L’emittente pubblica moldava TRM ha selezionato i 10 artisti che prenderanno parte all’Etapa Națională 2023, che selezionerà il rappresentante della Moldavia alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, dopo che è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino in atto che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
I 10 finalisti sono stati selezionati nelle audizioni dal vivo tenutasi quest’oggi nello studioul 2 della TRM dalle 15:00 ora locale (13:00 CET). Una giuria di esperti composta da Viola Julea , cantante e direttrice di coro; Ion Chiorpec, direttore di „Radio Moldova Muzical”, Vasile Advahovviolinista e rappresentante della Moldavia all’Eurovision Song Contest 2022; Liviu Știrbuparoliere; e Crudu Danielagiornalista di „Moldova 1”, valutanto i brani e le loro competenze nell’esibizione dal vivo (canto e presenza scenica).
La giuria ha selezionato, fra le 60 proposte, i 33 che avrebbero partecipato alla audizioni in programma il successivo 28 gennaio 2023. Fra gli artisti figurano tre rappresentanti eurovisivi moldavi: i SunStroke Project (2010 e 2017), Pasha Parfeny (2012) e Aliona Moon (2013).
Il brano “Skueeze Paradise” dei Nördika è stato squalificato poiché era già stato precedentemente pubblicato nel 2012 su YouTube, mentre Massimo Sinceri feat. Da-Muse sono stati squalificati poiché l’artista principale (Sinceri) non dispone della cittadinanza moldava, in conflitto con il regolamento della selezione; e poi, Lola è stata squalificata poiché non si è presentata durante le audizioni dal vivo.
Quest’oggi si sono tenute le audizioni dal vivo, dove una giuria composta da cinque membri ha selezionato i 10 artisti ammessi alla finale televisiva. La classifica completa delle audizioni dal vivo verrà resa nota in una data successiva.
Ecco di seguito i 10 artisti e brani in gara, che si sfideranno nella finale dell’Etapa Națională 2023 presso lo Studio 2 di TRM a Chișinău per rappresentare la Moldavia a Liverpool:
- SunStroke Project – “Yummy Mommy” – 55 punti
- Pasha Parfeni – “Soarele şi luna” (The sun and the moon) – 55 punti
- DONIA – “Red Zone” – 52 punti
- Aliona Moon – “Du-mă” (Go) – 49 punti
- OL – “Why You Play It Cool” – 48 punti
- Surorile Osoianu – “Bade, bădişor, bădiţă” (Bathe, little boy, little girl) – 47 punti
- NÖRDIKA – “Damn and Down” – 45 punti
- Victor Gulick – “Let’s Dance” – 45 punti
- COSMINA – “Indestructible” – 45 punti
- Corina Ivanov – “When Love’s Real” – 44 punti
Ecco di seguito i restanti artisti non hanno superato le audizioni dal vivo:
- Formaţia Vele – “Jocul neamului moldovenesc” (The game of the Moldovan nation)
- Nihilist & Lisa Nicky – “Final Destination”
- Adelina Iordachi – “Deja Vu”
- Nikko T. – “Destiny”
- Y-Limit – “Live in Harmony”
- Crista – “Pădure verde pădure” (Green green forest)
- Sunstroke Project – “Yummy Mommy”
- NR 11 – “Adio”
- VERA – “Vremea ta” (Your time)
- Sasha Bognibov – “My Favourite Schoolgirl”
- Rise – “Don’t Trumble”
- Lisa Volk – “Scrisoare către ţară” (Letter to the country)
- ADA DEEA – “Mystic Rose”
- Angel Kiss – “Now I Know”
- Gesica Sîrbu – “I’m in Love”
- Tania Pituşcan – “Mioriţa” (Ewe)
- Ricky Ardezianu – “Una rosa rossa” (A pink rose)
- Harmony Scuffle – “Favourite One”
- Valeria Condrea – “We’re Now Different”
- LOLA – “Temperatura” (Temperature) – Was disqualified after failing to attend the live auditions
- Diana Elmas – “Miracle”
- Nino – “It Would Be Nice”
Tre ex partecipanti moldavi all’Eurovision Song Contest sono tra i partecipanti all’audizione dal vivo: il gruppo musicale SunStroke Project ha rappresentato la Moldavia all’Eurovision 2010 e 2017, piazzandosi 3° a Kiev, ha partecipato all’Eurovision Song Contest 2010 come rappresentante della Moldavia presentando il brano “Run Away” insieme a Olia Tira e all’Eurovision Song Contest 2017 con la canzone “Hey, Mamma!”, classificandosi al 3º posto, il miglior risultato della nazione fino ad oggi; la cantante Aliona Moon ha rappresentato la Moldova all’Eurovision Song Contest 2013 con la canzone “O mie” (A Million, Un milion, A thousand) composta da Pasha Parfeny e l’anno precedente aveva fatto da corista a Parfeny, in gara nella stessa manifestazione tenutasi a Baku; e il cantante Pasha Parfeny è stato scelto per rappresentare la Moldavia all’Eurovision Song Contest 2012 con il brano “Lǎutar”, classificandosi all’undicesimo posto.
