Due mesi esatti all’appuntamento del 2022 Torino si prepara per allestire il villaggio e i servizi di contorno. Partiti ufficialmente i lavori di adeguamento del Pala Olimpico in vista dell’Eurovision Song Contest 2022.
Le squadre già al lavoro su piazza d’Armi per rendere lo spazio idoneo alla manifestazione canora, come possiamo vedere da un video postato dal quotidiano TorinOggi.
In sottofondo c’è il rumore della motosega che è impegnata nella potatura degli alberi. Ma non è l’unica testimonianza di lavori in corso a piazza d’Armi, al confine tra Santa Rita e borgo Filadelfia. Come da programma, infatti, sono iniziati oggi i lavori in vista di Eurovision 2022, che si terrà a Torino dal 10 al 15 maggio. Tra due mesi esatti.
In attesa di scoprire l’allestimento interno del PalaIsozaki, intanto, una delle modifiche più evidenti riguarda il cartello che normalmente campeggia sull’ingresso dell’ex palazzetto olimpico. È stata rimossa l’insegna PalaAlpitour (ne resta solo lo scheletro) mentre nello spazio verde di fronte sono già al lavoro ruspe e operai.
Il terreno dove di domenica si danno appuntamento atleti e amanti della tintarella (nella stagione che lo consente) ora è completamente cantierato. Dove in occasione delle Atp Finals terminava la zona accoglienza con i container degli sponsor ora si sta procedendo agli interventi necessari per le strutture che accompagneranno la gara musicale.
Si scava, si trapana, mentre alcune strutture di ferro sono già state appoggiate in attesa di essere sistemate. Sono almeno tre i mezzi per lo spostamento terra e lo scavo e gli operai sono già impegnati a buon ritmo per concludere tutto in tempo, secondo le previsioni.
Secondo il progetto, nel piazzale Grande Torino verranno realizzati un enorme sala stampa e una struttura da 3.500 metri quadri per le delegazioni: i tre edifici saranno collegati da un ponte sospeso dalla lunghezza complessiva di 50 metri.
Devi accedere per postare un commento.