Questa sera si svolgerà alle 21:30 ora locale (20:30 CEST) presso la Menora Mivtachim Arena (היכל מנורה מבטחים; nota come Yad Eliyahu Arena, היכל יד אליהו) di Tel Aviv si svolgerà la quarta edizione del Israel Calling 2022, il terzo party eurovisivo della stagione 2022Dopo il debutto del Barcelona Eurovision Party e del ritorno del London Eurovision Party, che riparte dopo due anni di assenza a causa della pandemia.
A presentare la serata ci sarà Shefita / שֵׁפִיטָה (partecipante al HaKokhav HaBa LaErovizion / The Next Star for Eurovision 2019).
Oltre 24 delegazioni dell’Eurovision Song Contest 2022 arriveranno in Israele il prossimo 5 aprile per una visita di quattro giorni.
L’evento é il più lungo tra i pre-party che anticipa l’Eurovision Song Contest 2022, si svolgerà dal 5 all’8 aprile 2022 con il concerto principale che si terrà stasera 7 aprile alla Menora Mivtachim Arena di Tel Aviv.
Si esibiranno ben 26 artisti di cui 24 partecipanti all’Eurovision Song Contest di Torino e altri che hanno partecipato alla manifestazioni negli anni passati:
- Albania – Ronela Hajati
- Armenia – Rosa Linn
- Australia – Sheldon Riley
- Austria – LUM!X feat. Pia Maria
Azerbaigian – Nadir Rüstəmli- Bulgaria – Intelligent Music Project
- Croazia – Mia Dimšić
- Estonia – Stefan
- Francia – Alvan & Ahez
- Georgia – Circus Mircus
- Germania – Malik Harris
- Irlanda – Brooke
- Israele – Michael Ben David
- Lettonia – Citi Zēni
- Lituania – Monika Liu
- Macedonia del Nord – Andrea
- Malta – Emma Muscat
- Moldavia – Zdob și Zdub & Frații Advahov
- Montenegro – Vladana
- Polonia – Ochman
- Repubblica Ceca – We Are Domi
- Romania – WRS
- Serbia – Konstrakta
- Ucraina – Kalush Orchestra
Parteciperanno inoltre Emmelie de Forest (vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2013) e Gali Atari / גלי עטרי (vincitrice dell’Eurovision Song Contest 1979 come parte degli Milk & Honey / חלב ודבש Khalav U’Dvash).
Sarà possibile seguire il concerto live attraverso la pagina Facebook della manifestazione.
Il mini evento promozionale dell’Eurovision, ‘Israel Calling’, che coinvolge decine di Paesi europei, ha avuto grande successo tra gli artisti e le loro delegazioni nelle passate edizioni tanto da diventare un evento significativo per mettere in mostra gli artisti dei Paesi partecipanti all’Eurovision Song Contest.
Inoltre, l’evento ‘Israel Calling’ ha dato a Israele ampio lustro sui media tradizionali e i social di tutta Europa, creando dei veri e propri ambasciatori per Israele tra gli artisti in visita.
Il Ministero del Turismo d’Israele ospita i concorrenti e i giornalisti accompagnatori, nonché i principali influencer dei vari Paesi che caricheranno sulle loro pagine social contenuti dalla loro visita in Israele. Il Ministero li ospita e li guida nel loro tour che comprende Tel Aviv, Gerusalemme, il Mar Morto e molto altro, tutto documentato a favore di milioni di follower.
‘Israel Calling’, iniziativa della nota produttrice israeliana Tali Eshkoli, si svolge con la collaborazione del Ministero del Turismo di Israele, il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero di Gerusalemme e del Patrimonio e il Comune di Tel Aviv-Yafo che ospiterà l’evento principale.
Il culmine della visita sarà il 7 aprile, con una extravaganza musicale davvero unica: un mini Eurovision con esibizioni dal vivo per il pubblico israeliano alla Menora Mivtachim Arena di Tel Aviv-Yafo trasmesso in diretta sui canali social di tutta Europa. Lo spettacolo includerà anche le canzoni degli artisti che si esibiranno all’Eurovision Song Contest 2022 a maggio in Italia.
