Costa Crociere, Fiat, Lavazza, Philadelphia, Plenitude e Vodafone saranno le sei aziende che avranno la possibilità di associare il proprio marchio all’Eurovision Song Contest 2022.
Come ogni anno l’Eurovision attira parecchi sponsor che investono sullo show canoro per gli introiti pubblicitari che ne ricavano.
Secondo Touchpoint.News, le sei aziende potranno contare sulla esclusiva occasione di visibilità sia nazionale che internazionale garantite dall’offerta studiata da Rai Pubblicità per valorizzare la presenza dei brand on air, on-line e on-field nel periodo in cui si svolgerà il concorso.
In linea con la nuova strategia commerciale inaugurata al Festival di Sanremo, la Concessionaria Rai avrebbe previsto una partnership in cui ognuno dei sei brand potrà sviluppare un progetto personalizzato in base ai propri obiettivi di comunicazione.
Per i sei sponsor nazionali ci sarà la possibilità, quindi, di associare il proprio nome al logo ufficiale dell’Eurovision Song Contest, nelle diverse attività di comunicazione e di marketing, ma anche di legarsi agli show televisivi che accompagneranno l’evento con integrazioni di placement. Sarà data anche la possibilità di sponsorizzare eventi e appuntamenti presso il Parco Olimpico e presso l’Eurovillage, che sarà allestito al Parco del Valentino di Torino.
I sei sponsor nazionali saranno protagonisti, inoltre, del city dressing di Torino e saranno rappresentati in diverse iniziative organizzate nei luoghi in cui si svolgerà la manifestazione, come ad esempio alla Reggia di Venaria, dove si terrà la Cerimonia di Apertura dell’Eurovision Song Contest 2022.
Devi accedere per postare un commento.