Sta facendo il giro del web la reazione de La Zarra all’esito negativo del televoto, che nonostante la presenza del resto del Mondo, ha portato alla rappresentante francese appena 50 punti, sprofondata nella seconda metà della classifica. Si vede chiaramente dapprima l’artista fare il dito medio, al momento dell’annuncio e successivamente lasciare l’arena.
La Zarra non l’ha presa benissimo, come mostra lo screenshot, ha fatto un bel dito medio in diretta prima di andarsene.
Per poi giustificarsi: “Non è un gesto negativo, anzi, è solo un gesto di delusione che usiamo tra amici. Avrei dovuto prima comprendere che all’estero possa essere considerato un altro tipo di gesto”.
Parole più o meno simili le ha utilizzate su Instagram dove in una storia ha ringraziato per il supporto tornando sulla vicenda che sta facendo il giro dei media internazionali: “È un gesto di delusione che potremmo tradurre con “Che cavolo” o “È andata così”, non è assolutamente un gesto volgare, non è in alcun caso un dito medio e mi scuso se questo è stato male interpretato, non c’era da parte mia alcuna volontà di scioccare o provocare.”
Una situazione complessa, quella dell’artista francese, presa di mira dai media nazionali – in particolare il quotidiano Le Parisien – per aver disertato l’esibizione live all’Amsterdam Eurovision in Concert: secondo il quotidiano francese l’artista si sarebbe lamentata della camera d’albergo dicendo di averla trovata sporca ed averla dovuta pulire.
Una ricostruzione non confermata dal resto della stampa francese, ma che comunque ha segnato il percorso di avvicinamento all’Eurovision Song Contest de La Zarra, la quale da allora non ha più rilasciato alcuna intervista ed anche a Liverpool ha parlato soltanto con BBC, il sito ufficiale e brevemente con i media francesi.
Intanto però i primi a dissociarsi sono stati i fan francesi che hanno risposto a tono all’artista canadese, anche perché a chi le contestava anche l’uscita anticipata, ha replicato di “essere andata in bagno, poi tornata“.
La questione non pare destinata a finire qui perché le tv francesi già ieri sera si stavano dissociando in blocco dal gesto e dai comportamenti dell’artista: non c’è dubbio che Oltralpe la delusione sia moltissima e che il sedicesimo posto sia un grande smacco per la tv, che aveva cancellato la selezione per puntare tutto sull’astro nascente del pop francofono, ma è chiaro che una reazione del genere mette in cattiva luce tutta France Télèvisions.
Si attende ora una risposta ufficiale dell’emittente – ammesso che voglia darne pubblicamente e non preferisca invece lasciar decantare la cosa – ma la stampa francese a Liverpool ha fatto trapelare che la tv, in grossa difficoltà a gestire l’artista, non avrebbe per nulla gradito.
Certamente qualcosa dovrà accadere, anche in considerazione del fatto che a Novembre, toccherà a loro organizzare lo Junior Eurovision a Nizza.
La vittoria all’Eurovision Song Contest manca alla Francia da 46 anni. Nel 2021 era nata un’ondata popolare che chiese la squalifica dei Måneskin sulla base di un presunto consumo di droga, ovviamente rivelatosi falso. La band aveva risposto così: “Una polemica sterile e stupida, senza fondamento. Dal primo giorno ci siamo sempre espressi contro le droghe. Non ne ho mai fatto uso, vi pare che inizio in diretta nazionale ed europea con la telecamera in faccia? Haters gonna hate. Posso dire una cosa, però? Coppa in faccia!”.
Devi accedere per postare un commento.