L’emittente pubblica moldava TRM ha annunciato che saranno per la terza volta gli Zdob și Zdub insieme all’orchestra dei Fraţii Advahov (Trupa „Zdop şi Zdup” şi Fraţii Advahov / Fraţii Advahov și formația „Zdob și Zdub”) con il brano “Trenuleţul” (Train) a rappresentare la Moldavia all’Eurovision Song Contest 2022. L’emittente ha scelto internamente i propri rappresentante, dopo aver effettuato le audizioni oggi pomeriggio.
Sebbene un un primo momento l’emittente pubblica moldata TRM avesse deciso di organizzare una selezione pubblica, il Comitato Organizzatore ha optato per una scelta interna e annunciando con oltre un mese di anticipo rispetto a quanto previsto il proprio rappresentante a Torino, prendendo atto, dell’impossibilità di organizzare uno show televisivo a causa dell’aggravarsi della situazione epidemiologica nel Paese.
Il gruppo gruppo punk e folk rock moldavo Zdob și Zdub (Roman Yagupov – voce, flauto; Mihai Gâncu – basso; Sviatoslav Starus – chitarra; Andrei Cebotari – batteria; Victor Dandeș – trombone, fisarmonica și Valeriu Mazilu – tromba) ha già partecipato all’Eurovision Song Contest 2005 con “Bunica bate doba” (Grandmamma is beating da drum-a). classificandosi al sesto posto. Nel 2011, ha nuovamente rappresentato la Moldavia classificandosi al dodicesimo posto con “So Lucky“. Gli Zdob și Zdub raggiungono per numero di partecipazioni all’ESC la sanmarinese Valentina Monetta, la svedese Carola e l’austriaco Udo Jürgens. La band unisce sonorità punk rock e musica balcanica con influenze sia hip hop con sfumature ska sia appartenenti alla musica popolare moldava e russa.
A Torino, la band condividerà il palco con l’orchestra di musica folk dei fratelli Advahov, (Frații Advahov: Vitalie Advahov și Vasile Advahov).
Moldova's Zdob şi Zdub join a very exclusive club as they head to #Eurovision for a THIRD time! 🇲🇩
🌟 Check out their song for Turin 2022 here: https://t.co/NRgt1xYdBk pic.twitter.com/lhgXb84kYc
— Eurovision Song Contest (@Eurovision) January 29, 2022
Il brano “Trenuleţul” (Train) è la quinta canzone che viene svelata nel novero di quelle che parteciperanno all’Eurovision Song Contest 2022 e gli Zdob și Zdub & Fraţii Advahov sono il nono concorrente in gara all’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest (sesto selezionato tramite una selezione interna, dopo Jérémie Makiese per Belgio, Intelligent Music Project con “Intention“ per Bulgaria, We Are Dom con “Lights off” per Repubblica Ceca, Circus Mircus per Georgia, Amanda Tenfjord per Grecia, S10 per i Paesi Bassi, Ronela Hajati con “Sekret” (Secret) per l’Albania e Vladana con “Breathe (Unforgivable)” per il Montenegro.
