L’emittente pubblica polacca TVP ha reso noto i nomi dei primi giurati della quarta edizione di Szansa na sukces Eurowizja Junior 2022 (A chance for success), lo spettacolo utilizzato per scegliere il cantante e la sua canzone alla ventesima edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2022 che si svolgerà l’11 dicembre 2022 presso il Karen Demirchyan Sports and Concerts Complex (Կարեն Դեմիրճյանի անվան մարզահամերգային համալիր) di Yerevan, in Armenia.
Lo ‘Szansa na sukces – Eurowizja Junior 2022’ sarà utilizzato per selezionare il rappresentante polacco allo Junior Eurovision 2022 per il quarto anno consecutivo. In ciascuna delle tre semifinali, una giuria selezionerà un concorrente per passare alla finale. La giuria sarà composta da persone diverse per ogni round.
Ecco di seguito i nomi dei primi 3 membri della giuria:
- Cleo – Ha rappresentato la Polonia all’Eurovision Song Contest 2014 insieme a Donatan
- Ala Tracz – Ha rappresentato la Polonia allo Junior Eurovision Song Contest 2020
- Sara Egwu-James – Ha rappresentato la Polonia allo Junior Eurovision Song Contest 2021
Szansa na sukces – Eurowizja Junior 2022 andrà in onda a settembre e sarà condotto dal giornalista e conduttore televisivo polacco Aleksander Sikora, che ha condotto la diciasettesima edizione dello Junior Eurovision Song Contest (17. Konkursu Piosenki Eurowizji dla Dzieci w Gliwicach) 2019 tenutosi a Gliwice-Silesia, in Polonia insieme a Idą Nowakowską e Roksaną Węgiel (rappresente della Polonia allo Junior Eurovision Song Contest 2018 con la canzone “Anyone I Want to Be”).
Se l’orario di messa in onda non cambia rispetto agli anni precedenti, la prima puntata andrà in onda il 4 settembre e la Finale si svolgerà il 25 settembre. In Finale si esibiranno i vincitori o le vincitrici delle Semifinali insieme possibilmente a due wildcard, con una cover e i loro brani candidati allo Junior Eurovision 2022. L’artista con il maggior numero di punti della giuria e del voto del pubblico rappresenterà la Polonia a Yerevan.
Lo Junior Eurovision Song Contest 2021 sarà la 20ª edizione del concorso canoro per bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni. L’evento si svolgerà a Erevan in Armenia, in seguito alla vittoria di Maléna con “Qami Qami” nell’edizione precedente.
Si tratta del secondo evento eurovisivo che si svolge in Armenia, dopo lo Junior Eurovision Song Contest 2011.
Al momento i seguenti paesi hanno confermato la loro partecipazione: Armenia, Bulgaria, Francia, Georgia, Germania, Irlanda, Italia, Macedonia del Nord, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Spagna.
La Polonia ha partecipato 8 volte sin dal suo debutto nel 2003. TVP, rete televisiva polacca, ha curato tutte le partecipazioni al Junior Eurovision Song Contest. Si ritira nel 2005 per problemi finanziari, ma tornerà 12 anni dopo nell’edizione 2016. Nel 2018 grazie a Roksana Węgiel ottiene la sua prima vittoria con il brano “Anyone I Want To Be”, e successivamente viene annunciato che il paese ospiterà l’evento nel 2019, nella Gliwice Arena. Il 24 novembre 2019 la Polonia vince per la seconda volta, con “Superhero” di Viki Gabor, diventando la prima nazione ad aggiudicarsi la manifestazione per due anni consecutivi, nonché la prima a vincere in casa.
• Polonia allo Junior Eurovision Song Contest:
- 2003: Katarzyna ‘Kasia’ Żurawik – “Coś mnie nosi”, 16° – 3 punti
- 2004: KWADro (Dominika Rydz, Weronika Bochat, Anna Klamczyńska e Kamila Piątkowska) – “Łap życie” (Don’t forget), 17° – 3 punti
- 2016: Olivia Wieczorek – “Nie zapomnij”, 11° – 60 punti
- 2017: Alicja Rega – “Mój dom”, 8° – 138 punti
- 2018: Roksana Węgiel – “Anyone I Want To Be”, 1° – 215 punti
- 2019: Viki Gabor – “Superhero”, 1° – 278 punti
- 2020: Alicja “Ala” Tracz – “I will be standing”, 9° – 90 punti
- 2021: Sara Egwu-James – „Somebody”, 2° – 218 punti
Devi accedere per postare un commento.