Il Ministro del Turismo israeliano Yoel Razvozov ha dichiarato: “Dopo due anni difficili è arrivato il momento di tornare alla normalità, di ospitare eventi internazionali e di ridare vita all’industria del turismo in Israele. Un evento come questo significa la rinascita dell’industria turistica israeliana che ha bisogno di certezza e continuità, ed è anche l’opportunità per mostrare al mondo la bellezza del nostro paese, la sua cultura e tutto il meglio che abbiamo da offrire ai turisti.”
L’ideatrice e produttrice di Israel Calling, Tali Eshkoli ha affermato: “Sono entusiasta ancora una volta di portare in Israele un grande evento internazionale, con artisti, delegazioni e giornalisti da tutta Europa che vengono qui per un evento promozionale in vista dell’Eurovision 2022 e per conoscere il nostro eccezionale Paese. Li accoglieremo calorosamente e siamo felici di avere la possibilità di rendere indimenticabile la loro esperienza. Sono lieta di produrre ‘Israel Calling’, soprattutto dopo i recenti concorsi di Miss Universo ed Eurovision, per continuare a mostrare al mondo che Israele è un posto meraviglioso, diverso da qualsiasi altro, perfetto per ospitare produzioni internazionali, per invitare gli artisti ad esibirsi di fronte ad un pubblico caloroso e accogliente e per promuovere i nostri valori. Bentornati in Israele!”.
Come anticipato l’Israel Calling 2022 sarà il terzo evento di accompagnamento all’Eurovision Song Contest 2022 della stagione verso Torino. A questo seguiranno il famosissimo Eurovision In Concert di Amsterdam, il Pre Party ES di Madrid e l’Adriatic PreParty 2022.
Il precursore autonomo di Eurovision in Concert, l’Amsterdam Calling 2022, si svolgerà l’8 aprile 2022 al Melkweg di Amsterdam, condotto da Krista Siegfrids (rappresentante della Finlandia all’Eurovision Song Contest 2013). Si esibiranno Maggie MacNeal (rappresentante dei Paesi Bassi all’Eurovision Song Contest 1974 come parte del duo Mouth & MacNeal e nel 1980 come solista), Sahlene (rappresentante dell’Estonia all’Eurovision Song Contest 2002), Kejsi Tola (rappresentante dell’Albania all’Eurovision Song Contest 2009), i SunStroke Project (rappresentanti della Moldavia all’Eurovision Song Contest 2010 e 2017), Selma Björnsdóttir (rappresentante dell’Islanda all’Eurovision Song Contest 1999 e 2005) e Friðrik Ómar (rappresentante dell’Islanda all’Eurovision Song Contest 2008 come parte degli Euroband).
La dodicesima edizione dell’Eurovision In Concert 2022 evento che anticipa l’Eurovision si terrà presso l’Heineken Music Hall di Amsterdam il 9 aprile 2022, condotta da Cornald Maas e Edsilia Rombley (rappresentante dei Paesi Bassi all’Eurovision Song Contest 1998 e 2007). Vi parteciperanno: Albania, Armenia, Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Islanda, Lettonia, Lituania, Malta, Moldavia, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, San Marino, Slovenia, Spagna, Svezia e Ucraina. Parteciperanno inoltre Maggie MacNeal (rappresentante dei Paesi Bassi all’Eurovision Song Contest 1974 come parte del duo Mouth & MacNeal e nel 1980 come solista), Linda Wagenmakers (rappresentante dei Paesi Bassi all’Eurovision Song Contest 2000), Getty Kaspers (vincitrice dell’Eurovision Song Contest 1975 come parte dei Teach-In), Marga Bult (rappresentante dei Paesi Bassi all’Eurovision Song Contest 1987) e Loreen (vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2012).
