ESC 2023 – Danimarca: Tina Müller og Heino Hansen i conduttori del Dansk Melodi Grand Prix 2023

L’emittente pubblic danese DR ha annunciato qualche minuto fa che Tina Müller og Heino Hansen saranno i conduttori della selezione nazionale Dansk Melodi Grand Prix 2023 – DMGP (The Danish National Song Contest 2023), utilizzata per selezionare il rappresentante della Danimarca alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si  svolgerà presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, dopo che l’Ucraina, vincitrice dell’edizione precedente in seguito alla vittoria della Kalush Orchestra con “Stefania”, è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino. I biglietti per lo spettacolo possono essere acquistati da venerdì 18 novembre 2022.

La Finale del Dansk Melodi Grand Prix 2023 si terrà presso l’Arena Næstved in Næstved al di fuori di Copenaghen il sabato 11 febbraio 2023 trasmesso alle 20:00 CEST in diretta su DR1 e su DRTV condotta per il secondo anno consecutivo da Tina Müller e per la prima volta da Heino Hansen. I biglietti per la Finale del Dansk Melodi Grand Prix 2023 saranno in vendita il 18 novembre 2022 alle ore 10:00 (drbillet.dk).

“Il Dansk Melodi Grand Prix è una tradizione orgogliosa che lega famiglie e generazioni. Vogliamo anche che la nostra coppia di conduttori rifletta con il paese e l’ampio appeal dello show, ed è per questo che sono lieto che Tina e Heino abbiano accettato l’incarico. Sono sicuro che con i loro diversi background si completeranno a vicenda e allo stesso tempo saranno di buona compagnia per gli spettatori, che è uno dei compiti più importanti per una coppia di conduttori nel Dansk Melodi Grand Prix.“, Erik Struve Hansen, responsabile del DMGP.

A proposito del loro nuovo incarico, la presentatrice Tina Müller ha affermato: “Non vedo l’ora di ospitare il Dansk Melodi Grand Prix. E poi direttamente a casa mia, a Næstved, non avrei potuto chiedere meglio.”.

La Finale del Dansk Melodi Grand Prix 2023 si terrà presso l’Arena Næstved in Næstved al di fuori di Copenaghen il sabato 11 febbraio 2023 trasmesso alle 20:00 CEST in diretta su DR1 e su DRTV condotta per il secondo anno consecutivo da Tina Müller og Heino Hansen. I biglietti per la Finale del Dansk Melodi Grand Prix 2023 saranno in vendita il 18 novembre 2022 alle ore 10:00 (drbillet.dk).

#Eurovision #ESC2023 #DRGrandPrix #dmgp @eurovisionwld

La Danimarca è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Torino dal gruppo musicale dano-svedese REDDI e il brano “The Show”, pubblicato il 10 febbraio 2022 su etichetta discografica Universal Music Denmark. DR ha confermato che con “The Show” il gruppo musicale REDDI avrebbero preso parte al Dansk Melodi Grand Prix, il programma di selezione del rappresentante della Danimarca all’Eurovision Song Contest. Le REDDI sono state incoronate vincitrici dal voto del pubblico, diventando di diritto le rappresentanti danesi a Torino. Nel maggio successivo il gruppo musicale si è esibito durante la Prima Semi-Finale della manifestazione europea, dove si sono piazzate al 13º posto con 55 punti totalizzati, non riuscendo a qualificarsi per la Finale.

Danimarca ha partecipato ha partecipato a 50 edizioni dell’ESC (44 finali), anche se fu assente dalla manifestazione ininterrottamente dal 1967 al 1977, mentre è stata relegata nel 1994, 1996, 1998 e nel 2003. Il paese ha vinto tre volte, nel 1963 con “Dansevise” di Grethe e Jørgen Ingmann, nel 2000 con “Fly On The Wings Of Love” degli Olsen Brothers e nel 2013 con “Only Teardrops” di Emmelie de Forest.

Nel 2020 il duo musicale danese Ben & Tan composto da Benjamin Rosenbohm og Tanne Amanda Balcells, avrebbero dovuto rappresentare la Danimarca all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “YES”, poi cancellato a causa della pandemia di COVID-19.

Ogni anno in Danimarca si svolge il Dansk Melodi Grand Prix un festival musicale che si tiene normalmente nel mese di febbraio, il cui vincitore è il rappresentante del paese in quell’anno. Tommy Seebach e gli Hot Eyes hanno vinto rispettivamente tre edizioni del Melodi Grand Prix, rappresentando così la Danimarca per tre volte.

Rispondi