ESC 2022: Ecco tutte le postcards della 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022

Sono state anticipate in un tweet di Cinguetterai i luoghi dove saranno ambientate le cartoline che precedono le esibizioni dei cantanti in gara all’Eurovision 2022. Le cartoline, come già ben noto al pubblico, vedranno come protagoniste le bellezze di ogni singola regione italiana.

Le Cartoline sono dei video introduttivi di circa 40 secondi mostrate in tv, prima delle esibizioni degli artisti in gara, mentre sul palco vengono preparate le varie scenografie dei paesi in gara. Quello che il pubblico a casa non vede è il lavoro che viene fatto sul palco per passare rapidamente da una scenografia all’altra.

Le prime registrazioni, organizzate dalla Rai e supervisionate dal regista Matteo Lanzi, sono partite l’8 febbraio 2022 a Perugia per poi proseguire in diverse città e siti in tutta Italia.

Ma l’elenco proviene da uno spoiler circolato in rete e dovrebbe corrispondere con buona approssimazione a quello definitivo. La lista non è stata ufficializzata e la Rai non ha voluto ancora comunicarle tutte.

I seguenti luoghi sono stati confermati tra le cartoline (Postcards):

• Prima Semi-Finale – La Prima Semi-Finale si svolgerà il 10 maggio 2022 alle 21:00 CEST; vi gareggeranno 17 paesi e voteranno anche Francia e Italia. A causa dell’invasione russa dell’Ucraina del 2022, l’Ucraina potrebbe gareggiare con un’esibizione preregistrata, in caso dell’impossibilità della delegazione di presenziare fisicamente alla manifestazione.

  1. Albania 🇦🇱 – Barumini (Medio Campidano, Sardegna)
  2. Lettonia 🇱🇻 – Merano (Bolzano, Trentino Alto Adige)
  3. Lituania 🇱🇹 – Bergamo (Lombardia)
  4. Svizzera 🇨🇭 – Termoli (Campobasso, Molise)
  5. Slovenia 🇸🇮 – Civita di Bagnoregio (Viterbo, Lazio)
  6. Ucraina 🇺🇦 – Firenze (Toscana)
  7. Bulgaria 🇧🇬 – Castel del Monte (Barletta-Andria-Trani, Puglia)
  8. Paesi Bassi 🇳🇱 – Ravenna (Emilia Romagna)
  9. Moldavia 🇲🇩 – Urbino (Marche)
  10. Portogallo 🇵🇹 – Genova (Liguria)
  11. Croazia 🇭🇷 – Grinzane Cavour (Cuneo, Piemonte)
  12. Danimarca 🇩🇰 – Procida (Napoli, Campania)
  13. Austria 🇦🇹 – Castello di Miramare (Trieste, Friuli Venezia Giulia)
  14. Islanda 🇮🇸 – Cortina d’Ampezzo (Belluno, Veneto)
  15. Grecia 🇬🇷 – Selinunte (Trapani, Sicilia)
  16. Norvegia 🇳🇴 – Lago di Scanno (L’Aquila, Abruzzo)
  17. Armenia 🇦🇲 – Cascata delle Marmore  a Terni (Umbria)

• Seconda Semi-Finale – La Seconda Semi-Finale si svolgerà il 12 maggio 2022 alle 21:00 CEST; vi gareggeranno 18 paesi e voteranno anche Germania, Regno Unito e Spagna.

