ESC 2023: Volti noti di Liverpool a sostegno dell’Ucraina

Oltre agli ospiti delle Semifinali e della Finale dell’Eurovision Song Contest 2023, una selezione di volti noti della città di Liverpool si uniranno per mostrare il proprio sostegno al Paese vincitore dello scorso anno, l’Ucraina.

Oltre all’attore Luke Evans e l’ex-Spice Girl Melanie C che saranno tra i protagonisti delle tre serate, l’emittente pubblica britannica BBC, infatti, sta preparando alcuni filmati in cui saranno presenti diversi personaggi noti al pubblico, tutti strettamente legati alla città ospitante, che potremo vedere durante le Semifinali dell’Eurovision Song Contest 2023.

Il giocatore ucraino dell’Everton FC, Vitalii Mykolenko (Віталій Миколенко), che è stato fondamentale per la scena sportiva della città, sarà presente sugli spalti di Goodison Park. Il 23enne terzino sinistro ha giocato in precedenza per l’FC Dynamo Kyiv nel suo Paese, prima di unirsi al suo attuale club di Premier League lo scorso anno. Per la partita del quinto turno di FA Cup del marzo 2022 contro il Boreham Wood, è stato nominato capitano dell’Everton in segno di solidarietà contro il conflitto in Ucraina.

Altre stelle dello sport che faranno la loro apparizione sono le giocatrici del Liverpool FC Women, la finlandese Emma Koivisto e la danese Sofie Lundgaard, che vedremo esibire con orgoglio la bandiera ucraina mentre giocano a calcio nel leggendario stadio Anfield di Liverpool.

Sempre nel video, potremo vedere che il famoso pasticcere Paul Hollywood ha creato una torta di benvenuto ucraina, con pan di spagna blu e giallo, a rappresentare i colori della bandiera ucraina.

La 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest si svolgerà presso la Liverpool Arena, nel Regno Unito, dopo che l’Ucraina, vincitrice dell’edizione precedente in seguito alla vittoria della Kalush Orchestra con “Stefania”, è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino.

Saranno 37 i Paesi che parteciperanno all’Eurovision Song Contest 2023, organizzato dall’European Broadcasting Union (EBU) e dalla BBC il 9, 11 e 13 maggio 2023.

Come anticipato, quasi tutto pronto per l’Eurovision song contest 2023 a Liverpool. La BBC ha annunciato la sua line-up completa di presentazione e telecronaca dell’Eurovision Song Contest per Liverpool 2023, che include Alesha Dixon, Graham Norton, Hannah Waddingham e Julia Sanina come ospiti delle semifinali e del gran finale; così come Mel Giedroyc, Rylan, Scott Mills, Claire Sweeney, Sam Quek e Timur Miroshnychenko.

Parliamo delle date delle serate:

Prima Semifinale – Martedì 9 maggio. La prima semifinale si aprirà con la conduttrice Julia Sanina che eseguirà una parte di Маяк della sua band The Hardkiss, mentre l’intervallo vedrà la superstar globale Rita Ora offrire un medley mozzafiato di alcuni dei suoi più grandi successi (e il nuovissimo singolo Praising You).

La cantante ucraina Alyosha – che ha rappresentato l’Ucraina all’Eurovision Eurovision Song Contest 2010 – si esibirà insieme alla cantautrice acclamata dalla critica di Liverpool, Rebecca Ferguson.

Come molte donne ucraine nel 2022, Alyosha è stata costretta a lasciare il suo paese e i propri cari per cercare rifugio; Alyosha condividerà il suo viaggio personale attraverso un nuovo e inquietante arrangiamento di Ordinary World dei Duran Duran dei pesi massimi musicali britannici.

Seconda Semifinale – giovedì 11 maggio. Nella seconda semifinale il tema “La musica unisce le generazioni” esplora la connessione tra generazioni di ucraini e la musica che amano.

Mariya Yaremchuk, che ha rappresentato l’Ucraina all’Eurovision Song Contest nel 2014, dirige un montaggio contemporaneo di alcuni dei brani musicali più famosi del paese. Mentre viaggiamo nel tempo, il pezzo si conclude con una straordinaria performance collaborativa del rapper OTOY, della quattordicenne rappresentante ucraina della Junior Eurovision Zlata Dziunka e Mariya. Insieme, dimostrano che per generazioni di ucraini la musica è la luce che vince l’oscurità.

Sempre nell’intervallo, una performance chiamata Be Who You Wanna Be celebra come l’Eurovision sia un posto per tutti, non importa chi tu sia.

Tre straordinari artisti di drag queen conducono in una routine sbalorditiva di esibizioni pop di alto livello insieme a una troupe di ballerini eclettici. Rappresentano l’enorme spettro di fan – indipendentemente dall’età, dalla nazionalità o dal background – che si divertono a far parte dell’Eurovision Song Contest ogni anno. Con un miscuglio di canzoni favolose e una messa in scena incredibile, sarà un’esibizione che gli spettatori ricorderanno.

Gran finale – sabato 13 maggio. La gran finale del concorso di quest’anno, ospitata a Liverpool per conto dei vincitori del 2022 in Ucraina, si aprirà con i vincitori dell’anno scorso Kalush Orchestra e una potente performance intitolata “Voices of a New Generation”.

Durante l’Eurovision Flag Parade di tutti i 26 finalisti, gli spettatori potranno assistere a un’esibizione unica di alcuni iconici concorrenti ucraini dell’Eurovision. Preparati per una nuova svolta nelle loro voci di Eurovision intrecciate con classici britannici quando GO_A, Jamala, Tina Karol e Verka Serduchka salgono sul palco e ricorderanno a tutti noi perché sono diventati icone di Eurovision.

Per la prima esibizione a intervalli, Sam Ryder tornerà sul palco dell’Eurovision, prima di essere seguito da “The Liverpool Songbook”; una celebrazione dell’incredibile contributo della città ospitante al mondo della musica pop.

La BBC ha riunito sei artisti iconici del passato dell’Eurovision – Mahmood, l‘israeliano Netta, l’islandese Daði Freyr, la svedese Cornelia Jakobs, l’olandese Duncan Laurence – più la stessa Sonia del Liverpool, che festeggia 30 anni da quando è arrivata seconda all’Eurovision nel 1993.

Le semifinali ospiteranno una serie di star ucraine e britanniche, oltre a una galassia di leggende dell’Eurovision Song Contest.