Si è appena svolta la Prima delle due Semifinali della cinquantasettesima edizione del Festival RTP da Canção 2023, utilizzato come processo di selezione nazionale, per selezionare il cantante e la canzone che rappresenteranno il Portogallo alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, a causa della guerra in atto nel Paese che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
Un totale di 10 artisti si sono sfidati stasera per i 5 posti nella Finale della cinquantaseiesima edizione del Festival da Canção 2023.
La Prima Semi-Finale che si è svolta presso gli Estúdios RTP nel centro televisivo RTP di Lisbona è stata presentata da José Carlos Malato e Tânia Ribas de Oliveira, con Inês Lopes Gonçalves nella Green Room.
I finalisti sono stati decisi da una combinazione 50/50 del voto della giuria professionale (composta da Alex D’Alva, cantante; Carlos Mendes, cantante e rappresentate del Portogallo all’Eurovision Song Contest 1968 e 1972; Márcia, cantante; Maro, cantante e rappresentante del Portogallo all’Eurovision Song Contest 2022; Neev, cantante; Pedro Ribeiro, conduttore televisivo e radiofonico; Sara Correia, cantante) e del voto pubblico. Ad accedere alla finale sono stati Churky, Cláudia Pascoal, SAL, Mimicat, i You Can’t Win, Charlie Brown e i Neon Soho. Durante la semifinale RTP ha assegnato un posto in finale ai Esse Povo, in seguito a vari problemi tecnici riscontrati con la rispettiva linea di televoto che ha impedito una votazione equa nei loro confronti.
Nel corso della Prima Semi-Finale si sono esibiti la band HMB (Héber Marques Band) e Convidados con “O Amor É Assim no Festival“, Nena; Ana Bacalhau50 Anos da Tourada Wander Isaac; Fernando Tordo (rappresentante del Portogallo all’Eurovision Song Contest nel 1973 con il brano “Tourada” e nel 1977 con il brano “Portugal no Coração”, con ““; Nena e Blanca Paloma, la cantante e scenografa spagnola che rappresenterà la Spagna all’Eurovision Song Contest 2023 con il brano “Eaea“.
Ecco di seguito i 10 artisti che si sono sfidati stasera per i 6 posti disponibili in Finale (Giuria + Televoto = Risultato):
- MoYah – “Too Much Sauce” (Demasiado Molho) (Moyah, Kensaye, Miguel Gutierrez). Postcard
- BOLHA – “Sonhos de Liberdade” (Jacinta, Joana Gil). Postcard
- April Ivy – “Modo Voo” (Mariana Gonçalves, João Maia Ferreira, Francisco Santos, Manuel Morgado, Ricardo Moreira, Matheus Paraízo, Francisco Andrade). Postcard
- Churky – “Encruzilhada” (Churky), Finalista. Postcard
- Cláudia Pascoal – “Nasci Maria” (Cláudia Pascoal), Finalista. Postcard
- SAL – “Viver” (Sérgio Pires, SAL), Finalista. Postcard
- Mimicat – “Ai Coração” (Marisa Mena, Luís Pereira), Finalista. Postcard
- You Can’t Win, Charlie Brown – “Contraste Mudo” (Afonso Cabral, David Santos, João Gil, Pedro Branco, Salvador Menezes, Tomás Sousa), Finalista. Postcard
- Neon Soho – “Endless World” (Mundo Sem Fim) (Neon Soho), Finalista. Postcard
- Esse Povo – “Sapatos de Cimento” (Quim Albergaria), Finalista. Postcard
(*) A causa di un guasto alla linea telefonica di Esse Povo, la produzione ha deciso di farli passare automaticamente alla Finale, il che significa che i finalisti sono 13 invece dei 12 previsti.
Ricordiamo l’appuntamento sabato prossimo, 4 marzo 2023, con la Seconda Semi-Finale portoghesa della stagione, che vedrà altri 10 artisti combattere per rappresentare il Portogallo a Liverpool.
Devi accedere per postare un commento.