ESC 2024: TRM conferma la partecipazione all’ESC 2024

L’emittente pubblica moldava TRM ha confermato quest’oggi che la Moldavia parteciperà alla 68ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2024 che si svolgerà in Svezia, in seguito alla vittoria di Loreen con “Tattoo” nell’edizione precedente; sarà la settima edizione della manifestazione musicale a svolgersi in Svezia, dopo le edizioni del 1975, 1985, 1992, 2000, 2013, e del 2016.

Così la Moldavia si unisce all’elenco dei 17 paesi che hanno confermato ufficialmente la loro partecipazione all’edizione 2023 dell’Eurovision Song Contest in Svezia: Austria, Cipro, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Spagna e Svezia (paese organizzatore). 

A confermare la notizia Daria Capatina, Capo delegezione. 

TRM non ha ancora specificato come selezionerà la canzone e il concorrente moldavo per Svezia e se sarà quindi riconfermata Etapâ Nationala anche per l’Eurovision Song Contest 2024, come fatto per l’ultima edizione. Maggiori dettagli verranno svelati in un secondo momento. 

La Moldavia è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Liverpool dal cantante moldavo Pasha Parfeni, pseudonimo di Pavel Parfeni, talvolta accreditato come Pasha Parfeny, con il suo brano “Soarele și Luna” (The sun and the moon), pubblicato il 19 gennaio 2023. TRM ha confermato a Pasha Parfeni fra i 33 partecipanti alle audizioni per Etapa Națională 2023, festival utilizzato per selezionare il rappresentante moldavo all’annuale Eurovision Song Contest, con “Soarele și Luna” come brano per la competizione. Dopo aver superato la prima fase delle selezioni, Pasha Parfeni si è esibito alla finale di Etapa Națională, dove il voto combinato di giuria e televoto l’ha scelto come vincitore fra le 10 proposte e rappresentante nazionale all’Eurovision Song Contest 2023 a Liverpool. Nel maggio successivo, dopo essersi qualificato dalla prima semifinale, Pasha Parfeni si è esibito nella finale eurovisiva, dove si è piazzato al 18º posto su 26 partecipanti con 96 punti totalizzati.

Il Paese ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 2005, partecipando ininterrottamente per diciotto volte (13 Finali). Non ha mai vinto la competizione e il suo risultato migliore è un terzo posto, ottenuto nel 2017 dai SunStroke Project con “Hey, Mamma!”. La Moldavia ha mancato la finale in 5 occasioni (2008, 2014, 2015, 2016 e 2019) e ha utilizzato sempre, fatta eccezione per il 2007, 2021 e 2022, il festival O melodie pentru Europa come metodo di selezione nazionale.

La 68ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2024 che si svolgerà in Svezia, in seguito alla vittoria di Loreen con “Tattoo” nell’edizione precedente; sarà la settima edizione della manifestazione musicale a svolgersi in Svezia, dopo le edizioni del 1975, 1985, 1992, 2000, 2013, e del 2016.

Ci sono anche una serie di anniversari svedesi quest’anno: 50 anni da quando gli ABBA vinsero con “Waterloo”, 40 anni da quando vinse Herreys e 25 anni da quando vinse Charlotte Perrelli (allora Nilsson). Subito dopo che la Svezia ha vinto il concorso del 2023, l’emittente pubblica responsabile Sveriges Television – SVT ha iniziato a lavorare alla preparazione del concorso del 2024. Il 14 maggio 2023, l’amministratore delegato di SVT Hanna Stjärne ha annunciato che i piani dell’azienda sono, come nel 2013 e nel 2016, organizzare la competizione in modo economicamente sostenibile, citando che l’emittente pubblica televisiva ha deciso di risparmiare 100 milioni di corone svedesi entro il 2025 e ha affermato che non dovrebbe influire su altre programmazioni.

I Paesi che hanno confermato la propria partecipazione all’Eurovision 2024 al momento sono sedici: Austria, Cipro, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Islanda, Italia, Israele, Lussemburgo, Malta, Moldavia, Norvegia, Paesi Bassi, Spagna e Svezia (paese organizzatore).

Rispondi