Il primo giorno della quarta edizione dell’Eurovision Spain Pre-Party 2022 sarà il 15 aprile 2022 presso la Sala La Rivera di Madrid con il Welcome ESPreParty, condotto da Krista Siegfrids (rappresentante della Finlandia all’Eurovision Song Contest 2013) e Víctor Escudero, dove si esibiranno Aidan (partecipante a Malta Eurovision Song Contest 2022), Marta Sango, Blanca Paloma, Sara Deop, Xeinn e Luna Ki (partecipanti al Benidorm Fest 2022), Melani García (rappresentante della Spagna allo Junior Eurovision Song Contest 2019), Victoria (rappresentante della Bulgaria all’Eurovision Song Contest 2020 e 2021), The Roop (rappresentanti della Lituania all’Eurovision Song Contest 2020 e 2021) e le Azúcar Moreno (rappresentanti della Spagna all’Eurovision Song Contest 1990). Il giorno successivo, il 16 aprile 2022, si terrà l’Eurovision Spain Pre-Party 2022 presso lo stesso stabilimento, presentato da Ruth Lozenzo (rappresentante della Spagna all’Eurovision Song Contest 2014). Vi parteciperanno: Albania, Azerbaigian, Belgio, Croazia, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Irlanda, Islanda, Lettonia, Lituania, Macedonia del Nord, Malta, Moldavia, Montenegro, Norvegia, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Serbia e Svezia. Parteciperanno inoltre Jamala (vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2016), Rayden e le Tanxugueiras (partecipanti al Benidorm Fest 2022) ed Anabel Conde (rappresentante della Spagna all’Eurovision Song Contest 1995).
La seconda edizione dell’Adriatic PreParty 2022, evento online organizzato dall’Hrvatski Eurovizijski Klub si svolgerà il 23 aprile 2022 a Zagabria e vedrà gli artisti esibirsi in diretta da casa.
Lo scorso l’11 marzo 2022 presso il Regeringsgatan a Stoccolma si è svolta la prima edizione del Melfest WKND 2022 e vi hanno partecipato: Estonia, Germania e Montenegro. Inoltre hanno anche partecipato Nanne Grönvall (rappresentante della Svezia all’Eurovision Song Contest 1996), Aidan (partecipante a Malta Eurovision Song Contest 2022), Anton Ewald (partecipante a Melodifestivalen 2013, 2014 e 2021), Sahlene (rappresentante dell’Estonia all’Eurovision Song Contest 2002), Magnus Carlsson (partecipante a Melodifestivalen 2000, 2001, 2002, 2003, 2005, 2006, 2007 e 2015) e Dotter (partecipante a Melodifestivalen 2018, 2020 e 2021).
La prima edizione del Barcelona Eurovision Party 2022 si è tenuto il 26 marzo 2022 presso la Sala Apolo a Barcellona. È stato presentato da Sharonne e Giuseppe Di Bella e vi hanno partecipato: Albania, Irlanda, Lettonia, Lituania, Malta, Norvegia, Repubblica Ceca, Romania, San Marino, Spagna, Svizzera. Inoltre hanno partecipato Rosa López (rappresentante della Spagna all’Eurovision Song Contest 2002), SunStroke Project (rappresentante della Moldavia all’Eurovision Song Contest 2010 e 2017), Senhit (rappresentante di San Marino all’Eurovision Song Contest 2011, 2020 e 2021), Marta Roure (rappresentante dell’Andorra Eurovision Song Contest 2004), Conchita Wurst (vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2014), The Roop (rappresentanti della Lituania all’Eurovision Song Contest 2020 e 2021) e Jamala (vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2016).
La tredicesima edizione del London Eurovision Party 2022 si è tenuto il 3 aprile 2022 presso l’Hard Rock Hotel di Londra. È stato presentato da Paddy O’Connell e SuRie (rappresentante del Regno Unito all’Eurovision Song Contest 2018). Vi hanno partecipato: Australia, Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Francia, Irlanda, Germania, Lettonia, Lituania, Macedonia del Nord, Malta, Norvegia, Polonia, Regno Unito, Romania, Repubblica Ceca, Spagna e Svezia. Hanno partecipato inoltre Victoria (rappresentante della Bulgaria all’Eurovision Song Contest 2020 e 2021), gli Eye Cue (rappresentanti della Macedonia del Nord all’Eurovision Song Contest 2018), Aidan (partecipante a Malta Eurovision Song Contest 2022), James Newman (rappresentante del Regno Unito all’Eurovision Song Contest 2020 e 2021), i Keiino (rappresentanti della Norvegia all’Eurovision Song Contest 2019), Dj Ron e The Roop (rappresentante della Lituania all’Eurovision Song Contest 2020 e 2021).
Devi accedere per postare un commento.