L’emittente pubblica sammarinese San Marino RTV terrà stasera la Finale della seconda edizione di Una Voce per San Marino, la selezione nazionale del paese che selezionerà il rappresentante di San Marino alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, a causa della guerra in atto nel Paese che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
Questa sera la serata conclusiva (Finale) di Una Voce per San Marino 2023 che si svolgerà presso il Teatro Nuovo di Dogana, e verrà trasmessa in diretta dalle 21.00 su San Marino Rtv, canale 520 Sky, 831 digitale terrestre, 93 Tivusat e in streaming su www.sanmarinortv.sm.
Lo show sarà presentato dalla rappresentante sammarinese del 2011 e del 2021 Senhit e da Jonathan Kashanian. Un totale di 22 artisti qualificati dalle Semifinali si sfideranno nella Finale per rappresentare San Marino a Liverpool.
A differenza dell’edizione precedente, i partecipanti non sono più suddivisi nelle categorie Emergenti e Big ma sono raggruppati in un’unica categoria; tuttavia, gli artisti affermati hanno la possibilità di essere esentati dalla fase dei casting, e possono accedere direttamente alle semifinali.
Dopo i casting preliminari, gli artisti selezionati si sono sfidati in cinque Semifinali, di cui una che funge da fase di Ripescaggio, per ottenere un posto nella Finale prevista per questa sera, 25 febbraio 2023, dove il voto della giuria d’esperti capitanata da Al Bano, cantante e rappresentante dell’Italia all’Eurovision Song Contest 1976 e 1985, decreterà il Vincitore di Una Voce per San Marino 2023 con il brano eseguito alla Finalissima e rappresenterà San Marino a Liverpool. A scegliere i finalisti una giuria di esperti composta da Mimmo Paganelli, produttore musicale; Christine Grimandi, vocal coach e casting director; Emilio Munda, cantautore e musicista; Lia Fiorio, conduttrice radiofonica e commentatrice di San Marino all’Eurovision Song Contest; e Senatore Cirenga, cantautore, autore e blogger eurovisivo.
Achille Lauro, vincitore dell’edizione precedente e rappresentante nazionale all’Eurovision Song Contest 2022, e i Miodio, rappresentanti di San Marino all’Eurovision Song Contest 2008, si esibiranno durante la serata come ospiti per celebrare il quindicesimo anniversario dalla prima partecipazione del Titano alla manifestazione europea.
Di seguito i 22 artisti che si esibiranno stasera per rappresentare San Marino a Liverpool:
- Alfie Arcuri – “Collide”
- Deborah Iurato – “Out of Space”
- Deshedus – “Non basterà” (It won’t be enough)
- E.E.F. – “Something for You”
- Daudia (Italy) – “What If”
- Edoardo Brogi – “Due punti sull’Equatore” (Two points on the equator)
- Eiffel 65 – “Movie Star”
- Ellynora – “Mama Told Me”
- Iole – “Sul tetto del mondo” (On Top Of the World)
- Kida – “Stessa pelle”
- Le Deva – “Fiori su Marte” (Flowers on Mars)
- Lorenzo Licitra – “Never Give Up”
- Mate – “Prisma” (Prism)
- Mayu – “C’è qualcosa in me che non funziona” (There Is Something In Me That Doesn’t Work)
- Nevruz – “L’alieno” (The Alien)
- Piqued Jacks – “Like an Animal”
- Ronela – “Salvaje” (Wild)
- Roy Paci – “Tromba” (Trumpet)
- Simone De Biagi – “Catching Memories”
- Thomas – “23:23”
- Tothem – “Sacro e profano” (Sacred and Profane)
- Vina Rose – “Oblivious”
- XGiove – “Fuoco e benzina” (Fire and Gasoline)
San Marino è stato rappresentato nella scorsa edizione tenutasi a Torino dal cantautore italiano Achille Lauor e il brano “Stripper”, pubblicato il 4 marzo 2022 su etichetta discografica Warner Music Italy. L’8 febbraio 2022 è stato confermato che Achille Lauro avrebbe preso parte alla prima edizione di Una voce per San Marino, il programma di selezione del rappresentante di San Marino all’Eurovision Song Contest. In occasione dell’evento, che si è svolto il successivo 19 febbraio, ha presentato l’inedito “Stripper”, dove è risultato il vincitore del voto della giuria di esperti, diventando di diritto il rappresentante sanmarinese a Torino. Il brano è stato pubblicato come singolo digitale il 4 marzo 2022 ed è entrato in rotazione radiofonica in Italia a partire dal successivo 25 marzo. Nel maggio successivo Achille Lauro si è esibito durante la seconda semifinale della manifestazione europea, dove si è piazzato al 14º posto su 18 partecipanti con 50 punti totalizzati, non riuscendo a qualificarsi per la finale.
Il Paese ha partecipato tredici volte all’Eurovision Song Contest, nel 2008 e stabilmente dal 2011, con tre finali conquistate nel 2014, 2019 e 2021. Nel 2009 e nel 2010 non ha partecipato a causa di problemi economici.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.