La Rai ha ufficializzato logo e slogan dell’Eurovision Song Contest 2022 che si svolgerà presso il Pala Olimpico di Torino il 10, 12 e 14 maggio prossimi: “Il suono della bellezza – The sound of beauty”.
Lunedì 24 gennaio saranno rivelati i dettagli sul concept “Il suono della bellezza – The sound of beauty“, che punta evidentemente a giocarsi la carta delle bellezze del Paese.
Nella città di Torino sono apparsi dei cartelloni pubblicitari che promuovono l’evento e lo slogan. È presente anche il main sponsor e sullo sfondo si intravede il logo ufficiale.
Già nel pomeriggio erano circolate in rete alcune immagine con striscioni che riportano slogan e logo e che decorano la zona centrale di Piazza Castello e Palazzo Madama, che sarà sede dell’Allocation Draw che si svolgerà martedì 25 gennaio.
L’edizione 2022, dopo la vittoria dei Maneskin lo scorso anno a Rotterdam, verrà ospitata infatti dall’Italia, il 10, 12 e 14 maggio al Palaolimpico di Torino. Sanremo 2022 dirà tra due settimane chi rappresenterà quest’anno il nostro Paese (il vincitore del festival partecipa di diritto, in caso di rinuncia si va sui successivi posti in classifica) e arriveranno via via gli annunci dei candidati di tutti i Paesi partecipanti. Ma tante altre cose vanno definite, a partire dalla conduzione.
La città di Torino, quindi si sta preparando al primo importante appuntamento che porterà verso il 66° Eurovision Song Contest: il passaggio di consegne tra il sindaco di Rotterdam, Ahmed Aboutaleb, e il sindaco del capoluogo piemontese, Stefano Lo Russo.
La cerimonia, come detto, si svolgerà a Palazzo Madama in piazza Castello e vedrà anche l’estrazione a sorte per comporre il cartellone delle Semifinali in cui competeranno 36 Paesi . Ad essi si aggiungeranno anche i cosiddetti Big Five: Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito, il cui accesso alla finale è diretto.
Durante il sorteggio per l’assegnazione delle semifinali, i paesi che prenderanno parte alle semifinali sono divisi in urne, in base a schemi di voto storici. In questo modo, i paesi che tradizionalmente si assegnano punti a vicenda hanno meno probabilità di finire nella stessa semifinale. La suddivisione è approvata dal Supervisore Esecutivo del concorso per conto della European Broadcasting Union (EBU) e dal Presidente del Gruppo di Riferimento, l’organo di governo del concorso per conto di tutte le emittenti partecipanti.
La cerimonia sarà condotta da Carolina Di Domenico e Gabriele Corsi e sarà possibile seguirla anche in streaming su RaiPlay.it.
Signore e signori, introducing the "bellissimo" slogan and theme art of #Eurovision 2022. 🇮🇹
This is #TheSoundOfBeauty! 💚🤍❤️ pic.twitter.com/jpruVJKZbR
— Eurovision Song Contest (@Eurovision) January 21, 2022
⚡️#Eurovision2022, il logo del 66° @Eurovision 👉 https://t.co/22zVrCzBJg.
Lunedì #24gennaio saranno rivelati i dettagli sul concept "Il suono della bellezza – The sound of beauty". #ESC2022, il 10, 12 e 14 maggio a Torino.#ESCITA @EurovisionRai @EBU_HQ @twitorino pic.twitter.com/vK6KFpHlNo— Ufficio Stampa Rai (@Raiofficialnews) January 21, 2022
La Giunta comunale di Torino – su proposta dell’assessore con delega al Turismo e Grandi eventi, Mimmo Carretta – intanto attraverso una delibera ha approvato i progetti relativi all’allestimento e al noleggio di strutture temporanee all’interno del Pala Olimpico e al suo esterno, negli adiacenti spazi piazza d’Armi: due tensostrutture (quelle esterne al palazzetto) destinate a ospitare il Centro media e ad assolvere la funzione di spazi di accoglienza e di servizio per le quarantuno delegazioni che, da altrettanti Paesi del vecchio continente, giungeranno a Torino in occasione dell’Eurovision Song Contest 2022.
Il provvedimento autorizza la realizzazione, nelle aree esterne adiacenti lo Stadio Olimpico e il Pala Olimpico, di una struttura per le delegazioni “Delegation bubble” (area “Delegation hang out”, sala riunioni, box make up, camerini e altri spazi servizio), mentre all’interno dell’area verde di fronte al Pala Olimpico troverà posto la tensostruttura per il Press center (con work area, area relax, press conference room, TV photo studio, uffici e relativi servizi).
Sarà inoltre realizzato un tunnel di collegamento con gli spazi che ospitano lo spettacolo. La delibera prevede inoltre che l’avvio del cantiere per la realizzazione delle opere debba avvenire entro la metà del mese di marzo.
Devi accedere per postare un commento.