Nel pomeriggio si sono svolte le audizioni dei 28 artisti partecipanti alle audizioni, per 29 brani (Sasha Bognibov doveva partecipare con due brani, ma non si è esibito con la sua seconda canzone nella selezione “My Friend is Gay”):
- Y- LMIT – “Nothing More”
- Katy Rain – “Lele”
- Zdob si Zdub & Fratii Advahov – “Trenuletul”
- Marcela Scripcaru – “Starlight”
- Naminal – “Stop Tonight”
- Dianna Rotaru – “My Time is Now”
- The Tramps – “Sky Blues”
- Trio Eva – “Get A Kiss”
- Denis Midone – “Run Away”
- Sasha Bognibov – “(I Just Had) Sex with Your Ex”
- Annet Smirnova – “Toxic Eyes”
- Ricky Ardezianu – “Cherchez la femme”
- Tudor Bumbac – “Iarta-ma ca te iubesc”
- LEMONIQUE – “Boys”
- Carolina Gorun & Danieli Shvets – “Take Me Anywhere”
- Mihaela Andrei – “Libre”
- Maxim Zavidia – “Ready”
- Emilia Rusu– “Yama”
- Lanjeron – “Magic Carpet”
- Pelageya Stefoglo – “I’m the only one”
- Sendrei – “Beginer’s Luck”
- Viola Julea – “Before”
- Angel Kiss – “The Sunshine in Me”
- Valeria Barbas – “My Tree”
- Diana Elmas – “Spirit High”
- Ana Cernicova – “Silent Battlefield”
- Ferum – “Love Is”
- Viorela Moraru – “Tell me that you love me”
La giuria di esperti che ha selezionato i rappresentanti moldavi era composta da:
- Geta Burlacu – Rappresentante della Moldavia nel 2008 con la canzone “A Century Of Love”, ma non riuscì a superare le semifinali.
- Vali Boghean – Cantante
- Cristina Scarlat – Rappresentante della Moldavia nel 2014 con il brano “Wild Soul”, con il quale è riuscita a classificarsi ultima nella semifinale
- Victoria Cuşnir – Giornalista
- Aliona Moon – Rappresentante della Moldavia nel 2013 con la canzone “O Mie” / „A Million” (Un milion) composta da Pasha Parfeny. L’anno precedente aveva fatto da corista a Parfeny, in gara nella stessa manifestazione tenutasi a Baku.
La giuria di esperti ha rivelato il risultato finale alle 18.15 CET:
- Zdob și Zdub & Frații Advahov – “Trenulețul”
- Ana Cernicova – “Silent Battlefield”
- LEMONIQUE – “Boys”
- Annet Smirnova – “Toxic Eyes”
Maxim Zavidia – “Ready” - Emilia Rusu– “Yama”
Lanjeron – “Magic Carpet” - Ferum – “Love Is”
Gli Zdob și Zdub & Fratii Advahov con il brano “Trenulețul” si esibirà nella prima metà della Prima Semi-Finale dell’Eurovision Song Contest, in programma martedì 10 maggio 2022.
La Moldavia è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Rotterdam dalla cantante e ballerina moldava con origini ucraine Natalia Gordienko (Наталя Гордієнко) con il suo brano “Sugar”, pubblicato il 4 marzo 2021 su etichetta discografica K2ID Productions Limited. Con la sua vittoria all’O melodie pentru Europa 2020, Natalia Gordienko era stata inizialmente selezionata per rappresentare il suo paese all’Eurovision Song Contest 2020 con la canzone “Prison”, prima della cancellazione dell’evento a causa della pandemia di COVID-19. TRM l’ha riselezionata internamente per l’edizione eurovisiva successiva con il brano “Sugar”. Nel maggio 2021, dopo essersi qualificata dalla Seconda Semi-Finale, Natalia Gordienko si è esibita nella Finale eurovisiva a Rotterdam, dove si è piazzata al 13º posto su 26 partecipanti con 115 punti totalizzati.
Il Paese ha partecipato all’Eurovision Song Contest quattordici volte (10 Finali) senza mai vincere, debuttando nel 2005, non appena l’emittente pubblica moldava, la TRM, è entrata nell’EBU-UER. Il debutto è stato premiato con un sesto posto nella classifica finale con il brano “Bunica Bate Toba” (Grandmamma Beats the Drum) di Zdob şi Zdub. Si è fermata in semifinale nel 2008, nel 2014, nel 2015 e nel 2016.
Ad oggi il miglior risultato è stato ottenuto dai SunStroke Project, tra cui il sassofonista Sergey Stepanov (chiamato su internet “Epic Sax Guy”), con un terzo posto nel 2017.
Devi accedere per postare un commento.