L’emittente pubblica armena AMPTV | ARMTV (First Channel) ha aperto il termine per partecipare ai casting per selezionare il rappresentante della Armenia alla 20esima edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2022, in programma l’11 dicembre 2022 al Karen Demirchyan Sports and Concerts Complex (Կարեն Դեմիրճյանի անվան մարզահամերգային համալիր) di Yerevan, in Armenia. Gli aspiranti piccoli cantanti di 9 a 14 anni potranno inviare i propri video provini sulla piattaforma web dedicata.
AMPTV ha confermato che utilizzerà un processo di audizione per selezionare il loro partecipante allo Junior Eurovision 2022.
La selezione armena per lo Junior Eurovision 2022 consisterà in due Round di Audizioni «Մանկական Եվրատեսիլ 2022». Nel primo Round, i candidati devono iscriversi alla prima fase delle audizioni dal 13 luglio al 1 agosto 2022 e presentare una cover dal vivo di due brani diversi e cantarlo in un video e caricarlo, insieme a una foto, sul sito www.eurovision.am/hy/app. Al secondo turno, I video saranno esaminati dalla giuria professionale che selezionerà il vincitore tra i candidati che procederanno alla seconda fase. Il vincitore rappresenterà l’Armenia allo Junior Eurovision Song Contest 2022. Di seguito, verrà scritta una nuova canzone per il vincitore, con la quale rappresenterà l’Armenia allo Junior Eurovision 2022.
La procedura di selezione è totalmente gratuita e rivolta a tutti i bambini e le bambine che dovranno avere un’età compresa tra i 9 e i 14 anni(nati tra il 12 dicembre 2007 e l’11 dicembre 2013) e devono essere cittadini/residenti armeni o di origine armena. Possono candidarsi solisti (մենակատար), duetti (դուետ) o gruppi composti da un massimo di sei partecipanti (խումբ՝ առավելագույնը 6 մասնակցով). Per i duetti e i gruppi è sufficiente compilare una sola domanda. I due filmati andranno infine caricati sull’apposita piattaforma online, secondo le istruzioni previste e inserendo i dati richiesti. Per compilare il modulo della domanda di partecipazione alle audizioni visitare il sito www.eurovision.am/hy/app entro la scadenza del 1 agosto 2022. In caso di domande, puoi chiamare il +374 91650015 o inviare una e-mail a eurovision@1tv.am.
Lo Junior Eurovision Song Contest 2022 sarà la 20ª edizione del concorso canoro per bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni, che si svolgerà l’11 dicembre alK. Demirchyan Sport-Concert Complex (Կ. Դեմիրճյանի անվան մարզահամերգային համալիրում).
Si tratta del secondo evento eurovisivo che si svolge in Armenia, dopo lo Junior Eurovision Song Contest 2011.
Al momento i seguenti paesi hanno confermato la loro partecipazione: oltre ad Armenia, Bulgaria, Francia, Georgia – Mariam Bigvava, Irlanda, Italia, Macedonia del Nord – Lara Trpčeska and Irina Davidovska, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Spagna. Tuttavia, il gruppo crescerà nei prossimi mesi. Il vero dilemma semmai è se ci sarà l’Azerbaigian, dopo il vergognoso comportamento dell’emittente pubblica azera ITV che in occasione della vittoria di Maléna lo scorso dicembre, è riuscito a non pronunciare mai il nome “Armenia”, parlando volutamente sopra l’esibizione in modo da non far sentire il brano, fra l’altro violando il regolamento.
Non ci sono come è noto, Bielorussia e Russia, entrambe sospese. La prima, con scadenza 2023, per la violazione del regolamento e la presentazione di due canzoni politiche e denigratorie all’Eurovision Song Contest, la seconda a tempo indeterminato per l’invasione dell’Ucraina. Proprio la Russia ha annunciato l’avvio di un contest junior alternativo, dedicato alla promozione della musica e della cultura russa.
L’Armenia ha partecipato 15 volte sin dal suo debutto nel 2007. La rete che ha curato le varie partecipazioni è la ARMTV. Durante la permanenza nella competizione, ha ottenuto 2 primi posti, 4 secondi posti e 2 terzi posti.
Nel 2020, ha annunciato il ritiro dalla manifestazione citando la legge marziale introdotta in seguito alla guerra del Nagorno-Karabakh (Artsakh), dove la tredicenne Maléna Fox con il brano “Why?” (Ինչո՞ւ) era stata selezionata internamente per rappresentare l’Armenia a Varsavia. Ritorna nell’edizione successiva, dove ha ottenuto la sua seconda vittoria con Maléna Fox con la sua “Qami Qami” (Քամի Քամի).
• Armenia allo Junior Eurovision Song Contest:
- 2007: Arevik (Արևիկ) – “Erazanq” (Երազանք, A dream), 2° – 136 punti
- 2008: Monica Manucharova (Մոնիկա Մանուչարովա) – “Im Ergi Hnchyune” (Իմ Երգի Հնչյունը, Melody of my Song), 8° – 116 punti
- 2009: Luara Hayrapetyan (Լուարա Հայրապետյան, Луара Айрапетян) – “Barcelona” (Բարսելոնա), 2° – 116 punti
- 2010: Vladimir Arzumanyan (Վլադիմիր Արզումանյան) – “Mama” (Մամա, Mother), 1° – 120 punti
- 2011: Dalita (Դալիթա, Dalita Avanesian, Դալիթա Ավանեսյան) – “Welcome to Armenia”, 5° – 85 punti
- 2012: Compass Band (Դավիթ Պարոնիկյան, Արամ Ծատուրյան, Արշավիր Գրիգորյան, Աբրահամ Ազնաուրյան) – “Sweetie Baby” (Քաղցր երեխա), 3° – 98 punti
- 2013: Monica Avanesyan (Մոնիկա Ավանեսյան) – “Choco-Factory” (Շոկոլադե գործարան), 6° – 69 punti
- 2014: Betty (Բեթթի, Elizabeth Danielyan, Էլիզաբեթ Դանիելյան) – “People of the Sun” (Արևի մարդիկ), 3° – 146 punti
- 2015: ‘MIKA’ Michael Varosyan (‘Միկա’ Միքայել Վարոսյան) – “Love” (Սեր), 2° – 176 punti
- 2016: Anahit Adamyan e Mary Vardanyan (Մերի Վարդանյանն ու Անահիտ Ադամյանը) – “Tarber” (Տարբեր, Different), 2° – 232 punti
- 2017: Misha (Michael Grigoryan) / Միշան (Միքայել Գրիգորյանը) – “Boomerang” (Բումերանգ), 6° – 148 punti
- 2018: L.E.V.O.N (Levon Galstyan, ) – “L.E.V.O.N”, 9° – 125 punti
- 2019: Karina Ignatyan (Կարինա Իգնատյան) – “Colours Of Your Dream” (Քո երազանքի գույները), 9° – 115 punti
- 2020 (ritirata): Maléna (Մալենան, Malena Fox) – “Why?” (Ինչո՞ւ)
- 2021: Maléna (Մալենան, Malena Fox) – “Qami Qami” (Քամի Քամի), 1º – 224 punti
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.