L’Italia parteciperà alla ventesima edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà presso il Complesso Sportivo e dei Concerti Karen Demircian – Hamalir (Karen Demirchyan Sports and Concerts Complex, Կարեն Դեմիրճյանի անվան մարզահամերգային համալիր – համալիր) a Yerevan, in Armenia, il prossimo 11 dicembre 2022, e per la prima volta, lo show andrà in onda in diretta su Rai1.
Lo Junior Eurovision Song Contest 2022 andrà in onda, per la prima volta, in diretta su Rai 1. Ad annunciarlo è stato Luca Milano, il Direttore di Rai Ragazzi, durante la presentazione dei palinsesti 2022/2023 dell’emittente pubblica.
L’edizione 2022 del concorso per i ragazzi dai 9 ai 14 anni, che si terrà domenica 11 dicembre presso il Karen Demirchyan Sports and Concerts Complex di Yerevan, in Armenia, non verrà quindi più tramesso da Rai Gulp come accaduto negli anni passati.
La capitale dell’Armenia ospiterà l’evento a seguito vittoria di Maléna a Parigi con la sua canzone “Qami Qami”. Quella del prossimo dicembre, sarà la seconda occasione in cui Yerevan ospiterà il concorso, dopo averlo organizzato nel 2011, dopo la vittoria di Vladimir Arzumanyan, l’anno precedente con “Mama”.
Quella dello Junior Eurovision 2022 sarà la nostra ottava partecipazione alla manifestazione. L’Italia, infatti, ha debuttato allo Junior Eurovision Song Contest nel 2014, conquistando subito il primo posto grazie a Vincenzo Cantiello con il brano “Tu Primo Grande Amore”.
Nel 2016 l’Italia è ancora sul podio con Fiamma Boccia, che ottenne il terzo posto con il brano “Cara mamma (Dear Mom)”.
La Rai ha partecipato ininterrottamente allo Junior Eurovision fino al 2019, per poi ritirarsi nel 2020, per motivi legati alla pandemia di COVID-19.
Il nostro Paese torna in gara l’anno scorso a Parigi rappresentato da Elisabetta Lizza con la canzone “Specchio (Mirror On The Wall)”, classificandosi al decimo posto.
Lo Junior Eurovision Song Contest 2022 sarà la 20ª edizione del concorso canoro per bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni, che si terrà a Yerevan, in Armenia, domenica 11 dicembre 2022, in seguito alla vittoria di Maléna nell’edizione precedente con la canzone “Qami qami”.
Sul Complesso Sportivo e dei Concerti Karen Demircian – Hamalir (Karen Demirchyan Sports and Concerts Complex, Կարեն Դեմիրճյանի անվան մարզահամերգային համալիր – համալիր), con una capienza di circa 7 000 persone, si sfideranno gli artisti di età compresa tra i 9 e i 14 anni provenienti da diversi paesi europei per essere i migliori votati per aggiudicarsi l’ambito microfono di vetro, trofeo che accredita la vittoria allo Junior Eurovision Song Contest.
L’organizzazione dello spettacolo da parte della televisione pubblica armena ARMTV / AMPTV – 1TV / Հ1 arriva dopo la vittoria di Maléna e del suo “Qami Qami” sul palco di Parigi lo scorso 19 dicembre 2021, risvegliando un’euforia collettiva in tutta la sua terra natale e facendo affrontare l’intero Paese con grande entusiasmo e responsabilità la sfida di organizzare il festival, che si preannuncia più speciale che mai visto che questo 2022 festeggia il suo 20° anniversario. Non sarà la prima volta che l’Armenia organizza un’edizione dello Junior Eurovision, avendo avuto l’opportunità di farlo nel 2011, sempre nel Complesso Sportivo e dei Concerti Karen Demircian – Hamalir, che ne risentirà.
Al momento i seguenti paesi hanno confermato loro partecipazione: Armenia (organizzatore), Bulgaria, Francia, Georgia con Mariam Bigvava, Germania, Irlanda, Italia, Macedonia del Nord, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Spagna.
Devi accedere per postare un commento.