L’emittente pubblica sammarinese San Marino RTV ha annunciato che i nomi dei 9 Big che prenderanno parte a “Una voce per San Marino”, il format della propria selezione nazionale da cui uscirà l’artista che rappresenterà San Marino alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà il 10, 12 e 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia; Verranno annunciati in conferenza stampa martedì 8 febbraio 2022.
Il nome dei 9 Big (artisti affermati) che si sfideranno per rappresentare il San Marino all’Eurovision Song Contest 2022 di Torino verranno annunciati in conferenza stampa al Westin Palace Hotel a Milano, in Italia il prossimo martedì, l’8 febbraio 2022.
Oltre a i rivelare i 9 cantanti affermati, saranno svelati maggiori dettagli sullo show ed i suoi presentatori.
I nove artisti Big se la vedranno con i finalisti del programma, che verranno selezionati fra i 60 partecipanti e che parteciperanno alla finalissima di “Una voce per San Marino“, che si terrà il 19 febbraio 2022 al Teatro Nuovo di Dogana.
Stasera alle ore 21:10 su San Marino RTV la quarta puntata di “Una voce per San Marino”, con le esibizioni degli artisti che si sono qualificati alla semifinale.
Da ricordare che “Una voce per San Marino”, il talent organizzato da San Marino RTV, Media Evolution e Segreteria Turismo per scegliere il rappresentante del Titano all’Eurovision Song Contest.
🗓 Save the date!#SanMarinoRTV and #UnaVocePerSanMarino will announce the “9 Big Artists” that will compete in the grand final of the festival, holding a press conference on 8th of February in Westin Palace Hotel, Milan.#SoundOfBeauty #SanMarino @SanMarino_RTV @Eurovision pic.twitter.com/QGxmek6d9O
— San Marino RTV | Eurovision Song Contest (@eurovisionsmrtv) February 3, 2022
Le Semifinali riservate ai Non Sammarinesi sono 3 di Designazione in ciascuna delle quali verranno direttamente assegnati alla Finale Categoria Emergenti (FCE) 3 concorrenti e 5 alla Semifinale di Ripescaggio dalla quale 4 andranno alla FCE; per i cittadini Sammarinesi è riservata una Semifinale di Designazione dalla quale 3 andranno alla FCE.
Svolgimento Semifinali di Designazione Non sammarinesi: 20 Concorrenti: chi eventualmente non si presenterà, per qualsiasi motivo, non sarà sostituito. I 20 verranno divisi in 4 gruppi da 5 membri secondo un ordine alfabetico. I concorrenti si esibiranno scegliendo uno dei due brani portati. Di ogni gruppo i primi due passano alla seconda verifica, gli altri rimangono esclusi e terminano la loro partecipazione al Festival. 4 gruppi, 2 per ciascun gruppo, sono 8 concorrenti che, in ordine alfabetico, si esibiranno con il secondo brano portato. Al termine la Giuria determinerà con una votazione dalla quale i primi 3 vanno alla FCE ed i restanti 5 alla Semifinale di Ripescaggio.
Alla Semifinale di Ripescaggio accedono 15 concorrenti (3 Semifinali di Designazione per 5 Concorrenti ciascuna). I concorrenti verranno divisi in 3 gruppi da 5 secondo l’ordine alfabetico; si esibiranno scegliendo uno dei due brani portati e da ogni gruppo la Giuria individuerà 2 che passano il turno mentre gli altri 3 termineranno la loro partecipazione al Festival. Al secondo turno i 6 concorrenti rimasti si esibiranno in ordine alfabetico con l’altro brano portato ed al termine la Giuria decreterà i 4 concorrenti che accederanno alla FCE mentre i restanti 2 termineranno la loro partecipazione al Festival.
La Semifinale di Designazione riservata ai cittadini sammarinesi prevede la loro divisione in gruppi da due in ordine alfabetico: ogni concorrente si esibirà scegliendo il brano tra i due portati. Ad ogni scontro la Giuria decreterà il vincitore dello scontro che passa alla fase successiva. Qualora il numero di concorrenti siano 6 in tutto al termine di ogni scontro si ottiene l’individuazione del concorrente che accede alla FCE che per detta Semifinale sono 3.
FINALE CATEGORIA EMERGENTE (FCE) 17/12/2022 c/o Teatro del Titano: I 16 concorrenti si esibiranno, in ordine alfabetico, con il solo brano, quello inedito, portato.
Al termine la Giuria farà una graduatoria ed i 9 che ottengono i maggiori punteggi accedono alla Finalissima ed il I, II e III classificato riceveranno il riconoscimento previsto dal Regolamento.
Tutti i Semifinalisti ed i Finalisti Categoria Emergenti hanno già assunto gli impegni del Regolamento e dovranno rilasciare le liberatorie relative al comportamento etico e confermare tutti gli impegni con European Song Contest qualora risultino assegnatari della candidatura che verrà determinata al termine della Finalissima del 19/2/2022 c/o il Teatro Nuova Dogana.
Aggiornamento: Intanto, Dario Mangiaracina de La Rappresentante di Lista, con un vocale nel gruppo Telegram che raggruppa i fan, fa un annuncio particolare: “Stiamo veramente e seriamente pensando di candidarci all’Eurovision Song Contest a San Marino. Dai, sì. Penso che lo faremo”.
Quasi certamente una boutade, visto proprio il concorso canoro organizzato da San Marino, ma che ha fatto schizzare la Repubblica del Titano in tendenza su Twitter. Ma anche il segno che di un’attenzione sempre crescente per la partecipazione di San Marino all’ESC di Torino.
Devi accedere per postare un commento.