ESC 2022: Lazio ed Emilia-Romagna nelle postcard

Continuano le registrazioni delle postcard che vedremo prima delle esibizioni dei quaranta partecipanti all’Eurovision Song Contest 2022.

Dopo l’Umbria e le Marche, è infatti la volta del Lazio e dell’Emilia-Romagna rispettivamente con Bagnoregio, per la precisione la frazione di Civita, e Ravenna.

Civita è una frazione di 11 abitanti del comune di Bagnoregio, in provincia di Viterbo, facente parte dei borghi più belli d’Italia, famosa per essere stata definita “La città che muore” dallo scrittore Bonaventura Tecchi, che vi trascorse la sua giovinezza.

L’annuncio che Civita di Bagnoregio sarà una delle 40 location scelte dalla Rai è arrivato qualche giorno fa da Luca Profili, sindaco del comune viterbese.

“Civita all’Eurovision Song Contest. La Rai sta curando l’organizzazione della prossima edizione dell’Eurovision Song Contest che verrà trasmesso da Rai1 nel mese di maggio in tre prime serate. Alla competizione canora partecipano n. 40 artisti di altrettante nazioni. L’esibizione di ciascuno di essi verrà introdotta da una “cartolina” che vuol mostrare e/o far riscoprire all’estero una località italiana. Civita con grande piacere sarà una delle 40 località scelte. Una vetrina stupenda!”

Ravenna è la città più grande e storicamente più importante della Romagna.

Nella sua storia, è stata capitale tre volte: dell’Impero romano d’Occidente, del Regno ostrogoto e dell’Esarcato bizantino. Per le vestigia di questo luminoso passato, il complesso dei primi monumenti cristiani di Ravenna è inserito, dal 1996, nella lista dei siti italiani patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, come sito seriale “Monumenti paleocristiani di Ravenna”.

Secondo quanto riporta Ravenna Today, l’assessore al Turismo Giacomo Costantini ha dichiarato: “Sono davvero entusiasta della scelta ricaduta su Ravenna per il progetto “The Sound of Beauty” il suono della bellezza, tema artistico che identifica l’Eurovision 2022. Saremo presto al lavoro per affiancare il team di produzione nella realizzazione delle riprese e fare in modo che il risultato sia il migliore possibile. La cartolina che verrà dedica alla nostra città durante l’Eurovision Song Contest rappresenta una bellissima opportunità di visibilità a livello internazionale.”

Claudio Fasulo, vice direttore di Rai 1, ha dichiarato che per rappresentare lo slogan “The Sound of Beauty” sono state scelte località meravigliose come la Reggia di Caserta, Burano, Procida, Castel del Monte in Puglia e la Scala dei Turchi in Sicilia.