ESC 2024 – Fær Øer: KvF vuole aderire all’EBU-UER per prendere parte all’ESC

L’emittente nazionale faroese KvF ha in programma di presentare una domanda di adesione all’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU-UER) prima della pausa estiva. Questa adesione è un prerequisito per la partecipazione all’Eurovision Song Contest.

L’amministratore delegato della KvF (Kringvarp Førøya), l’emittente pubblica dell’isole danesi, Ivan Niclasen afferma: “Il nostro obiettivo finale con questa applicazione è la partecipazione indipendente delle Isole Faroe all’Eurovision Song Contest. L’adesione all’EBU-UER è il primo passo. Se ci riusciamo, il nostro prossimo obiettivo è l’Eurovision Song Contest. Questo concorso è attualmente solo per stati indipendenti, ma forse possiamo prima ottenere una sorta di adesione associata e poi possiamo lavorarci. Entro la prossima primavera, mi aspetto che avremo un’idea molto più chiara delle nostre possibilità.”

Allo stato attuale gli artisti provenienti dalle Isole Fær Øer (e dalla Groenlandia) possono prendere parte alla selezione danese per l’Eurovision Song Contest, vale a dire il Dansk Melodi Grand Prix. Difatti quest’anno a vincere è stato Reiley nato a Tórshavn, capitale faroese.

Prima del debutto di Reiley, la sola artista delle isole Far Øer a calcare il palco dell’Eurovision Song Contest è stata la cantautrice Linda Andrews, backing voice sia per la slovena Hannah Mancini nel 2013 che per la australiano-danese Anja Nissen nel 2017.

Un altro artista faroese sfiorò invece la partecipazione in quota Islanda: si tratta di Jogvan Hansen che nel 2010, dopo aver vinto l’edizione locale di X Factor arrivò secondo al  Söngvakeppnin, la selezione nazionale islandese.

KVF