Sarà Monika Linkytė con il brano „Stay“ a rappresentare la Lituania alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, dopo che è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino in atto che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
A vincere è Monika Linkytė con il brano “Stay” grazie ai 22 punti ricevuti dal mix di giuria e televoto. Il pareggio tra Monika e Ruta è stato risolto dalla giuria, entrambe le artiste hanno totalizzato 22 punti (10+12) da giuria e televoto. Di conseguenza vince Monika che ha ricevuto i 12 punti dalla giuria.
La cantante lituana Monika Linkytėcon il brano „Stay“ rappresenterà la Lituania a Liverpool. Monika Linkytė ha partecipato in coppia con Vaidas Baumila come rappresentante della Lituania all’Eurovision Song Contest 2015 tenutosi a Vienna, con la canzone “This Time“, la quale si è classificata diciottesima in finale. In precedenza aveva rappresentato la Lituania al New Wave 2014 ed è stata finalista della seconda stagione di Lietuvos Balsas. La cantante ha già tentato di rappresentare la Lituania all’Eurovision Song Contest nel 2010, 2011, 2012, 2013, 2014 e al Junior Eurovision Song Contest nel 2007.
„Pabandom iš naujo!“ 2023. „Eurovizijos“ nacionalinė atranka („We Go Again! 2023″) è finita questa sera dopo un giro di sei spettacoli: 3 turni di qualificazioni (Quarti di finale), seguite da due Semi-Finali e l’ultima per la Finale.
Lo show è stato condotto da Augustė Nombeko e Giedrius Masalskis ir Richardas Jonaitis (Green Room). Nel corso della serata si sono esibiti come ospiti speciali il duo musicale ucraino TVORCHI, che rppresenteranno l’Ucraina all’Eurovision Song Contest 2023 con il brano “Heart of Steel” (Сталеве серце); il cantautore olandese Duncan Laurence, che ha rappresentato i Paesi Bassi all’Eurovision Song Contest 2019 con il brano “Arcade”, che ha vinto la manifestazione con 492 punti; e la cantante lituana Monika Liu, che ha rappresentato la Lituania all’Eurovision Song Contest 2022 con il brano “Sentimentai” e “Šampanas”.
Il risultato è stato decretato da una combinazione di voto della giuria di esperti (50%) (composta da Ramūnas Zilnys – caporedattore di musica popolare di LRT; Monika Liu – rappresentante della Lituania all’Eurovision Song Contest 2022; Raminta Naujalytė-Bjelle – Cantante, Ieva Narkutė – Cantante e compositrice Vytautas Bikus – Produttore musicale; Jievaras Jasinskis – Compositore; Vaidotas Valiukevičius – Cantante di „The Roop“, che avrebbero dovuto rappresentare la Lituania all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “On Fire”, poi cancellato a causa della pandemia di COVID-19. In seguito alla vittoria a Pabandom iš naujo! 2021 sono stati riconfermati come rappresentanti nazionali all’edizione del 2021 con il brano “Discoteque”; Stanislavas Stavickis-Stano – Compositore e cantante; e Gerūta Griniūtė – Personalità radiofonica) e il televoto del pubblico da casa (50%).
Ecco di seguito i 10 artisti che si sono sfidati per rappresentare la Lituania a Liverpool: (Giuria + Televoto = Risultato):
- Mario Junes (Marius Kijauskas) – „Do What You Do“ (Marijus Kijauskas, Faustas Venckus – Marijus Kijauskas), 3 + 2 (1,102) = 5 – 9º
- MoonBee – „Rumor“ (Gytis Valickas, Austėja Pukelytė – Austėja Pukelutė), 1 + 7 (3,780) = 8 – 7º
- Justė Kraujelytė – „Need More Fun“ (Justė Kraujelytė, Edgaras Žaltauskas, Kasparas Meginis – Justė Kraujelytė), 5 + 1 (606) = 6 – 8º
- Paulina Paukštaitytė – „Let Me Think About Me“ (Jānis Jačmenkins, Paulina Paukštaitytė, Chris Noah – Paulina Paukštaitytė, Chris Noah), 6 + 5 (2,910) 11 = 5º
- Beatrich (Beatričė Pundžiūtė) – „Like a Movie“ (Marc Dowding – Beatričė Pundžiūtė), 8 + 8 (9,392) = 16 – 3º
- Rūta MUR (Rūta Murinaitė) – „So Low“ (Rūta Murinaitė – Rūta Murinaitė), 10 + 12 (12,822) = 22 – 2º
- „Il Senso“ (Indrė Anankaitė, Ieva Barbora Juozapaitytė, Laimonas Bendaravičius ir Kasparas Damulis) – „Sparnai“ (Wings) (Merūnas VItulskis – Merūnas VItulskis), 2 + 3 (2,090) = 5 – 10º
- Petunija (Agnė Šiaulytė-Petunija) – „Love of my life“ (Agnė Šiaulytė – Agnė Šiaulytė), 7 + 4 (2,501) = 11 – 4º
- Gabrielius Vagelis – „Šauksmas“ (Shout) (Gabrielius Vagelis, Kim Wenneström – Gabrielius Vagelis, Kim Wenneström), 4 + 6 (3,085) = 10 – 6º
- Monika Linkytė – „Stay“ („čiūto tūto“) (Monika Linkytė, Krists Indrišonoks – Monika Linkytė, Krists Indrišonoks), 12 + 10 (12,675) = 22 – 1º
Tra gli artisti che si sono esibiti stasera troviamo a Monika Linkytė, che ha partecipato in coppia con Vaidas Baumila come rappresentante della Lituania all’Eurovision Song Contest 2015 tenutosi a Vienna, con la canzone “This Time”, la quale si è classificata diciottesima in finale.
