L’emittente pubblica lituana LRT ha confermato che la Lituania parteciperà alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si svolgerà nel 2023 nel Regno Unito, a causa della guerra in atto in Ucraina, la nazione che avrebbe dovuto organizzare l’edizione 2023 del concorso canoro – poiché l’ultima edizione dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino lo scorso mese di maggio ha visto quali vincitrice la band ucraina della Kalush Orchestra con la canzone “Stefania” – era impossibilitata a procedere con l’organizzazione.
La Lituania si unisce così all’elenco dei 22 paesi che hanno già confermato la loro presenza alla prossima edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 nel Regno Unito: dopo l’Ucraina – automaticamente in Finale in quanto paese vincitore dell’edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, Albania, Austria, Belgio, Cipro, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Israele, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Regno Unito, San Marino, Serbia, Spagna, Svezia, Svizzera ed Ucraina.
Il metodo e il meccanismo che verrà utilizzato per selezionare la canzone e il concorrente lituano per l’edizione 2023 dell’ESC è ancora da determinare, ma potrebbe essere legato nuovamente ad una selezione nazionale televisiva visto i buoni risultati di audience del Pabandom iš naujo! 2022 (Let’s try again! 2022 / Riproviamoci!), il programma di selezione nazionale lituano per l’Eurovision Song Contest negli ultimi anni. Nei prossimi mesi saranno rilasciati ulteriori dettagli.
La Lituania ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 1994. Fino ad ora la posizione migliore raggiunta è il sesto posto ottenuto nel 2006 con il gruppo musicale LT United che ha presentato il brano „We Are The Winners“ (Mes esame nugalėtojai). È l’unica delle tre repubbliche baltiche a non aver vinto la manifestazione.
L’edizione 2022 il paese è stato rappresentato dalla cantante lituana Monika Liu con il brano “Sentimentai”, pubblicato il 18 gennaio 2022. Il 7 dicembre 2021 è stato annunciato che con “Sentimentai” Monika Liu avrebbe preso parte a ‘Pabandom iš naujo! 2022’, il programma di selezione del rappresentante lituano all’annuale Eurovision Song Contest. Scritto in lingua lituana a due mani dalla stessa interprete, il singolo è stato pubblicato in digitale il 18 gennaio 2022 e presentato dal vivo tre giorni dopo durante un quarto di finale della rassegna. Monika Liu si è classificata prima fra i 12 partecipanti, ottenendo il massimo dei punti da giuria e televoto. La settimana successiva “Sentimentai” ha debuttato in vetta alla classifica lituana, l’unico fra i 34 brani partecipanti a Pabandom iš naujo! a piazzarsi nell’intera top 100. Nella finale del 12 febbraio ha nuovamente ottenuto il massimo dei punti da giuria e televoto, diventando di diritto la rappresentante lituana a Torino. “Sentimentai” sarà il primo brano eurovisivo cantato in lituano dall’edizione del 1999.
Nel maggio successivo, dopo essersi qualificata dalla prima semifinale, Monika Liu si è esibita nella finale eurovisiva, dove si è piazzata al 14º posto su 25 partecipanti con 128 punti totalizzati.
La Lituania ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 1994. Fino ad ora la posizione migliore raggiunta è il sesto posto ottenuto nel 2006 con il gruppo musicale LT United che ha presentato il brano „We Are The Winners“ (Mes esame nugalėtojai). È l’unica delle tre repubbliche baltiche a non aver vinto la manifestazione.
Devi accedere per postare un commento.