ESC 2023: Il governo britannico stanzia 10 milioni di sterline per il Contest a Liverpool

L’organizzazione della 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 a Liverpool sarà finanziata per 10 milioni di sterline (oltre 11 milioni di euro al cambio attuale) dal governo britannico.

Questi fondi sono stati stanziati per coprire i costi relativi alla sicurezza e all’integrazione dell’Ucraina nel contest 2023.

La sottosegretaria alla cultura Lucy Frazer ha commentato: “Siamo onorati di poter supportare la BBC e Liverpool nell’organizzazione dell’Eurovision Song Contest 2023, a vogliamo essere certi che il popolo ucraino sia al centro dell’evento”.

Questi fondi si sommano ai 4 milioni già stanziati dalle autorità locali (comune e regione) di Liverpool.

La cifra destinata all’integrazione ucraina all’Eurovision Song Contest 2023 vuole assicurarsi che il motto di quest’anno, “Unite by Music”, venga tradotto in atti concreti e che realmente venga mostrato uno show dove Regno Unito ed Ucraina collaborano celebrando musica e unità tra i popoli.

La scelta del governo britannico di finanziare direttamente l’evento si basa dalla lezione imparata a Torino 2022, dove il governo italiano aveva partecipato attivamente ai costi dello show.

La città di Torino invece aveva stanziato (insieme alla Regione Piemonte) una cifra che si aggirava intorno ai 10 milioni di sterline e che, parola del Comune sabaudo, è stata ampiamente recuperata da incassi turistici sette volte superiori.

Dal lato BBC i costi invece dovrebbero aggirarsi tra gli 8 ed i 17 milioni di sterline, un budget molto impegnativo anche per un ente televisivo di queste dimensioni. La tv britannica inoltre si trova in una situazione di ristrutturazione aziendale, che si sta abbattendo su programmi e canali che hanno chiuso per costi troppo elevati.

BBC