Per rivedere la puntata clicca qui
Al momento sono ventiquattro i paesi ad annunciare il proprio rappresentante per il concorso 2023: Israele con Noa Kirel (נועה קירל) e il brano «UNICORN» (יוניקורן), Cipro con Andrew Lambrou (Άντριου Λάμπρου) con il brano «Break A Broken Heart», Paesi Bassi con Mia Nicolai & Dion Cooper, Slovenia con i Joker Out con il brano «Carpe diem»; l’Ucraina con TVORCHI e il brano «Heart of steel» (Серце зі сталі), l’Albania con Albina dhe Familja Kelmendi e il brano «Duje» (Love It), Francia con La Zarra con il brano «Évidemment», Belgio con Gustaph con il brano «Because of you», Grecia con Victor Vernicos con il brano «What they say», l’Austria con Teya & Salena, l’Armenia con Brunette, la Georgia con Iru Khechanovi, l’Irlanda con Wild Youth e il brano «We are one», la Norvegia con Alessandra Mele e il brano «Queen of kings», la Spagna con Blanca Paloma e il brano «Eaea» e VESNA e il “My sister’s crown”, l’Estonia con ALIKA e il brano «Bridges», Romania con Theodor Andrei e il brano «D.G.T. (Off and on)», Danimarca con Reiley e il brano «Breaking my heart», Lettonia con Sudden Lights e il brano “Aijā”, Croazia con Let 3 e il brano «Mama ŠČ!», Malta con The Busker e il brano «Dance (Our own party)», l’Italia con Marco Mengoni e il brano «Due vite» e Lituania con Monika Linkytė e il brano «Stay». Inoltre, è la 18ª canzone ufficiale che viene svelata nel novero di quelle che parteciperanno all’Eurovision Song Contest 2023, (qui il link con il calendario della stagione).
L’edizione 2022 il paese è stato rappresentato dalla cantante lituana Monika Liu con il brano “Sentimentai”, pubblicato il 18 gennaio 2022. Il 7 dicembre 2021 è stato annunciato che con “Sentimentai” Monika Liu avrebbe preso parte a ‘Pabandom iš naujo! 2022’, il programma di selezione del rappresentante lituano all’annuale Eurovision Song Contest. Scritto in lingua lituana a due mani dalla stessa interprete, il singolo è stato pubblicato in digitale il 18 gennaio 2022 e presentato dal vivo tre giorni dopo durante un quarto di finale della rassegna. Monika Liu si è classificata prima fra i 12 partecipanti, ottenendo il massimo dei punti da giuria e televoto. La settimana successiva “Sentimentai” ha debuttato in vetta alla classifica lituana, l’unico fra i 34 brani partecipanti a Pabandom iš naujo! a piazzarsi nell’intera top 100. Nella finale del 12 febbraio ha nuovamente ottenuto il massimo dei punti da giuria e televoto, diventando di diritto la rappresentante lituana a Torino. “Sentimentai” sarà il primo brano eurovisivo cantato in lituano dall’edizione del 1999. Nel maggio successivo, dopo essersi qualificata dalla prima semifinale, Monika Liu si è esibita nella finale eurovisiva, dove si è piazzata al 14º posto su 25 partecipanti con 128 punti totalizzati.
La Lituania ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 1994. Fino ad ora la posizione migliore raggiunta è il sesto posto ottenuto nel 2006 con il gruppo musicale LT United che ha presentato il brano „We Are The Winners“ (Mes esame nugalėtojai). È l’unica delle tre repubbliche baltiche a non aver vinto la manifestazione.
Devi accedere per postare un commento.