La finale nazionale moldava ‘Eurovision Song Contest Etapa Națională 2023’ si terrà il 4 marzo 2023 presso lo Studio 2 di TRM a Chișinău; e verrà trasmesso in diretta su TV Moldova 1 e online. La finale vedrà i 10 artisti qualificati dalle audizioni sfidarsi per il titolo di rappresentante nazionale sul palco della Liverpool Arena. Il voto combinato di una giuria di esperti (50%) e del Televoto (50%) decreterà il vincitore e rappresentante della Moldavia a Liverpool. ato tutti i risultati.
La Moldavia è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Torino dal gruppo punk rock e folk rock moldavo Zdob și Zdub (3ª partecipazione del gruppo all’ESC: nel 2005 con “Bunica bate doba” (Boonika Bate Doba) classificandosi al sesto posto e nel 2011 classificandosi al dodicesimo posto con “So Lucky”) in collaborazione con il duo musicale folk moldavo Frații Advahov (Advahov Brothers), con il suo brano “Trenulețul” (The little train), pubblicato il 10 dicembre 2021 su etichetta discografica MediaPro Music, facente parte del gruppo della Universal Music Romania. TRM avrebbe organizzato le audizioni per un programma di selezione nazionale per l’Eurovision Song Contest 2022 e un totale di 29 artisti, fra cui gli Zdob și Zdub e gli Advahov Brothers, erano stati selezionati e invitati a prendere parte all’evento. Tuttavia, TRM ha preso la decisione di selezionare il rappresentante nazionale internamente. In seguito alle audizioni, che si sono tenute in tre ore negli studi televisivi di Chișinău, una giuria interna ha avuto modo di valutare le esibizioni. La decisione è stata presa immediatamente dopo, e al telegiornale serale dello stesso giorno è stato annunciato che gli Zdob și Zdub e i Frații Advahov avrebbero rappresentato il loro paese all’Eurovision Song Contest 2022 con “Trenulețul” (The little train). Nel maggio successivo, dopo essersi qualificati dalla Prima Semi-Finale, gli Zdob și Zdub e gli Advahov Brothers si sono esibiti nella Finale eurovisiva, dove si sono piazzati al 7º posto con 253 punti ottenuti, di cui 239 dal televoto, rendendoli i secondi preferiti dal pubblico dell’intera edizione dopo l’Ucraina.
Il paese ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 2005, partecipando ininterrottamente per diciassette volte (12 Finali)Non ha mai vinto la competizione e il suo risultato migliore è un terzo posto, ottenuto nel 2017 dai SunStroke Project con “Hey, Mamma!”. Il Paese ha mancato la finale in 5 occasioni (2008, 2014, 2015, 2016 e 2019) e ha utilizzato sempre, fatta eccezione per il 2007, 2021 e 2022, il festival ‘O melodie pentru Europa’ come metodo di selezione nazionale.
Devi accedere per postare un commento.