L’emittente pubblica greca ERT (EPT) ha annunciato che la Grecia parteciperà alla 68ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2024 che si svolgerà presso la Malmö Arena, di Malmö, nel sud della Svezia, il 7, 9 e 11 maggio 2024.
Così la Grecia si unisce all’elenco dei 31 paesi che hanno finora confermato la loro partecipazione all’edizione 2024 dell’Eurovision Song Contest in Svezia: Albania, Austria, Azerbaigian, Belgio (con Mustii), Croazia, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Islanda, Irlanda, Israele, Italia, Lettonia, Lituania, Malta, Moldavia, Paesi Bassi, Norvegia, Portogallo, San Marino, Serbia, Spagna, Svezia (paese organizzatore), Svizzera, Ucraina e Regno Unito.
Il metodo e il meccanismo per selezionare la canzone e il concorrente greco per l’edizione 2024 dell’ESC è ancora da determinare. Non è stato rivelato se sarà una selezione nazionale oppure una selezione interna. Tuttavia, secondo alcune indiscrezioni dei media greci sostengono che l’ente pubblico greco potrebbe organizzare una selezione nazionale per la prima volta dal 2017 per individuare il rappresentante della Grecia a Malmö. Ulteriori dettagli saranno svelati a tempo debito.
Quest’anno, all’inizio di quest’estate, il Paese è stato inoltre al centro di una polemica con Cipro per l’organizzazione della selezione cipriota in territorio greco (nell’ambito del talent Fame Story, organizzato dalla TV privata Star Greece), risoltasi poi con la decisione da parte di Cipro di scegliere internamente il proprio rappresentante.
La Grecia è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Torino dal cantautore greco con cittadinanza danese Victor Vernicos (Βίκτορ Βερνίκος), pseudonimo di Victor Vernicos Jørgensen (Βίκτωρ Βερνίκος Γιούργκενσεν), e il suo brano “What they say”, pubblicato il 14 marzo 2023. L’emittente pubblica ERT ha annunciato di avere selezionato internamente Victor Vernicos come rappresentante nazionale all’Eurovision Song Contest 2023 a Liverpool. Il mese successivo il cantante ha firmato un contratto discografico con la Panik Records, il ramo greco della Sony Music, che avrebbe prodotto il brano “What they say” per la manifestazione canora. Nel maggio successivo si è esibito durante la seconda semifinale della manifestazione europea, senza però qualificarsi per la finale.
La Grecia ha partecipato per la prima volta all’Eurovision Song Contest in occasione dell’edizione del 1974 (43 partecipazioni, 40 finali). A partire dagli anni 2000, il Paese ha collezionato tre terzi posti (2001, 2004 e 2008) e un primo posto, nel 2005 con “My Number One” di Helena Paparizou (Έλενα Παπαρίζου). L’edizione del 2006 che si è svolta ad Atene è stata rappresentata dalla cantante greco-cipriota Anna Vissi (Άννα Βίσση), che ha difeso il paese arrivando in nona posizione nella serata finale.
Sono 7 le edizioni a cui non ha partecipato: 1975, 1982, 1984, 1986, 1999, 2000 e 2021 (Edizione cancellata).
Dal 2004 al 2011, la Grecia si è sempre classificata fra i primi 10 in classifica. Ha mancato la finale tre volte, nel 2016, nel 2018 e nel 2023. Grecia non hai mai finito l’ultima.
Essendo, oltre a Cipro, l’unico paese di lingua greca, in quasi tutte le edizioni la Grecia ha assegnato i 12 punti alla rappresentanza cipriota, che per altro ha quasi sempre fatto lo stesso nei confronti del paese ellenico, il quale ha spesso nominato cantanti ciprioti in propria rappresentanza, come Eleutheria Eleutheriou, Sarbel e la già citata Anna Vissi.
L’Eurovision Song Contest 2024 sarà la 68ª edizione dell’annuale concorso canoro. Il concorso si svolgerà presso la Malmö Arena a Malmö, in Svezia, dal 7 all’11 maggio 2024, in seguito alla vittoria di Loreen con “Tattoo” nell’edizione precedente. È la prima donna a vincere due volte il concorso, avendo precedentemente vinto il concorso del 2012 con “Euphoria”, e la seconda persona in assoluto a vincere due volte l’Eurovision Song Contest.
Questa sarà la terza edizione della manifestazione a svolgersi a Malmö (dopo quelle del 1992 e 2013), nonché la settima in Svezia (paese ospitante anche nel 1975, 1985, 2000, e 2016). Ciò rende la Svezia il paese di maggior successo nell’Eurovision Song Contest insieme all’Irlanda.
Nel corso della giornata di oggi, le seguenti emittenti hanno annunciato i piani per Eurovision 2024:
- Croatia – Partecipazione confermata, selezione avviata
- Greece – ERT ha riferito di aver confermato la partecipazione
- Macedonia del Nord – MRT presenta il budget con i fondi per il ritorno all’Eurovision Song Contest 2024
- Slovenia – I media sloveni riferiscono che RTVSLO competerà, ma RTVSLO non lo ha confermato pubblicamente
Devi accedere per postare un commento.