Eurovision 2023: Ecco i presentatori dell’Eurovision Song Contest 2023

La BBC ha annunciato la squadra competa di conduttori e commentatori della 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito; che include Alesha Dixon, Graham Norton, Hannah Waddingham e Julia Sanina come i presentatori delle due Semifinali e del Gran Finale; così come altri ruoli invece per Mel Giedroyc, Rylan, Scott Mills, Claire Sweeney, Sam Quek e Timur Miroshnychenko.

A presentare le due Semifinali saranno Alesha Dixon, Hannah Waddingham e Julia Sanina (The HARDKISS), a cui si unirà, per la Finale, Graham Norton. Insieme a loro, in diversi ruoli, troveremo Mel Giedroyc, Rylan, Scott Mills, Claire Sweeney, Sam Quek e Timur Miroshnychenko.

Presentatori dell’Eurovision Song Contest 2023 (da sinistra a destra): Julia Sanina, Graham Norton, Hannah Waddingham and Alesha Dixon

A presentare il Grand Finale ci saranno la leggenda dell’Eurovision Song Contest nel Regno Unito, Graham Norton; la pluripremiata cantante ucraina, Julia Sanina (cantante del gruppo musicale ucraino The HARDKISS); l’interprete di teatro musicale di fama internazionale, tre volte candidata all’Olivier Award e attrice vincitrice dell’Emmy Award, Hannah Waddingham; e infine la cantante-compositrice, pop star e presentatrice televisiva, Alesha Dixon.

A presentare le due Semifinali in diretta da Liverpool ci sarà il trio delle superstar musicali Julia, Hannah e Alesha.

• Hannah Waddingham ha vinto un Emmy Award per il suo ruolo in “Ted Lasso”, è stata nominata per tre Olivier Awards e ha recitato in musical del West End e di Broadway (“Spamalot”, “Il mago di Oz”,” Into The Woods”, “Kiss Me Kate” e “Space Family Robinson”); ha lavorato anche in “Hocus Pocus 2”, “Game of Thrones”, “Sex Education”, “Willow” e nella prossima serie “Tom Jones”.

• Julia Sanina (Юлія Саніна) è stata finalista della versione ucraina di ‘Dancing with the Stars’ in Ucraina ed è stata giudice di “X-Factor Ucraina”. Nel 2016, la sua band, The HARDKISS, ha partecipato alla selezione nazionale per l’Eurovision Song Contest, classificandosi al secondo posto. È stata eletta dal pubblico ucraino come membro della giuria della selezione nazionale ucraina (Vidbir).

• Alesha Dixon, fgià membro della band Mis-Teeq, che ha raggiunto la top ten in due album e sette singoli consecutivi, è anche un’artista solista di grande successo. Alesha è un’esperta presentatrice televisiva della BBC: ha condotto “Comic Relief” e “The Greatest Dancer”, è stata giudice di “Strictly Come Dancing” e di “Britain’s Got Talent” della ITV.

• Graham Norton è una leggenda dell’Eurovision Song Contest e commenta il concorso per il Regno Unito dal 2009. Il suo programma della BBC, vincitore del premio BAFTA, “The Graham Norton Show”, vede Graham conversare regolarmente con le più grandi star della musica mondiale e con le star di Hollywood. Graham ha vinto il premio Special Recognition Award ai National Television Awards.

Timur Miroshnychenko (Тімур Мірошниченко) sarà il corrispondente dell’Eurovision Song Contest 2023 a Liverpool e apparirà durante tutti gli spettacoli, oltre a fornire approfondimenti in diretta dal box di commento dell’Ucraina presso la Liverpool Arena. Il presentatore ucraino commenta l’Eurovision Song Contest in Ucraina dal 2007 ed è stato conduttori dello show del 2017 da Kiev. Ha anche presentato lo Junior Eurovision Song Contest nel 2009 e nel 2013.

Miroshnychenko insieme a Sam Quek, condurrà la Cerimonia di Apertura dell’Eurovision Song Contest 2023 in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale del concorso. Sam Quek, nata a Liverpool e residente a Wirral, è un’ex giocatrice di hockey della Gran Bretagna che ha vinto l’oro alle Olimpiadi di Rio 2016. Ha presentato numerosi programmi sportivi di alto profilo e attualmente è il capitano della squadra di “A Question of Sport”, oltre a condurre regolarmente “Morning Live” di BBC One. 

Per la telecronaca della Finale su BBC One e BBC iPlayer nel Regno Unito, Graham Norton si alternerà al commento con l’attrice e comica Mel Giedroyc. Mel ha condotto “Light Lunch” negli anni ’90, oltre a condurre il pluripremiato “Have I Got News For You”. Ha anche condotto “Let’s Sing and Dance” per “Comic Relief” e ha presentato con Graham Norton “Let it Shine” e “Children in Need”. Ha condotto la selezione britannica e commentato le Semifinali dell’Eurovision Song Contest in diverse occasioni. È stata anche portavoce del Regno unito all’Eurovision Song Contest nel 2018. Mel Giedroyc, sarà la prima donna a commentare la Finale dell’Eurovision Song Contest nel Regno Unito. 

Per la prima volta nella storia dell’Eurovision Song Contest nel Regno Unito, entrambe le semifinali saranno trasmesse in diretta su BBC One e BBC iPlayer (nel Regno Unito), anche con il commento dei DJ radiofonici ed esperti di Eurovision, Scott Mills e Rylan.

Scott Mills e Rylan, che ha condotto lo scambio delle insegne e l’Allocation Draw dell’Eurovision 2023, hanno anni di esperienza legati alla kermesse musicale, e sono conduttori di programmi su BBC Radio 2.

Infine per il pubblico del Merseyside (la contea di cui è capitale Liverpool) ci sarà uno speciale team di commentatori su BBC Radio Merseyside, che comprende Claire Sweeney e il vincitore della ricerca di talenti “The Voice of Eurovision”, attualmente in corso per scoprire nuovi talenti scozzesi.

Kate Phillips, direttore di Unscripted della BBC, ha dichiarato: ‘La BBC è entusiasta di avere una formazione così talentuosa che porta l’Eurovision Song Contest da Liverpool – a nome dell’Ucraina – in tutto il mondo. Una cosa che ci unisce veramente tutti è la musica, e siamo orgogliosi di avere un team – ben abituato al mondo della musica, dello spettacolo e delle trasmissioni in diretta – come parte della nostra famiglia di presentatori dell’Eurovision. Sarà un momento straordinario per la BBC poter trasmettere due grandi eventi del calendario radiotelevisivo di quest’anno, l’incoronazione del re e l’Eurovision, nella stessa settimana.’

Ricordiamo che le Semifinali dell’Eurovision Song Contest 2023 saranno trasmesse in Italia su Rai 2, mentre la Finale andrà in onda su Rai 1. Al commento ritroveremo ,anche quest’anno, il trio composto da Gabriele Corsi, Carolina Di Domenico e Cristiano Malgioglio.

official podcastYouTubeInstagramTikTokTwitter, Facebook