ESC 2022 – Azerbaigian: Nadir Rustamli con “Fade to Black” per l’Azerbaigian all’ESC 2022

Presentato “Fade To Black” il brano con cui Nadir Rustamli / Nadir Rüstəmli rappresenterà l’Azerbaigian alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà il 10, 12 e il 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia.

È stata presentata finalmente l’ultima canzone in gara all’Eurovision Song Contest 2022, la ballad “Fade to black” di Nadir Rustamli.

Il brano è stato scritto e composto da Anderz Wrethov, Sebastian Schub, Thomas Stengaard e Andreas Stone Johansson. 

Il danese Thomas Stengaard ha composto e scritto numerose canzoni eurovisive come “Adrenalina di Senhit (San Marino 2021), “El Diablo di Elena Tsagrinou (Cipro 2021), “Sister” delle S!sters (Germania 2019), “You Let Me Walk Alone” di Michael Schulte (Germania 2018) e il brano “Only teardrops con cui Emmelie de Forest, nel 2013, ha permesso alla Danimarca di portare a casa la terza vittoria dell’Eurovision Song Contest; mentre lo svedese  Andreas Johansson, ha composto e scritto “Too Late for Love”, il pezzo con cui John Lundvik ha rappresentato la Svezia all’Eurovision Song Contest 2019, classificandosi 5º posto in finale.

Nadir Rüstəmli ha 22 anni ed è nato a Salyan, in Azerbaigian nel 1999. Nel 2019 ha vinto il Festival Nazionale della Canzone in Azerbaigian. Ha rappresentato l’Azerbaigian nel concorso internazionale di canzoni studentesche “Youthvision” nel 2019, dove si è classificato 2° tra 21 paesi in competizione.

Si è laureato presso l’Università del Turismo e del Management dell’Azerbaigian nel 2021, e subito dopo ha vinto l’ultima edizione di “The Voice of Azerbaijan”, dove ha fatto parte del team di Eldar Gasimov, rappresentante e vincitore per l’Azerbaigian all’Eurovision Song Contest 2011 con il brano “Running Scared” assieme a Nikki. Rüstəmli ha dato grandissima prova delle sue capacità vocali, cantando anche diversi pezzi eurovisivi; infatti, ha cantato “Arcade” di Duncan Laurence, brano vincitore dell’Eurovision Song Contest 2019, e ha anche duettato con il suo coach in “Running Scared”, il brano cui Eldar ha vinto l’Eurovision Song Contest.

L’Azerbaigian prenderà parte alla prima metà della Seconda Semi-Finale della gara di quest’anno giovedì 12 maggio a Torino, in Italia.

Completato il cast dei 40 concorrenti in gara all’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest 2022: 

• La prima semifinale si svolgerà il 10 maggio 2022 alle 21:00 CEST; vi gareggeranno 17 paesi e voteranno anche Francia e Italia:

• La seconda semifinale si svolgerà il 12 maggio 2022 alle 21:00 CEST; vi gareggeranno 18 paesi e voteranno anche Germania, Regno Unito e Spagna:

• La finale si svolgerà il 14 maggio 2022 alle 21:00 CEST; vi gareggeranno i 10 paesi qualificati durante la prima semifinale, i 10 qualificati durante la seconda semifinale e i 5 finalisti di diritto, per un totale di 25 paesi: 

  • Francia: Alvan and Ahez – “Fulenn” (Spark)
  • Germania: Malik Harris – “Rockstars
  • Italia: Mahmood and Blanco – “Brividi
  • Spagna: Chanel – “SloMo
  • Regno Unito: Sam Ryder – “SPACE MAN

L’Azerbaigian è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Rotterdam dalla cantante azera Samira Efendi/Samira Əfəndi (Samirə Əfəndiyeva) con il suo brano “Mata Hari”, pubblicato il 17 marzo 2021 su etichetta discografica BMF Records. Avrebbe dovuto rappresentare l’Azerbaigian all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “Cleopatra” (Kleopatra), ma in seguito all’annullamento dell’evento a causa della pandemia di COVID-19, è stata riconfermata come rappresentante nazionale per l’edizione del 2021, dove ha cantato “Mata Hari”. Nel maggio successivo, dopo essersi qualificata dalla Prima Semi-Finale, Samira Efendi si è esibita nella finale eurovisiva come Efendi, dove si è piazzata al 20º posto su 26 partecipanti con 65 punti totalizzati.

Il paese ha partecipato per la prima volta all’ESC nel 2008 (13 partecipanzi, 12 Finali), partecipandovi senza interruzioni da allora. Ha vinto la competizione una sola volta, nel 2011 con il brano “Running  Scared” di Ell/Niki, e pertanto ha organizzato l’edizione del 2012.

La nazione ha mancato la finale in una sola occasione, nel 2018, e ha utilizzato una selezione nazionale nel 2008 e tra il 2010 e il 2014. Ha occupato il podio, oltre che con la vittoria nel 2011, altre due volte: nel 2009 e nel 2013.