  1. Finlandia 🇫🇮 – Laghi di Fusine a Tarvisio (Udine, Friuli Venezia Giulia)
  2. Israele 🇮🇱 – Manarola – Cinque Terre (La Spezia, Liguria)
  3. Serbia 🇷🇸 – Rocca Calascio (L’Aquila, Abruzzo)
  4. Azerbaigian 🇦🇿 – Varenna (Lecco, Lombardia)
  5. Georgia 🇬🇪 – Burano (Venezia, Veneto)
  6. Malta 🇲🇹 – Abbazia di San Galgano a Chiusdino (Siena, Toscana)
  7. San Marino 🇸🇲 – Roma (Lazio)
  8. Australia 🇦🇺 – MART Rovereto (Trento, Trentino Alto Adige)
  9. Cipro 🇨🇾 – Monte Cervino (Aosta, Valle d’Aosta)
  10. Irlanda 🇮🇪 – Matera (Basilicata)
  11. Macedonia del Nord 🇲🇰 – Cala Luna a Dorgali, golfo di Orosei (Nuoro, Sardegna)
  12. Estonia 🇪🇪 – Sacra di San Michele a Sant’Ambrogio di Torino (Piemonte)
  13. Romania 🇷🇴 – Le Castella ad Isola di Capo Rizzuto (Crotone, Calabria)
  14. Polonia 🇵🇱 – Scala dei Turchi ad Agrigento (Sicilia)
  15. Montenegro 🇲🇪 – Monte Conero (Ancona, Marche)
  16. Belgio 🇧🇪 – Perugia (Umbria)
  17. Svezia 🇸🇪 – Rimini (Emilia Romagna)
  18. Repubblica Ceca 🇨🇿 – Caserta (Campania)

Finale – La Finale si svolgerà il 14 maggio 2022 alle 21:00 CEST; vi gareggeranno i 10 paesi qualificati durante la prima semifinale, i 10 qualificati durante la seconda semifinale e i 5 finalisti di diritto, per un totale di 25 paesi. Il 15 marzo 2022, in seguito a un sorteggio, è stato stabilito che l’Italia, lo stato organizzatore, si sarebbe esibita al 9º posto.

  • Francia 🇫🇷 – Cavour (Torino, Piemonte)
  • Germania 🇩🇪 – Torino Lingotto (Piemonte)
  • 9. Italia 🇮🇹 – Mole Antonelliana, Torino (Piemonte)
  • Regno Unito 🇬🇧– Orta San Giulio (Novara, Piemonte)
  • Spagna 🇪🇸 – Alagna Valsesia (Vercelli, Piemonte)

Gli artisti non saranno presenti nel luogo dove vengono girate le cartoline, ma li vedremo comunque apparire. Come non è dato a sapere, ma dal profilo TikTok di ESC Serbia abbiamo scoperto che Konstrakta stava registrando con il celebre green screen.

Scopriamo, in sostanza, alcune associazioni interessanti. Prima di tutto le finaliste automatiche si ritrovano tutte con il Piemonte nelle cartoline. Va ricordato che il 9 è associato all’Italia in quanto è noto che Mahmood e Blanco canteranno in questa posizione nell’ordine di uscita il prossimo 14 maggio 2022.

San Marino, invece, avrà Roma per un semplice motivo: pur essendo veronese di nascita, il pedigree di Achille Lauro è romano per crescita. Azzeccata anche, se non altro per la vocazione di mare, l’accoppiata Portogallo-Genova.

Tutte queste cartoline le potremo vedere in diretta TV dalle ore 21:00 su Rai 1 martedì 10 maggio Prima Semi-Finale; giovedì 12 maggio 2022 Seconda Semi-Finale e sabato 14 maggio 2022 Gran Finale della 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022. 

Organizzata dall’EBU-UER (European Broadcasting Union), la principale alleanza mondiale dei Media di Servizio Pubblico – con Rai quale Host Broadcaster (Emittente Ospite) – e con la conduzione internazionale dello show affidata a Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika.

Questa edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest vedrà partecipare 40 Paesi. L’Italia sarà in gara con la coppia Mahmood & Blanco e il brano “Brividi”, che ha trionfato alla 72ª edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo.

Oltre che su Rai 1 con il commento di Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio, con la partecipazione di Carolina Di Domenico, la diretta dell’Eurovision Song Contest 2022 sarà trasmessa anche da Rai Radio 2 e disponibile su RaiPlay.