’esterno del teatro, attorniata da due ali di folla.
Il nuovo singolo “Scatola”, scritto sia per quanto riguarda il testo, che per le musiche, dalla popstar romagnola con la collaborazione della rapper Madame, sarà presentato anche sul palco dell’Ariston durante la Seconda serata. Una location molto cara a Laura, che proprio nella Città dei Fiori ottenne il primo importante successo, conquistando il Festival 1993 tra i giovani con “La Solitudine”. L’anno successivo è stata la volta di “Strani Amori”, che a Sanremo – questa volta tra i Big – ha raggiunto il terzo posto in classifica finale, risultando tra i singoli più venduti di quella edizione del Festival. Da quel momento la carriera di Laura Pausini è letteralmente decollata.
Il singolo di Laura Pausini, disponibile a partire dal prossimo giovedì, 20 gennaio, è stato annunciato poche ore fa e vanta la collaborazione di nomi della nuova scena italiana, dalla rapper Madame a Shablo (produttore di punta della nuova scena rap italiana, già titolare di collaborazioni con, tra gli altri, Gué Pequeno, Salmo, Noyz Narcos, Marracash e Rkomi), assieme a Luca Faraone e Paolo Carta. La canzone è parte del progetto “Laura Pausini – Piacere di conoscerti”, film prodotto per Amazon Prime Video, scrotto Ivan Cotroneo e Monica Rametta, diretto da Cotroneo (“Tutti pazzi per amore”, “La compagnia del cigno” su Rai 1) con la supervisione creativa di Francesca Picozza.
Ha raccontato la Pausini, del nuovo singolo: “La scatola di cui canto non è un oggetto materiale, è un simbolo di ciò che racchiude i nostri pensieri, i ricordi, i sentimenti, che custodisce quello che di vero è contenuto del nostro cuore, nella nostra testa. Su questo mi sono interrogata e questo mi incuriosisce di più oggi, ho avuto come tutti noi due anni in cui tutto si è rallentato e ho avuto più tempo da dedicare a me, a ripercorrere tanti momenti di una vita così meravigliosamente normale che mi hanno commossa. Mi sono rivista adolescente, ho ripensato ai sogni che avevo e a quella che sono oggi, cercando un punto di incontro. Finché a mezzanotte e 41 minuti del 10 marzo 2021 è arrivata una canzone, scritta da Madame e dedicata ad un’amicizia adolescenziale, ispirata da un mio post in cui parlavo delle mie compagne di scuola. Dal primo ascolto l’ho letta subito come un dialogo tra la Laura di oggi e quella del passato e in questa chiave l’abbiamo rivista ed è diventato il brano che sentivo perfetto per il mio ritorno. Mi piace poter dire a quella ragazzina che non l’ho dimenticata e che anche se il destino ci ha portato lontano, anche oggi e ogni giorno siamo la stessa cosa, la stessa persona e io oggi più che mai di questo sono certa”.
“Scatola” è stata scelta come tema principale del film “Laura Pausini – Piacere di conoscerti”, film nato da un’idea della stessa cantante scritto insieme a Ivan Cotroneo e Monica Rametta, diretto da Cotroneo con la supervisione creativa di Francesca Picozza e prodotto da Endemol Shine Italy, che il servizio on demand di Amazon Prime Video renderà disponibile in 240 paesi in tutto il mondo nel corso del 2022: “Mi sono sempre chiesta cosa sarebbe successo se non avessi avuto la fortuna e la costanza di vivere una vita così folle, cosa sarebbe cambiato e cosa invece sarebbe stato appunto la stessa cosa, come dice la canzone”, ha commentato l’artista, “Quando ho deciso di realizzare il film ho capito che questa era la strada da seguire per raccontare la mia vita, le mie scelte e quello che mi rende ciò che sono, e trovare un modo per mostrare alla mia bambina la mia storia così folle, inaspettata, faticosa e unica. Accompagnata da sempre dalla mia famiglia, dai miei amici e collaboratori più stretti, ho girato il mondo e ho avuto il privilegio di esibirmi sui più importanti palcoscenici, e di cantare con i miei più grandi idoli. Eppure ogni mattina mi sveglio e il mio pensiero va sempre a quella ragazza che sognava di fare pianobar. Scatola è l’esatta fotografia di questo, credo sia molto comune, soprattutto per il periodo che stiamo vivendo, fare questo tipo di bilanci, a me è servito anche a capire tante cose e tanti aspetti di me. E’ stato un piacere conoscermi”.
I would have liked to see you all and sing live, looking you in the eye, what for me is my return to music with SCATOLA|CAJA. In my way, I did it. I'll be waiting for you virtually on January 20th at 8pm… find out where 😉#Scatola#Caja@PrimeVideoIT @URBANVISIONSPA pic.twitter.com/4PvVCYGa8y
— Laura Pausini (@LauraPausini) January 18, 2022
“Scatola” sarà presentata alle ore 20:00 del prossimo giovedì, 20 gennaio, per mezzo di un’esclusiva performance in 3D che sarà proiettata sugli schermi digitali di Milano (Corso Garibaldi), Roma (Piazza Navona), Madrid (Plaza del Callao), Parigi (Tour Eiffel), Città del Messico (numerosi schermi in vari punti della città), Brasilia (Asa Norte Boulevard), Miami (Bay Side) e New York (Times Square).
La presenza della cantante al Teatro Ariston di Sanremo potrebbe essere il preludio di un ulteriore annuncio, questa volta riguardante l’Eurovision Song Contest.
In questi giorni circola anche la voce, riportata da Dagospia, che la Pausini potrebbe essere una delle candidate alla conduzione dell’Eurovision Song Contest, assieme a Mika e Cattelan.
Il direttore di Rai 1 Stefano Coletta aveva dichiarato settimane fa che i nomi di chi condurrà l’Eurovision sarebbero arrivati dopo il Festival di Sanremo ma, leggendo tra le righe di quanto detto dalla Pausini nel videomessaggio diretto ad Amadeus – l’artista ha parlato di un 2022 pieno di sorprese – pare che la riserva potrebbe essere sciolta proprio durante la kermesse musicale.
Laura Pausini ha già esperienze di conduzioni televisive proprio in Rai: ricordiamo infatti le trasmissioni Stasera Laura, un concerto con vari ospiti per ripercorrere la lunga carriera della cantautrice, e Laura e Paola, uno show guidato insieme all’attrice Paola Cortellesi.
L’Eurovision 2022 sarebbe un ulteriore traguardo di gran prestigio per la carriera di una straordinaria artista, orgoglio italiano nel mondo.
Devi accedere per postare un commento.