ESC 2022: i bookmakers ad un mese dall’ESC 2022

Ad un mese dall’inizio della settimana della 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà dal 10 al 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia; diamo uno sguardo alle quotazioni dei bookmakers relative ai 40 paesi partecipanti a questa edizione.

Per riferimento prendiamo il noto sito Eurovisioworld, che raccoglie in una comoda pagina web tutte le maggiori case di scommesse. Al momento le quotazioni sono le seguenti:

Domina incontrastata l’Ucraina dei Kalush Orchestra, per quanto nelle settimane abbia ceduto qualche punto di percentuale agli altri Paesi, scendendo dal 36% di un mese fa al 33% di oggi, resiste l’Italia di Mahmood e Blanco al secondo posto con il 17% di probabilità di vittoria ma chi si avvicina di più è la Svezia di Cornelia Jakobs che dal 6% di un mese fa ha più che duplicato la probabilità di vittoria salendo al 14%, forte probabilmente anche del buon running order in Semi-Finale.

Il resto della top 10 è completata da un mesetto dalle stesse nazioni grosso modo: al quarto posto c’è il Regno Unito con Sam Ryder e la sua Space Man al 5%, seguito dalla Polonia di Ochman al 3% e dalla Grecia di Amanda Tenfjord al 3%, tutti ravvicinati l’un l’altro.

Chiudono la top 10 la Spagna di Chanel al 3%, la Norvegia dei Subwoolfer al 2%, i Paesi Bassi capitanati da S10 al 2% e in chiusura Sheldon Riley per l’Australia al 1%, tallonato dal Portogallo di MARO all’undicesimo posto al 1%. Fanalino di coda è la Romania, che sarà rappresentata da WRS con il brano “Llàmame”.

Altre quotazioni sono quelle relative alla top 3, top 4 e top 10, in cui dominano ancora una volta Ucraina, Italia, Svezia; un’altra volta Ucraina, Italia, Svezia, Regno Unito e un’altra volta Ucraina, Italia, Svezia, Polonia, Regno Unito, Norvegia, Paesi Bassi, Grecia, Spagna, Portogallo.

Ricordiamo che queste quotazioni altro non sono che il fattore per il quale andrà moltiplicata la cifra scommessa, quindi se si scommettessero 10 euro sulla vittoria di una nazione X e questa nazione avesse un coefficiente pari a 2.5, la quota vinta sarebbe pari a 25 euro. Più è alta la quotazione, più sono i soldi vinti in caso di vittoria.

Chiaramente questi dati sono solo ed esclusivamente a scopo informativo, più volte gli scorsi anni è capitato che molti frontrunner del mese di Aprile cadessero inevitabilmente una volta iniziate le prove di Maggio. Per citarne alcuni Getter Jaani per l’Estonia nel 2011 (poi penultima in finale), Francesco Gabbani per l’Italia (poi sesto a fronte di un’esibizione non convincente) e in ultima istanza Destiny per Malta, che chiuse al settimo posto ma sulla cui spinta da parte dei bookmakers fu aperta una vera e propria indagine in merito a trasferimenti illegali di denaro alle case di scommesse.

Le quotazioni delle Semifinali dell’Eurovision Song Contest 2022. Da circa una settimana inoltre sono disponibili anche le quotazioni relative alle due Semifinali dell’Eurovision Song Contest 2022, che si terranno in data 8 e 10 maggio 2022.

Nella Prima Semi-Finale i dieci Paesi più quotati per accedere alla finale del 14 maggio sono: Ucraina, Paesi Bassi, Norvegia, Armenia, Albania, Grecia, Portogallo, Moldavia, Svizzera e Lituania.

Crollo verticale per l’Austria, le cui probabilità di accesso in finale si sono drasticamente ridotte a fronte di una performance di Pia Maria al pre-party di Tel Aviv al di sotto delle aspettative che ha sollevato più di qualche dubbio sulla resa vocale della cantante tirolese; Croazia, Lettonia, Islanda, Danimarca, Slovenia e Bulgaria.

Nella Seconda Semi-Finale la gara stando alle quotazioni pare essere più aperta. I qualificati dei bookmakers sarebbero Svezia, Polonia, Estonia, Australia, Finlandia, Serbia, Belgio, Repubblica Ceca, Cipro e Romania. 

Tuttavia tra Azerbaigian, San Marino, Malta, Georgia la forbice di percentuale è molto ristretta; Israele, Montenegro, Macedonia del Nord e Irlanda. 

Queste sono dunque le quotazioni secondo i siti di scommesse ad oggi, 10 Aprile 2022. È necessario però ricordare come queste quotazioni, specie negli ultimi anni, sono soggette a variazioni in base a quanto convincente potranno essere le performance una volta a Torino.

L’Eurovision Song Contest 2022 si svolgerà a Torino al Pala Olimpico nei giorni 10, 12 e 14 Maggio, giorno in cui scopriremo chi sarà il successore dei Måneskin, che hanno riportato la rassegna internazionale in Italia dopo 31 anni.