All’inizio di questo mese, l’European Broadcasting Union (EBU-UER) ha annunciato che l’Ucraina non avrebbe ospitato l’Eurovision Song Contest 2023 a causa della guerra in corso nel paese, offrendo il ruolo di Paese ospitante al Regno Unito.
In attesa che la BBC dichiari la propria disponibilità e accetti l’invito dell’EBU-UER, nei giorni scorsi si è fatta avanti l’ipotesi che il Belgio, nello specifico Bruxelles, ospiti il concorso nel ruolo di capitale europea.
Secondo quanto riporta l’Echo, Jean-Paul Philippot, Direttore Generale della RTBF, discuterà della questione con la direzione dell’EBU-UER a margine dell’assemblea generale che si terrà giovedì prossimo. L’emittente pubblica della regione francofona del Belgio sarebbe pronta ad organizzare l’evento con l’Ucraina e altri operatori pubblici, così come la città di Bruxelles, con le sue infrastrutture per eventi, sembra essere propensa all’idea di ospitare l’Eurovision Song Contest 2023.
RTBF ha già ospitato alcuni eventi legati all’EBU-UER negli anni passati. Oltre all’Eurovision Song Contest 1987, a seguito della vittoria di Sandra Kim in Norvegia, ha organizzato l’Eurovision Young Musicans 1992, eventi svoltisi entrambi a Bruxelles.
Nel 2005, RTBF e VRT, l’emittente belga della regione fiamminga, hanno organizzato lo Junior Eurovision Song Contest 2005 ad Hasselt, nella zone delle Fiandre.
Arriva da The Guardian la suggestione per il prossimo Eurovision Song Contest. Il quotidiano britannico rivela che l’Unione Europea starebbe lavorando a un’offerta per spostare il concorso del prossimo anno a Bruxelles, dove sarebbe ospitato a nome dell’Ucraina in quello che diverrebbe un gesto simbolico di solidarietà da parte della “capitale dell’UE” nei confronti del Paese attualmente assediato dalla truppe russe.
Bruxelles potrebbe offrire due potenziali sedi. La prima è la Palais 12, un’arena coperta utilizzata per concerti e spettacoli, con una capacità di circa 15.000 persone. La seconda sarebbe la Forest National, un’arena polifunzionale che si trova a Forest, nella periferia sud di Bruxelles. L’arena può ospitare più di 8.000 persone.
Devi accedere per postare un commento.